Uova di Corydoras!!

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Uova di Corydoras!!

Messaggio di marko66 » 27/11/2019, 20:29

Avrebbero bisogno, finito il sacco vitellino, di nutrirsi di microfauna,ma quella la trovano solo in vasca a meno che non gliela fornisci tu allevandola.

Avatar utente
Platy84
star3
Messaggi: 566
Iscritto il: 15/09/19, 1:45

Uova di Corydoras!!

Messaggio di Platy84 » 27/11/2019, 23:18

:-h
Oggi ho raccolto altre 6uova.
Ho comprato una Nursey e l'ho inserita in vasca con dentro tutte le uova.... Ne avrò una quindicina! 😁
Tra quanto si dovrebbero schiudere?

Posted with AF APP

Avatar utente
Platy84
star3
Messaggi: 566
Iscritto il: 15/09/19, 1:45

Uova di Corydoras!!

Messaggio di Platy84 » 01/12/2019, 15:30

:-h @Marta

Dopo 7 giorni ancora non si vede nessun cambiamento...
Quanto tempo ci vuole per schiudere le uova?
E poi mi sembrano strane.... Sono coperte da una patina bianca.... Non è che sono ammuffite?
:-??
Ho il dubbio che forse non erano fecondate...

Quando ricapiterà, le uova le devo lasciare un fuori o le devo togliere subito, come avevo fatto?

Adesso le tengo in una Nursey che avevo acquistato (quelle fatte con la rete, no di plastica).
Va bene se le metto lì?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Uova di Corydoras!!

Messaggio di Marta » 01/12/2019, 18:10

E niente... o non erano fecondate o non sono andate a buon fine. Mi spiace.
Platy84 ha scritto:
01/12/2019, 15:30
Quando ricapiterà, le uova le devo lasciare un fuori o le devo togliere subito, come avevo fatto?
fuori dalla nursery, intendi?
Io le toglierei subito perché se no se le pappano.. :-?
Platy84 ha scritto:
01/12/2019, 15:30
Adesso le tengo in una Nursey che avevo acquistato (quelle fatte con la rete, no di plastica).
Va bene se le metto lì?
Al momento credo sia ininfluente.
Per il futuro non so.
Io ho sempre visto metterle in una vaschetta separata con l'areatore e, se possibile, qualche goccia di antibatterico (per prevenire la muffa) ma non credo sia fondamentale.

Ma vediamo se passa qualcuno più esperto di me, in materia :)

Posted with AF APP

Avatar utente
drea67
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 28/09/16, 9:29

Uova di Corydoras!!

Messaggio di drea67 » 02/12/2019, 21:18

Ciao Marta, io recupero la uova e le metto in un bicchierino di plastica con due tre dita d'acqua. Poi metto 5-6 gocce di mycopur antifungino. Pongo il bicchierino sul coperchio dell'acquario ma non assolutamente sopra i neon. Ogni giorno cambio 80-90% dell' acqua e con una piepetta cerco di prendere i vari granelli di polvere e altro che si deposita sul fondo e poi rimetto il mycopur. Cerco di togliere le uova andate a male per far sì che non infettino le altre con le loro ife fungine. Importante per la mia esperienza e' il buio....avvolgo con uno strofinaccio i bicchierini ed evito assolutamente la luce. Il primo nutrimento,in genere dopo 4-5 giorni dalla schiusa, per i miei avannotti e' la spirulina in polvere che faccio sciogliere tra le dita immerse nell' acqua. Non esagerare assolutamente a meno che tu non sia in casa e puoi cambiare spesso l' acqua. Dopo 3-4 giorni sarebbe fondamentale avere a disposizione delle artemie vive...una volta che accettano queste,per la mia esperienza, il più è fatto. Non avere fretta di spostarli in un nido dentro l' acquario in quanto mangeranno di più e più facilmente nel bicchierino e poi nelle vaschette per alimenti fino a quando saranno lunghi fino a 1-1,5 centimetri.
Ciao.
Questi utenti hanno ringraziato drea67 per il messaggio:
kotu3 (04/12/2019, 22:21)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti