Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Clacla

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, ludwigia, echinodorus, ceratophillum
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: dismesso
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Clacla » 11/03/2025, 13:17
Interessanti osservazioni, proverò a far caso a nuovi inserimenti e come si comportano quando partono da una situazione "reset" in cui valgono solo gli istinti ancestrali.
PS: annoto un'altra osservazione interessante. I miei cory "marroni" sono di due tipi: il classico bronze con una striscia marrone su un fondo più beige e lo schulzei che invece è molto più dark con solo due linee più chiare ai lati della testa. Ecco, questi qui si accoppiano a casaccio tra loro, senza far più troppe distinzioni poetiche. I figli finora sono venuti fuori tutti con la livrea schulzei-dark.
La Signora dei Corydoras (cit.)
Clacla
-
Matias
- Messaggi: 3620
- Messaggi: 3620
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
402
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 11/03/2025, 14:51
Clacla ha scritto: ↑11/03/2025, 13:17
questi qui si accoppiano a casaccio tra loro, senza far più troppe distinzioni poetiche
Anche questo è interessante, sicuramente è perché sono abbastanza simili tra loro. Un albino invece è completamente diverso a livello di colorazione.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
F3de91

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Zenzero
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Sommerse:
Anubias
Hydrocotyle
Limnophila Corymbosa
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Hygrophila sessiliflora
Egeria densa
Cyperus helferi
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Stiphodon Semoni
1 Macropodus opercularis
1 Gastromyzon zebrinus
3 Platy
3 Neritine
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale.
Fauna:
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 12/03/2025, 3:03
Io la butto lì, ho due idee su come si riconoscono tra di loro, una piu stupida e l'altra magari logica, la 1 (quella stupida, forse anche troppo

) capiscono come sono magari vedendosi la coda quando si piegano e vedendo i colori dei loro simili uguali e allora sanno con quali specie accoppiarsi e fare gruppo.

La 2 (più logica) magari attraverso certi tipi di feromoni che ogni specie ha differente non so, magari nelle mucose o nelle squame.
F3de91
-
Matias
- Messaggi: 3620
- Messaggi: 3620
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
402
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 12/03/2025, 10:56
@
F3de91 la prima diciamo che è abbastanza impossibile

la seconda invece ci può stare, onestamente non so quanto sei Corydoras possano comunicare a livello olfattivo... Eventualmente però avrebbe senso solo parlando di specie diverse, non di colorazioni diverse della stessa specie.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Clacla

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, ludwigia, echinodorus, ceratophillum
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: dismesso
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Clacla » 12/03/2025, 14:51
Però dai, sarebbe meraviglioso! Pensate un piccolo cory albino che si guarda le pinne e fa: "Ohhmmiodddio sono biancoooo!!!"
La Signora dei Corydoras (cit.)
Clacla
-
F3de91

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Zenzero
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Sommerse:
Anubias
Hydrocotyle
Limnophila Corymbosa
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Hygrophila sessiliflora
Egeria densa
Cyperus helferi
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Stiphodon Semoni
1 Macropodus opercularis
1 Gastromyzon zebrinus
3 Platy
3 Neritine
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale.
Fauna:
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 13/03/2025, 2:18
Clacla ha scritto: ↑12/03/2025, 14:51
Però dai, sarebbe meraviglioso! Pensate un piccolo cory albino che si guarda le pinne e fa: "Ohhmmiodddio sono biancoooo!!!"

F3de91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti