Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, marko66
-
Francom

- Messaggi: 801
- Messaggi: 801
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500,3000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo Fera chiara.
- Flora: Piante a crescita rapida: rotola orange Juve limnphila sessiliflora, Myriophillum, proserpinaca
- Fauna: Platy, neon, P. scalare
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Francom » 04/11/2021, 14:29
@
Gioele non le vedo quasi mai. Hanno eletto degli anfratti fra i sassi come loro dimora e raramente vengono fuori. È normale?
Posted with AF APP
Francom
-
Giueli
- Messaggi: 15751
- Messaggi: 15751
- Ringraziato: 3088
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2405
-
Grazie ricevuti:
3088
Messaggio
di Giueli » 04/11/2021, 19:25
Francom ha scritto: ↑04/11/2021, 14:29
normale?
Si ,aumenta il numero si sentiranno più sicure

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Gioele
- Messaggi: 10386
- Messaggi: 10386
- Ringraziato: 2374
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1044
-
Grazie ricevuti:
2374
Messaggio
di Gioele » 09/11/2021, 8:51
quelle del mio amico ci hanno messo un tot di mesi per farsi vedere di più, e già con due persone nella stanza fai fatica
Gioele
-
Francom

- Messaggi: 801
- Messaggi: 801
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500,3000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo Fera chiara.
- Flora: Piante a crescita rapida: rotola orange Juve limnphila sessiliflora, Myriophillum, proserpinaca
- Fauna: Platy, neon, P. scalare
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Francom » 30/11/2021, 17:33
20211130173222.jpg
1 mese circa dall inserimento. Si vedono praticamente mai
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
20211130173344.jpg
20211130173401.jpg
Aggiunto dopo 40 secondi:
Filamentose e acqua non propriamente trasparente.
Aggiunto dopo 55 secondi:
20211130173555.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francom
-
Gioele
- Messaggi: 10386
- Messaggi: 10386
- Ringraziato: 2374
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1044
-
Grazie ricevuti:
2374
Messaggio
di Gioele » 01/12/2021, 9:27
luce e poche piante, ovvie le alghe, ma non sono un amel, le filamentose moriranno prima o poi e ne compariranno altre
Gioele
-
Fiamma
- Messaggi: 11009
- Messaggi: 11009
- Ringraziato: 2329
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Ninfea da laghetto
Anubias
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 7 Carassi omeomorfi (3 Auratus, 1 Cometa e 3 Shubunkin)
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:
Echinodorus, Heteranthera, Anubias, Bacopa, Ludwigia, Rotala, Limnobium, Myriophillum
Fauna:
Coppia P. scalare, 10 Corydoras Julii
- Altri Acquari: 450 litri
Flora: Vallisneria, Pachira emersa
Fauna:7 Chromobotia, 5 Denisonii
57 litri
Flora:Hydrocotile
Bolbitis
Ludwigia
Cryptocoryne
Microsorum
Anubias
Bucephalandra
Lemna
Limnobium
Fauna:2 Trichogaster Lalia
9 Pangio
60 litri :
Flora: Microsorum
Pistia
Hydrocotile
Anubias
Lemna
Fauna:12 Boraras Brigittae
6 Avanotti di Corydoras Julii
90 litri
Flora:Cryptocoryne
Anubias
Microsorum
Pistia
Limnobium
Lemna
Phyllantus
Fauna:12 Cardinali
11 Petitelle
1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Flora:Anubias
Vallisneria
Microsorum
Fauna:9 Botia Loachata
44litri senza filtro
Flora:Cryptocoryne, Microsorum, Egeria, Pistia, Phyllantus,Pothos,Dracena,orchidee emerse
Fauna: un Betta
33 litri senza filtro
Flora:Hygrophila,Egeria,Salvinia, Lemna, Phyllantus,Hydrocotile, Pothos
Fauna:un Betta
Due vasche di accrescimento da 100 litri e due da 25 e 30 litri con avanotti P. scalare
Tre mini pond, uno con Medaka e Red Cherry, uno con Notropis Chrosomus, uno con Carassi
-
Grazie inviati:
1502
-
Grazie ricevuti:
2329
Messaggio
di Fiamma » 01/12/2021, 10:11
Bella, la foto dall'alto mi piace un sacco
Posted with AF APP
Fiamma
-
Giueli
- Messaggi: 15751
- Messaggi: 15751
- Ringraziato: 3088
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2405
-
Grazie ricevuti:
3088
Messaggio
di Giueli » 01/12/2021, 12:47
Francom ha scritto: ↑30/11/2021, 17:35
Si vedono praticamente ma
Quante sono in totale?
va bene comunque sono vasche che richiedono tempo e pazienza

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Matias
- Messaggi: 1954
- Messaggi: 1954
- Ringraziato: 534
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
534
Messaggio
di Matias » 01/12/2021, 14:39
@
Francom le filamentose se ne andranno per lasciare spazio a qualche alga più "seria"

Come si chiama la pianta emersa in basso nella foto? (Quella simil rosmarino per intenderci

).
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Francom

- Messaggi: 801
- Messaggi: 801
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 09/12/19, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500,3000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo Fera chiara.
- Flora: Piante a crescita rapida: rotola orange Juve limnphila sessiliflora, Myriophillum, proserpinaca
- Fauna: Platy, neon, P. scalare
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Francom » 01/12/2021, 19:10
@
Giueli sono 5.
@
Matias myriofillum, hidrocotyile e Ludwigia e l altra mi sfugge adesso
Posted with AF APP
Francom
-
Matias
- Messaggi: 1954
- Messaggi: 1954
- Ringraziato: 534
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
534
Messaggio
di Matias » 01/12/2021, 19:22
Francom ha scritto: ↑01/12/2021, 19:10
l altra mi sfugge adesso
Intendi il rosmarino?

fammi sapere se ti (vi) viene in mente, sono curioso.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti