20 lt solo muschi

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
rikkabull
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/02/17, 13:45

20 lt solo muschi

Messaggio di rikkabull » 08/02/2019, 13:44

Salve a tutti, sono riuscito ad accaparrarmi un fluvial Edge 23 a 50 €, quindi ho deciso di mettere su un caridinaio.
Mi piacerebbe inserire solo muschi, nello specifico:
Taxiphyllum sp. Flame
Fissidens fontanus
Taxiphyllum spiky
Monosolenium Tenerum
Vesicularia Ferriei Weeping

Non ho mai coltivato muschi quindi sono davvero un neofita per quanto riguarda le loro necessità..
L'impianto luci è 4,4 watt 347 lumen 6500 k
Consigli?
Grazie in anticipo

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

20 lt solo muschi

Messaggio di GiuseppeA » 08/02/2019, 17:41

Una vasca di soli muschi, sopratutto all'inizio, è molto difficile da tenere perchè con molta probabilità le alghe potrebbero avere il sopravvento.
L'unico consiglio che ti posso dare è una fertilizzazione non eccessiva,direi che in questo caso lo stick NPK in infusione è ottimo, e sopratutto allinizio poca luce.

Avrai un filtro?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
rikkabull
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/02/17, 13:45

20 lt solo muschi

Messaggio di rikkabull » 08/02/2019, 19:46

Ciao Giuseppe grazie intanto per la risposta.
La vasca è : 23 lt 43x 26 x 22 h
Filtro: AquaClear Mini
Portata max: 378 l/H;
Portata minima: 125 l/H;
Potenza assorbita: 6 W.
Luci: Da quelle poche informazioni che ho trovato sembrerebbe 21 LED 6500 k 4,4 W
Riscaldatore: Ancora non lo so ma credo perlomeno un 25 W

La vasca sarà dedicata alle Caridina quindi preferirei evitare CO2 e fertilizzanti nocivi per loro.
Inizialmente ho modo di tenere in vasca del ceratophyllum demersum di un'altra vasca per provare ad evitare le alghe.
Vorrei una gestione leggera, quindi non ho problemi per la crescita lenta dei muschi.

Magari l'unica dubbio che ho è la luce, la mia basta? Magari inizialmente si, come mi hai consigliato, ma quando l'acquario si sarà stabilizzato forse avrò bisogno di più luce?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

20 lt solo muschi

Messaggio di GiuseppeA » 09/02/2019, 9:51

No per i muschi la luce che hai basta e avanza se non vengono coperti. ;)
rikkabull ha scritto: quindi preferirei evitare CO2 e fertilizzanti nocivi per loro.
:-bd Gli stick in infusione non creeranno nessun problema alla fauna e senza CO2 sono ottimi perchè rilasciano in modo graduale tutti gli elementi. ;)
rikkabull ha scritto: Inizialmente ho modo di tenere in vasca del ceratophyllum demersum di un'altra vasca per provare ad evitare le alghe.
Vorrei una gestione leggera, quindi non ho problemi per la crescita lenta dei muschi.
Ottima idea all'inizio tenere del Cerat. :-bd
I muschi ti stupiranno da quanto crescono veloci con poco o nulla in fatto di gestione. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
rikkabull
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/02/17, 13:45

20 lt solo muschi

Messaggio di rikkabull » 09/02/2019, 17:05

Per gli stick dato che è la mia prima esperienza con la fertilizzazione quali e in che modo dovrò usarli?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti