Cryptocoryne Wendtii in sofferenza... ma troppo???
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- GuppyBoy
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
Profilo Completo
Cryptocoryne Wendtii in sofferenza... ma troppo???
Ciao a tutti,
La mia vasca è allestita da un anno,
Le piante inizialmente erano queste:
Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii (da negozio)
Lemna major (prelevata in natura)
Lemna minor - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Heteranthera Zosterifolia - Egeria Densa (da mercatino)
Dopo un primo periodo di assestamento Egeria Densa scompare, decido inoltre di lasciare galleggiare Hydrocotyle Leucocephala e Heteranthera Zosterifolia, con buon sviluppo di entrambe. La Riccia inizialmente fatica molto... Scompare la Lemna major a favore della minor
Durante l'inverno le Anubias smettono di mettere foglie. Tutto il resto, ok.
Arriviamo all'estate e con i primi caldi, le temperature raggiungono i 30°C, ecco il risultato:
Anubias produce alcune foglie che marciscono, la nana invece ok, Heteranthera Zosterifolia scompare, Hydrocotyle Leucocephala in sofferenza, esplosione della riccia.
Marcescenza delle Cryptocoryne Wendtii, ormai ridotte a poche foglioline da circa tre mesi e che non danno segni di ripresa, purtroppo.
Ho introdotto una pallina di fertilizzante vicino alle radici di ognuna delle tre Cryptocoryne (era passato circa un anno), fertilizzo abbastanza di rado, tenendo come riferimento le galleggianti, durante i periodi migliori dovevo togliere le galleggianti ogni due settimane circa...
I valori dell'acqua sono stabili. Tuttavia non ho mai misurato il ferro.
Quello che mi preoccupa sono le Crypto, le vedo veramene male, mi sembra strano che in tre mesi non si siano ancora riprese... qualche suggerimento????
Grazie mille,
Paolo
Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Prima foto come sono messe adesso le cripto (quella messa meglio in primo piano)
Seconda e terza foto, l'acquario circa 5 mesi fa, si nota bene il cespuglio di cripto a sinistra,,,
La mia vasca è allestita da un anno,
Le piante inizialmente erano queste:
Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii (da negozio)
Lemna major (prelevata in natura)
Lemna minor - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Heteranthera Zosterifolia - Egeria Densa (da mercatino)
Dopo un primo periodo di assestamento Egeria Densa scompare, decido inoltre di lasciare galleggiare Hydrocotyle Leucocephala e Heteranthera Zosterifolia, con buon sviluppo di entrambe. La Riccia inizialmente fatica molto... Scompare la Lemna major a favore della minor
Durante l'inverno le Anubias smettono di mettere foglie. Tutto il resto, ok.
Arriviamo all'estate e con i primi caldi, le temperature raggiungono i 30°C, ecco il risultato:
Anubias produce alcune foglie che marciscono, la nana invece ok, Heteranthera Zosterifolia scompare, Hydrocotyle Leucocephala in sofferenza, esplosione della riccia.
Marcescenza delle Cryptocoryne Wendtii, ormai ridotte a poche foglioline da circa tre mesi e che non danno segni di ripresa, purtroppo.
Ho introdotto una pallina di fertilizzante vicino alle radici di ognuna delle tre Cryptocoryne (era passato circa un anno), fertilizzo abbastanza di rado, tenendo come riferimento le galleggianti, durante i periodi migliori dovevo togliere le galleggianti ogni due settimane circa...
I valori dell'acqua sono stabili. Tuttavia non ho mai misurato il ferro.
Quello che mi preoccupa sono le Crypto, le vedo veramene male, mi sembra strano che in tre mesi non si siano ancora riprese... qualche suggerimento????
Grazie mille,
Paolo
Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Prima foto come sono messe adesso le cripto (quella messa meglio in primo piano)
Seconda e terza foto, l'acquario circa 5 mesi fa, si nota bene il cespuglio di cripto a sinistra,,,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di GuppyBoy il 08/08/2018, 15:51, modificato 1 volta in totale.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Cryptocoryne Wendtii in sofferenza... ma troppo???
ci metti qualche foto così vediamo pure noi

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- GuppyBoy
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
Profilo Completo
Cryptocoryne Wendtii in sofferenza... ma troppo???
yes, sto scrivendo da PC e mettendo foto da cell


- vellut
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 11/02/18, 23:10
-
Profilo Completo
Cryptocoryne Wendtii in sofferenza... ma troppo???

Io non so dare altre spiegazioni, aspettiamo che intervenga qualcun altro.
Sinceramente, dato che ti sei deciso finalmente a fertilizzare, vedendo le foto sono fiducioso che possano ancora riprendersi

Per quel poco che ne so, credo sia mancato un po' di tutto tra cui potassio, visti i buchi sulle foglie

La pallina di fertilizzante che hai messo cosa contiene?
Magari cerca di tenere la temperatura di qualche grado più bassa facendo uso di una ventolina da pc.
Io sto usando questo sistema e funziona alla grande.
Anche il mini pratino di hemiantus che ho in vasca sembra resistere egregiamente al caldo torrido che imperversa dalle mie parti

- GuppyBoy
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
Profilo Completo
Cryptocoryne Wendtii in sofferenza... ma troppo???
Sono partito oggi x una settimana di ferie, al rientro vi aggiorno sull'esatta composizione del fertilizzante solido 
Grazie ragazzi

Grazie ragazzi
- GuppyBoy
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
Profilo Completo
Cryptocoryne Wendtii in sofferenza... ma troppo???
Ciao a tutti,
Sono tornato oggi da una settimana di montagna, la situazione per certi versi sembra essersi complicata:
1 - prima di partire ho concimato con JBL Ferropol, gli ultimi 10 ml, poi proverò a passare al PMDD
2 - sempre prima di partire, ho interrato 3 palline di concime solido vicino alle Cripto, questa la composizione dichiarata:
0.61% K2O
0.18% Mg
0.08% N
0.04% P2O5
0.61% Fe
0.0023% Mn
0.12% Ca
4.83% materia organica
3 - situazione piante:
Cripto, mi sembrano stazionarie, forse sta spuntando qualche fogliolina...
Anubias Nana, OK, ma non ha mai sofferto
Anubias Barteri, sono spuntate nuove foglie ma purtroppo continuano a marcire!!!
Hidrocotile, mi sembra di vedere nuove foglioline
Lemna, sicuramente in recessione
Phillanthus fluitans, ok
Riccia, ok
La temperatura della stanza al rientro era circa 28 gradi.
I valori dell'acqua, misurati purtroppo con striscette Tetra che non sono il massimo, mi danno i nitrati alti, dovrebbero essere tra 50 e 100 mg/l
La popolazione dell'acquario è composta da 4 Corydoras panda, che mi sembrano in salute e un numero di Guppy dalla seconda generazione alla quarta, purtroppo sono comparse delle code sfrangiate, solo nei maschietti, uno è deceduto, uno, ci manca poco, mi organizzo per una terapia di acqua e sale... (dopo apro un post nella sezione giusta
)
Come mi consigliate di procedere???
Grazie mille
Paolo
Sono tornato oggi da una settimana di montagna, la situazione per certi versi sembra essersi complicata:
1 - prima di partire ho concimato con JBL Ferropol, gli ultimi 10 ml, poi proverò a passare al PMDD

2 - sempre prima di partire, ho interrato 3 palline di concime solido vicino alle Cripto, questa la composizione dichiarata:
0.61% K2O
0.18% Mg
0.08% N
0.04% P2O5
0.61% Fe
0.0023% Mn
0.12% Ca
4.83% materia organica
3 - situazione piante:
Cripto, mi sembrano stazionarie, forse sta spuntando qualche fogliolina...
Anubias Nana, OK, ma non ha mai sofferto
Anubias Barteri, sono spuntate nuove foglie ma purtroppo continuano a marcire!!!
Hidrocotile, mi sembra di vedere nuove foglioline
Lemna, sicuramente in recessione
Phillanthus fluitans, ok
Riccia, ok
La temperatura della stanza al rientro era circa 28 gradi.
I valori dell'acqua, misurati purtroppo con striscette Tetra che non sono il massimo, mi danno i nitrati alti, dovrebbero essere tra 50 e 100 mg/l
La popolazione dell'acquario è composta da 4 Corydoras panda, che mi sembrano in salute e un numero di Guppy dalla seconda generazione alla quarta, purtroppo sono comparse delle code sfrangiate, solo nei maschietti, uno è deceduto, uno, ci manca poco, mi organizzo per una terapia di acqua e sale... (dopo apro un post nella sezione giusta

Come mi consigliate di procedere???
Grazie mille
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- vellut
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 11/02/18, 23:10
-
Profilo Completo
Cryptocoryne Wendtii in sofferenza... ma troppo???
In linea di massima credo che queste tabs possano andar bene per il momento.
Io non farei altro e aspetterei per un pò l'evolvere della situazione.
Se i nitrati fossero davvero a 100mg/l penso ci starebbe un cambio....ma vatti a fidare delle striscette.

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Cryptocoryne Wendtii in sofferenza... ma troppo???
stostato in FERTILIZZAZIONE sapranno darti buone dritte 

- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- GuppyBoy (24/08/2018, 23:01)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- GuppyBoy
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
Profilo Completo
Cryptocoryne Wendtii in sofferenza... ma troppo???
La situazione sembra stabilizzarsi ragazzi, domani faccio un secondo cambio d'acqua poi parto per 5 gg... Speriamo di nn avere sorprese al rientro 

Ultima modifica di GuppyBoy il 25/08/2018, 8:45, modificato 1 volta in totale.
- Marta
- Messaggi: 17959
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cryptocoryne Wendtii in sofferenza... ma troppo???
beh, allora ci si risente al tuo rientro.Cerca di far in modo però, che la temperatura in vasca non salga oltre i 28° (magari tieni aperto l'acquario...visto che dubito tu abbia tempo di organizzare altro). E speriamo le piantine tengano duro!


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 2 ospiti