Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Messaggio di Loryemme10 » 11/01/2019, 13:59

Salve a tutti, scrivo questo topic perché, dopo aver rivisto un po’ i miei progetti, ho deciso di selezionare altre piante da quelle che già avevo scelto!
L’acquario che andrò ad allestire é un amazzonico, con gli Apistogramma cacatuoides come specie regina.
Ho deciso che introdurrò la CO2, dopo aver letto un interessante articolo qui sul forum su come produrla con sistemi artigianali. (Non volevo avere l’impegno di comprare bombole costantemente, sia di tempo che economico).
Le piante che ho selezionato sono le seguenti:
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia repens Rubin
- Echinodorus rosé
- Heteranthera zosterifolia
- Staurogyne repens
- Salvinia auriculata

Possono andare bene? Più che altro, in che numero consigliate di inserire ognuna di queste piante ?? Grazie !!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Messaggio di BollaPaciuli » 11/01/2019, 14:52

Hai già la vasca? o cumunque le misure?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Messaggio di Loryemme10 » 11/01/2019, 15:01

BollaPaciuli ha scritto: Hai già la vasca? o cumunque le misure?
Sisi, un Rio 180, 101x40x51h

Aggiunto dopo 37 minuti 48 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
11/01/2019, 14:52
Hai già la vasca? o cumunque le misure?
@BollaPaciuli l’Echinodorus che ho scelto non dovrebbe essere troppo grande, viste le dimensioni dell’acquario non eccessive.... (sono 180 litri, comunque)

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Messaggio di Loryemme10 » 12/01/2019, 12:24

@Marta , tu per caso hai qualche idea?? avevamo parlato in un altro topic che avevo aperto, in cui però dicevo che non avrei inserito CO2. Ora, considerando la vasca Che ho in mente di fare, e il fatto che introdurrò CO2, ho integrato e leggermente “modificato” l’elenco delle piante che ho intenzione di introdurre. CHe ne dici in merito ??

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Messaggio di Marta » 12/01/2019, 16:32

Loryemme10 ha scritto:
12/01/2019, 12:24
tu per caso hai qualche idea?? avevamo parlato in un altro topic che avevo aperto, in cui però dicevo che non avrei inserito CO2. Ora, considerando la vasca Che ho in mente di fare, e il fatto che introdurrò CO2, ho integrato e leggermente “modificato” l’elenco delle piante che ho intenzione di introdurre. CHe ne dici in merito ??
Un bell'elenco! :x
Io aggiungerei anche altro, credo..ma dovrei vedere la vasca (l'hard scape o allestimento), per capire come disporre le piante e anche il numero..
in base agli arredi ecc..
Comunque a proposito del numero di piantine, calcola che, se lo compri in vasetto, ne avrai diversi esemplari. Ogni vasetto va suddiviso in più piantine, generalmente.
Loryemme10 ha scritto:
11/01/2019, 13:59
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia repens Rubin
- Echinodorus rosé
- Heteranthera zosterifolia
- Staurogyne repens
- Salvinia auriculata
Io aggiungerei un'altra rapida o due :-?
Che ne pensi dell'Hydrocotyle leucocephala? E' una splendida pianta e può anche esserere lascaita galleggiante, oppure, come preferisco io, fatta crescere verso l'alto ancorata da un arredo o radice.
Un'altra pianta molto bella che potresti inserire, anche come contrasto di colori e forme è il Myriophyllum mattogrossense: Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse. Questa è la specie più facile e diffusa (così non avrai problemi di reperibilità nei negozi).

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Messaggio di Loryemme10 » 12/01/2019, 18:03

Marta ha scritto:
Loryemme10 ha scritto:
12/01/2019, 12:24
tu per caso hai qualche idea?? avevamo parlato in un altro topic che avevo aperto, in cui però dicevo che non avrei inserito CO2. Ora, considerando la vasca Che ho in mente di fare, e il fatto che introdurrò CO2, ho integrato e leggermente “modificato” l’elenco delle piante che ho intenzione di introdurre. CHe ne dici in merito ??
Un bell'elenco! :x
Io aggiungerei anche altro, credo..ma dovrei vedere la vasca (l'hard scape o allestimento), per capire come disporre le piante e anche il numero..
in base agli arredi ecc..
Comunque a proposito del numero di piantine, calcola che, se lo compri in vasetto, ne avrai diversi esemplari. Ogni vasetto va suddiviso in più piantine, generalmente.
Loryemme10 ha scritto:
11/01/2019, 13:59
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia repens Rubin
- Echinodorus rosé
- Heteranthera zosterifolia
- Staurogyne repens
- Salvinia auriculata
Io aggiungerei un'altra rapida o due :-?
Che ne pensi dell'hydrocotyle leucocephala? E' una splendida pianta e può anche esserere lascaita galleggiante, oppure, come preferisco io, fatta crescere verso l'alto ancorata da un arredo o radice.
Un'altra pianta molto bella che potresti inserire, anche come contrasto di colori e forme è il myriophyllum mattogrossense: Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse. Questa è la specie più facile e diffusa (così non avrai problemi di reperibilità nei negozi).
La vasca è un Rio 180, fondo sabbia inerte finissima, arredamento scarno, una radice (in realtà abbastanza grossa che dopo o domani mi accingerò ad inserire), e due noci di cocco (ho deciso di tentare l’impresa di un harem con i cacatuoides!!).
Le dimensioni, come dicevo, sono 101x40x51h.

Tra le due proposte lo ammetto, preferisco le myriophyllum mattogrossense, è spettacolare !!!
L’intento è avere tante piante, un effetto di contrasto di colori e forme.
Di echinodorus quante dici di metterne, due??
E delle altre (al di fuori di quelle date in coppetta/vaso) .
Che altre piante consiglieresti ?? Sono tutt’orecchie!

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Messaggio di Loryemme10 » 13/01/2019, 12:25

@Marta , piuttosto, hai idea di quale pianta o muschio Dan utilizzare per mascherare le noci di cocco??

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Messaggio di Marta » 14/01/2019, 8:26

Buongiorno @Loryemme10
Loryemme10 ha scritto:
12/01/2019, 18:03
La vasca è un Rio 180, fondo sabbia inerte finissima, arredamento scarno, una radice (in realtà abbastanza grossa che dopo o domani mi accingerò ad inserire), e due noci di cocco
Quando vuoi, un paio di foto (magari una anche dall'alto per capire gli spazi) sono ben gradite! :)
Loryemme10 ha scritto:
12/01/2019, 18:03
Tra le due proposte lo ammetto, preferisco le myriophyllum mattogrossense, è spettacolare !!!
L’intento è avere tante piante, un effetto di contrasto di colori e forme.
Di echinodorus quante dici di metterne, due??
E delle altre (al di fuori di quelle date in coppetta/vaso) .
Che altre piante consiglieresti ?? Sono tutt’orecchie!
Non disdegnare l'hydrocotyle =(( ! è una pianta bella, con foglie particolari ed ottima sentinella per alcune carenze! :D
Ma se non ti piace... :-??
Interessante c'è anche la Nymphoides hydrophylla taiwan... :x

Per il numero...beh, nella tua lista solo l'echino sarebbe venduto singolo :-? comunque direi di aspettare le foto.
Però forse un echinoddorus è già sufficiente. Sono bestioni, quando prendono bene.
Qui puoi fartene un'idea: Echinodorus in acquario - Le specie più comuni

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Messaggio di Loryemme10 » 14/01/2019, 12:05

Marta ha scritto: Buongiorno @Loryemme10
Loryemme10 ha scritto:
12/01/2019, 18:03
La vasca è un Rio 180, fondo sabbia inerte finissima, arredamento scarno, una radice (in realtà abbastanza grossa che dopo o domani mi accingerò ad inserire), e due noci di cocco
Quando vuoi, un paio di foto (magari una anche dall'alto per capire gli spazi) sono ben gradite! :)
Loryemme10 ha scritto:
12/01/2019, 18:03
Tra le due proposte lo ammetto, preferisco le myriophyllum mattogrossense, è spettacolare !!!
L’intento è avere tante piante, un effetto di contrasto di colori e forme.
Di echinodorus quante dici di metterne, due??
E delle altre (al di fuori di quelle date in coppetta/vaso) .
Che altre piante consiglieresti ?? Sono tutt’orecchie!
Non disdegnare l'hydrocotyle =(( ! è una pianta bella, con foglie particolari ed ottima sentinella per alcune carenze! :D
Ma se non ti piace... :-??
Interessante c'è anche la Nymphoides hydrophylla taiwan... :x

Per il numero...beh, nella tua lista solo l'echino sarebbe venduto singolo :-? comunque direi di aspettare le foto.
Però forse un echinoddorus è già sufficiente. Sono bestioni, quando prendono bene.
Qui puoi fartene un'idea: Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
La Nymphoides hydrophylla taiwan mi piace moltissimo, andata anche per quella ;)
Più tardi posto delle foto dell’acquario, nel frattempo, non so se l’ho già scritto, nel caso tu lo abbia/abbi visto; é un Rio 180

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Acquario amazzonico, sono compatibili le piante?

Messaggio di Loryemme10 » 15/01/2019, 23:32

@Marta per quanto riguarda la CO2, iniziò a somministrarla da subito o aspetto? E in che quantità ?? Grazie !!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti