Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
zedda

- Messaggi: 686
- Messaggi: 686
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6000k+20000k+800k
- Riflettori: No
- Fondo: boh
- Flora: anubias, Cryptocoryne wenditii, Echinodorus bleheri, fontinalis, sagittaria, riccia, ceratopteris thalictroides, vallisneria gigantea, hemianthus micranthemoides, staurogyne, polysperma.
- Fauna: 3 cory, 1 petitella, 6 guppy e discendenti, 10 cardinale, 2 Tanichthys albonubes maschi ahaaha.
- Altre informazioni: filtro esterno, CO2 artigianale con ago...
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di zedda » 08/02/2017, 16:10
ecco la disposizione e i tipi che proverò....
in basso a sinistra una specie di christmas con stelo molto duro e coriaceo...
in alto a sinistra uno normale
in alto a destra uno che sembra piu una piantina
in basso a destra uno con foglie a "remo"
e al centro molto piccolo uno stellato...
CO
2 appena riempita
zedda
-
zedda

- Messaggi: 686
- Messaggi: 686
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6000k+20000k+800k
- Riflettori: No
- Fondo: boh
- Flora: anubias, Cryptocoryne wenditii, Echinodorus bleheri, fontinalis, sagittaria, riccia, ceratopteris thalictroides, vallisneria gigantea, hemianthus micranthemoides, staurogyne, polysperma.
- Fauna: 3 cory, 1 petitella, 6 guppy e discendenti, 10 cardinale, 2 Tanichthys albonubes maschi ahaaha.
- Altre informazioni: filtro esterno, CO2 artigianale con ago...
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di zedda » 08/02/2017, 23:46
intensissimo pearling sui 4 muschi, mentre nulla su quello in alto a destra che sembra una piantina... tant'è che le altre le ho dovute zavorrare ulteriormente...
oppure non è pearling?
comunque pensavo, ma di quali elementi necessitano i muschi?
fosfati? nitrati? potassio?
zedda
-
zedda

- Messaggi: 686
- Messaggi: 686
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6000k+20000k+800k
- Riflettori: No
- Fondo: boh
- Flora: anubias, Cryptocoryne wenditii, Echinodorus bleheri, fontinalis, sagittaria, riccia, ceratopteris thalictroides, vallisneria gigantea, hemianthus micranthemoides, staurogyne, polysperma.
- Fauna: 3 cory, 1 petitella, 6 guppy e discendenti, 10 cardinale, 2 Tanichthys albonubes maschi ahaaha.
- Altre informazioni: filtro esterno, CO2 artigianale con ago...
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di zedda » 10/02/2017, 10:56
non ho resistito, ho messo 4 ciuffi piccoli di muschio nell'acquario...
3 che sembrano rametti di abete con tanto di fusto rigido e impianto radicale, che cresceva su una roccia di un fiumiciattolo occasionale...
e uno che sembra un fontinalis antypiretica verde fluo, che cresceva su un terrazzamento al fianco del fiume, ed era completamente zuppo d'acqua
disporre il primo è stato davvero semplice...
in effetti nella scatoletta dei test sono gli unici che stanno continuando a fare pearling, insieme a quelli piccoli stellati al centro...
quello a remo e quello simile a una piantina si sono fermati totalmente
zedda
-
zedda

- Messaggi: 686
- Messaggi: 686
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6000k+20000k+800k
- Riflettori: No
- Fondo: boh
- Flora: anubias, Cryptocoryne wenditii, Echinodorus bleheri, fontinalis, sagittaria, riccia, ceratopteris thalictroides, vallisneria gigantea, hemianthus micranthemoides, staurogyne, polysperma.
- Fauna: 3 cory, 1 petitella, 6 guppy e discendenti, 10 cardinale, 2 Tanichthys albonubes maschi ahaaha.
- Altre informazioni: filtro esterno, CO2 artigianale con ago...
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di zedda » 14/02/2017, 9:30
la piantina in alto a destra sta cedendo ed è diventata giallina... quella in basso a destra non emette piu pearling...
quella piccola al centro stellata continua a fare perling, mentre le due a sinistra pearling assurdo da quando le ho inserite...
sembra che quella stile fontinalis si sia allungata un po...
pero nessuna ha radicato...
in acquario le ultime due citate sembrano sopravvivere tranquillamente
zedda
-
zedda

- Messaggi: 686
- Messaggi: 686
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6000k+20000k+800k
- Riflettori: No
- Fondo: boh
- Flora: anubias, Cryptocoryne wenditii, Echinodorus bleheri, fontinalis, sagittaria, riccia, ceratopteris thalictroides, vallisneria gigantea, hemianthus micranthemoides, staurogyne, polysperma.
- Fauna: 3 cory, 1 petitella, 6 guppy e discendenti, 10 cardinale, 2 Tanichthys albonubes maschi ahaaha.
- Altre informazioni: filtro esterno, CO2 artigianale con ago...
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di zedda » 14/02/2017, 12:15
ecco un po di foto
per concludere direi che l'esperimento è terminato e sono riuscito a far ambientare alcune specie terrestri in acqua...
è stato piu corto del previsto l'adattamento,
forse merito dell'acqua (90% cisterna piovana conducibilitá 50us/cm e 10% fonte essenziale) della temperatura costante, e della presenza di CO2...
questo verifica anche quanto detto da altri,che con CO2 il muschio cresce meglio...
e io aggiungerei si ambienta prima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zedda
-
zedda

- Messaggi: 686
- Messaggi: 686
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6000k+20000k+800k
- Riflettori: No
- Fondo: boh
- Flora: anubias, Cryptocoryne wenditii, Echinodorus bleheri, fontinalis, sagittaria, riccia, ceratopteris thalictroides, vallisneria gigantea, hemianthus micranthemoides, staurogyne, polysperma.
- Fauna: 3 cory, 1 petitella, 6 guppy e discendenti, 10 cardinale, 2 Tanichthys albonubes maschi ahaaha.
- Altre informazioni: filtro esterno, CO2 artigianale con ago...
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di zedda » 24/02/2017, 12:39
Beh... quello in fondo é tornato aereo per quanto é cresciuto
La piantina affianco avevamo gia constatato tempo fá che era spacciata...
Al centro nessun segno di fase vegetativa...
Come in basso a sinistra d'altronde, il rametto di muschio a cipresso resiste e fáun pearling bellissimo ma non ha emesso getti...
Mentre stranissimo, quelle a remo che galleggiano in basso a destra, hanno un apparato radicale molto piu cresciuto, ma le foglie sono sempre le stesse...
A breve inserisco altri muschi diversi che ho trovato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zedda
-
zedda

- Messaggi: 686
- Messaggi: 686
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6000k+20000k+800k
- Riflettori: No
- Fondo: boh
- Flora: anubias, Cryptocoryne wenditii, Echinodorus bleheri, fontinalis, sagittaria, riccia, ceratopteris thalictroides, vallisneria gigantea, hemianthus micranthemoides, staurogyne, polysperma.
- Fauna: 3 cory, 1 petitella, 6 guppy e discendenti, 10 cardinale, 2 Tanichthys albonubes maschi ahaaha.
- Altre informazioni: filtro esterno, CO2 artigianale con ago...
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di zedda » 24/02/2017, 22:25
Aggiunti tre tipi e rimesso sott'acqua quello a remo
In alto a destra un muschio che sembra un mini basilico
Al centro in basso altro muschietto stellato, e al centro a destra un muschio molto chiaro che in natura ho trovato giá inzuppato d'acqua
P.s. ho confrontato la foto vecchia con la nuova, ed effettivamente anche quello ad albero in basso a sinistra é raddoppiato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zedda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti