Acquisto egeria densa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Acquisto egeria densa

Messaggio di Elisabeth » 28/02/2018, 18:26

Sinnemmx ha scritto: Questa pianta necessita di un sub strato o la posso lasciare nel vasetto interrandolo nel ghiaino?
Ciao...Puoi tranquillamente aprire un topic tutto tuo ;)
Comunque non necessita di substrato fertile e il vasetto va tolto...Gli steli andrebbero inseriti nel fondo facendosi aiutare magari da un cannolicchio inserendoci lo stelo dentro...Posizionale un po' distanziate in modo che anche la parte bassa prenda la luce....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Acquisto egeria densa

Messaggio di Sinnemmx » 28/02/2018, 18:29

Elisabeth ha scritto:
Sinnemmx ha scritto: Questa pianta necessita di un sub strato o la posso lasciare nel vasetto interrandolo nel ghiaino?
Ciao...Puoi tranquillamente aprire un topic tutto tuo ;)
Comunque non necessita di substrato fertile e il vasetto va tolto...Gli steli andrebbero inseriti nel fondo facendosi aiutare magari da un cannolicchio inserendoci lo stelo dentro...Posizionale un po' distanziate in modo che anche la parte bassa prenda la luce....
chiedevo proprio per non aprire un altro topic, visto che ce ne sono già mille :)

provo a vedere se ce nè uno specifico. grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquisto egeria densa

Messaggio di roby70 » 28/02/2018, 18:33

come ha detto Elisabeth non fate domande nei topic degli altri, se non trovi la risposta in quello che ci sono apri un topic tutto tuo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

Acquisto egeria densa

Messaggio di FedeLeone » 15/04/2018, 12:58

Ciao ragazzi ho una domanda sulla potatura dell’egeria, ho notato che alcuni steli nei primi 5/10cm dal terreno sono gialli, cosa faccio? Taglio fin dove è giallo e ripianto oppure la lascio, visto che cresce bene? Grazie 1000

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Acquisto egeria densa

Messaggio di Elisabeth » 15/04/2018, 15:45

FedeLeone ha scritto: Ciao ragazzi ho una domanda sulla potatura dell’egeria, ho notato che alcuni steli nei primi 5/10cm dal terreno sono gialli, cosa faccio? Taglio fin dove è giallo e ripianto oppure la lascio, visto che cresce bene? Grazie 1000
Se devi potare, a sto punto elimina la parte ingiallita...Ma come hai messo gli steli? Troppo vicini ? :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

Acquisto egeria densa

Messaggio di FedeLeone » 15/04/2018, 16:04

Si mi sa che l’ho combinata 😂. Li ho messi a 2/3cm l’uno dall’altro. Per non ingiallire devono prendere sempre luce vero?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Acquisto egeria densa

Messaggio di Elisabeth » 15/04/2018, 16:12

FedeLeone ha scritto: Si mi sa che l’ho combinata 😂. Li ho messi a 2/3cm l’uno dall’altro. Per non ingiallire devono prendere sempre luce vero?
Esattamente ;) Se troppo vicini o peggio messi a mazzetto, non solo ingialliscono ma rischi che marciscano alla base...Ogni stelo lo infili in un cannolicchio che ti fa da zavorra e lo trattiene anche nel substrato e tienili un po' più distanziati ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti