adattamento miryophyllum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3023
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: adattamento miryophyllum

Messaggio di Robi.c » 27/12/2015, 23:56

Quando arriva in superficie diventerà rosso secondo me.
Un saluto

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: adattamento miryophyllum

Messaggio di gianlu187 » 27/12/2015, 23:58

Robi.c ha scritto:Quando arriva in superficie diventerà rosso secondo me.
tra qualche giorno penso ci arrivi ;)
vediamo se qualcuno ci aiuta a capire la varietà della pianta ;)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: adattamento miryophyllum

Messaggio di giampy77 » 28/12/2015, 0:54

Myryophilum pinnatum, per me è lui. ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: adattamento miryophyllum

Messaggio di ocram » 28/12/2015, 15:03

Il fatto che tu l'abbia trovato mi fa pensare al Myriophyllum spicatum... :-?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: adattamento miryophyllum

Messaggio di gianlu187 » 30/12/2015, 15:11

giampy77 ha scritto:Myryophilum pinnatum, per me è lui. ;)
si sembra proprio lui ;)
come lo poto? taglio rasoterra e ripianto solo la parte superiore?
se voglio moltiplicare la pianta? :-?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: adattamento miryophyllum

Messaggio di giampy77 » 30/12/2015, 15:21

Se vuoi Moltiplicarlo fallo crescere e da ogni stelo farà i getti laterali ;)
Con i Myryophilum devi tenere i fosfati sorto controllo, per il resto luce ferro e vedrai come si rinfoltisce
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: adattamento miryophyllum

Messaggio di gianlu187 » 30/12/2015, 15:29

giampy77 ha scritto:Se vuoi Moltiplicarlo fallo crescere e da ogni stelo farà i getti laterali ;)
Con i Myryophilum devi tenere i fosfati sorto controllo, per il resto luce ferro e vedrai come si rinfoltisce
l ho piantato da poco .. era uno stelo piccolo ed e gia arrivato in superficie .. ma non ha tirato fuori steli laterali .. :-?

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: adattamento miryophyllum

Messaggio di gianlu187 » 31/12/2015, 0:52

Comunque taglio rasoterra e ripianto? O posso tagliare più su e la pianta crea 2 germogli a y?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: adattamento miryophyllum

Messaggio di GiuseppeA » 31/12/2015, 8:58

Non fa la y...crescerà un altro getto solo dal lato. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: adattamento miryophyllum

Messaggio di giampy77 » 01/01/2016, 11:52

Scusa il ritardo, buon anno prima di tutto, tagliato rasoterra togli la parte sotto piubbrutta e ripiantate, vedrai che piano piano si rinfoltisce.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti