Ciao a tutti!
Mesi fa incuriosito dall'articolo di AF ho voluto provare ad adattare qualche piantina alla vita fuori dalla vasca.
Ho usato del terriccio universale e seguito alla lettera le istruzioni presenti nell'articolo ma non ho mai ottenuto risultati.
Ho provato con l'Alternanthera reineckii, la limno e l'hygrophila ma niente, tutte marcivano in men che non si dica.
Gli unici segni di vita me li danno due rizomi di Cryptocoryne che hanno da subito iniziato a mettere su foglioline nuove ma, quale prima e quale dopo, tutte iniziano a marcire a partire dalla punta.
Cosa sbaglio??
Allego qualche foto anche se a causa dello zoom non si vedono benissimo
Grazie in anticipo a tutti!
Adattamento vita emersa: cosa sbaglio?
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Adattamento vita emersa: cosa sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Adattamento vita emersa: cosa sbaglio?
Ciao...La mia esperienza personale, è di far emergere spontaneamente la pianta dall'acqua...Spesso le piante acquatiche che noi coltiviamo sommerse, in natura sono anfibie/palustri o a cicli, in base alle stagioni, hanno vita o sommersa o emersa...Le foglie sommerse se adattate a vivere in questa condizione, sarà molto difficile che si salvino se portate all'aria perchè non idonee e questo vale anche per le piante allevate emerse che vengono messe sommerse...
O tieni un tasso di umidità altissimo, oppure prova a tenere la pianta sommersa quanto basta per permetterle di adattarsi gradualmente alla vita emersa man mano che cresce e mette nuove foglie...Una volta che sarà emersa e la nuova vegetazione crescerà in queste condizioni, ti basterà far evaporare l'acqua e tenere il terriccio umido...
O tieni un tasso di umidità altissimo, oppure prova a tenere la pianta sommersa quanto basta per permetterle di adattarsi gradualmente alla vita emersa man mano che cresce e mette nuove foglie...Una volta che sarà emersa e la nuova vegetazione crescerà in queste condizioni, ti basterà far evaporare l'acqua e tenere il terriccio umido...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Phoenix86
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
Profilo Completo
Adattamento vita emersa: cosa sbaglio?
Ci sto provando anche io, ma con un altra pianta.
Prima ho cercato di farla adattare emersa, poi la pianterò.
Messa in poca acqua dell'acquario e qualche goccia di fertilizzante, ho aspettato che uscisse da sola dall'acqua.
Tra qualche giorno la pianterò
Prima ho cercato di farla adattare emersa, poi la pianterò.
Messa in poca acqua dell'acquario e qualche goccia di fertilizzante, ho aspettato che uscisse da sola dall'acqua.
Tra qualche giorno la pianterò
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Adattamento vita emersa: cosa sbaglio?
Grazie mille, non mi resta che provarci e vedere che ne vien fuori!! ^:)^ 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Den10 e 7 ospiti