Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Ary

- Messaggi: 563
- Messaggi: 563
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 29/09/2025, 11:42
Buongiorno a tutti, come da titolo ho intenzione di utilizzare le piante che ho in acquario nel paludario che andrò a fare a breve, volevo sapere da voi più esperti se è fattibile? nel caso che passaggi seguire?
parliamo di Anubias - buchephalandra - muschi vari tra cui creeping moss - java moss - pellia moss
Grazie mille a chi mi aiuterà
Ary
-
Vinjazz
- Messaggi: 3690
- Messaggi: 3690
- Ringraziato: 902
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
902
Messaggio
di Vinjazz » 30/09/2025, 6:31
Secondo me vanno abbastanza, io le ho adattare tenendole per un po' in un samla alla luce. Anche il microsorum si é adattato alla grande.
Il muschio sta bene metà dentro e metà fuori cosí rimane sempre umido
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- Ary (30/09/2025, 14:36)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Ary

- Messaggi: 563
- Messaggi: 563
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 30/09/2025, 14:37
Vinjazz ha scritto: ↑30/09/2025, 6:31
Secondo me vanno abbastanza, io le ho adattare tenendole per un po' in un samla alla luce. Anche il microsorum si é adattato alla grande.
Il muschio sta bene metà dentro e metà fuori cosí rimane sempre umido
Quindi tecnicamente giusto la pellia moss la continuo a tenere immersa?
Ary
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti