Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Leonveneto

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/02/16, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8500ºK + 5000ºK
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea Canadensis, Anubias B. nana, Hygrophilia Corimbosa, relitto di Microsorium, Ludwigia R., Egeria Najas (probabilmente) , Heterathera Z.
- Fauna: Carassius-2-
- Altre informazioni: CO2 a gel 15bl/mn...circa. ..
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Leonveneto » 27/02/2016, 14:27
Ciao ragazzi avrei reperito alcune piante da aggiungere all acquario mi sapete dire se possono stare insieme su fondo inerte tipo ghuaino? Le piante esistenti sono Elodea C. Microsorium e Higrophilia C. Quelle reperibili sono Criptocoryne L . sessiliflora e Rotala R.
Ci possono stare tutte insieme? So che provengono da ambienti diametralmente opposti, ,attualmente ci sono due Carassi ma arriveranno dei Poecilidi in futuro. ..
Da qualche parte bisogna pur cominciare. ..
Leonveneto
-
cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Messaggi: 53595
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 27/02/2016, 18:04
sessiliflora ed Elodea mi sembra di nò

Stand by
cicerchia80
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 27/02/2016, 23:31
L'allelopatia è tra Limnophila e Egeria densa, purtroppo l'Elodea canadensis è una parente molto stretta della seconda e per questo si porta dietro le stesse incompatibilità con le altre specie.
Inviato dal mio Zenfone 2 Laser, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
Leonveneto

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/02/16, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8500ºK + 5000ºK
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea Canadensis, Anubias B. nana, Hygrophilia Corimbosa, relitto di Microsorium, Ludwigia R., Egeria Najas (probabilmente) , Heterathera Z.
- Fauna: Carassius-2-
- Altre informazioni: CO2 a gel 15bl/mn...circa. ..
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Leonveneto » 27/02/2016, 23:51
Si grazie rafa in effetti non trovavo l Elodea nelle schede del forum quindi le candidate sono Crypto e Rotala...adesso vediamo la disponibilità
Da qualche parte bisogna pur cominciare. ..
Leonveneto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti