Aiutatemi a gestire la situazione please

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiutatemi a gestire la situazione please

Messaggio di spargisale » 06/11/2019, 13:57

daniele62 ha scritto:
06/11/2019, 12:37
Ciao ho avuto il tuo stesso problema,
ho abbassato la conducibilita' aggiungendo 5 litri per volta di acqua demineralizzata comprata al supermercato
Leggevo appunto che l'acqua demi aiuta in queste situazioni, ma avendo un 60litri lordi, evaporando l'acqua abbastanza in fretta non avendo il coperchio, mi piacerebbe capire le percentuali di acqua di lavandino + acqua demi per il rabbocco ed entro quale livello di conduttività rimanere.
Aggiustato ciò, dovrò anche fertilizzare di conseguenza, ma senza di voi non posso farcela!
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiutatemi a gestire la situazione please

Messaggio di mmarco » 06/11/2019, 14:02

....in medio stat virtus....
Se da novecento (se ricordo bene) ti porti a trecento, facciamo festa.....
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Ma se arrivi a cinquecento, siamo felici.
(oggi parlo al plurale x_x )

Avatar utente
daniele62
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 23/02/16, 12:18

Aiutatemi a gestire la situazione please

Messaggio di daniele62 » 06/11/2019, 14:12

Io non ho miscelato l'acqua, tieni conto che la mia vasca e' di circa 84 litri, ho aggiunto 5 litri di demineralizzata per volta e dopo qualche giorno ho misurato i valori.
Quando avrai raggiunto il valore prefissato allora potrai preparare l'acqua per il cambio normale magari miscelando osmosi e rubinetto in modo che la conducibilita' sia corretta.
Io sto facendo cosi' e sembra andare bene...

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiutatemi a gestire la situazione please

Messaggio di mmarco » 06/11/2019, 14:19

daniele62 ha scritto:
06/11/2019, 14:12
Io non ho miscelato l'acqua, tieni conto che la mia vasca e' di circa 84 litri, ho aggiunto 5 litri di demineralizzata per volta e dopo qualche giorno ho misurato i valori.
Quando avrai raggiunto il valore prefissato allora potrai preparare l'acqua per il cambio normale magari miscelando osmosi e rubinetto in modo che la conducibilita' sia corretta.
Io sto facendo cosi' e sembra andare bene...
Mi pare che fai giusto anche se non ho capito perfettamente.
Importante è non fare cose pesanti e drastiche.
Il litraggio non è male.
Mi sembrava più piccola.....
Poi, considera i pesci ma è inutile che te lo dica....
:-h

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Aiutatemi a gestire la situazione please

Messaggio di Matty » 06/11/2019, 14:51

@spargisale la questione è abbastanza semplice.
Rabbocchi: solo acqua osmosi/demineralizzata
Cambi: acqua osmosi/demineralizzata + acqua di rubinetto, le proporzioni le calcoli in base alle durezze (KH e GH) che vuoi ottenere.
Ti faccio un esempio: sappiamo che l'acqua demineralizzata ha KH, GH e conducibilità prossimi allo 0 e supponiamo di avere un'acqua di rete con KH 12, GH 16 e conducibilità 600.
-facendo 50% osmosi e 50% rubinetto inserirai in acquario un'acqua con KH 6, GH 8 e conducibilità 300.
-facendo 75% osmosi e 25% rubinetto otterrai un'acqua con KH 3, GH 4 e conducibilità 150.
In pratica basta saper fare delle semplici proporzioni.
Spero di essermi spiegato, in ogni caso nel menù dell'app c'è un tool apposito per i cambi d'acqua.

Posted with AF APP

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiutatemi a gestire la situazione please

Messaggio di spargisale » 06/11/2019, 15:36

daniele62 ha scritto:
06/11/2019, 14:12
Quando avrai raggiunto il valore prefissato allora potrai preparare l'acqua per il cambio normale magari miscelando osmosi e rubinetto in modo che la conducibilita' sia corretta.
Farò così, appena scende un po' il livello, rabbocco solo con acqua demi per abbassare un po' i valori, almeno dimezzarli rispetto ad adesso.

P.S vedo che sei di Mazzè, io di Santhià, siamo relativamente vicini :D
Matty ha scritto:
06/11/2019, 14:51
Rabbocchi: solo acqua osmosi/demineralizzata
Cambi: acqua osmosi/demineralizzata + acqua di rubinetto, le proporzioni le calcoli in base alle durezze (KH e GH) che vuoi ottenere.
Grazie, chiaro e cristallino.
Domandina, dal momento che evapora parecchio nel giro di una settimana e devo sempre rabboccare, i cambi sono ancora necessari?
Alla fine un cambio consiste nel rimuoverne una parte e reintegrarne la stessa quantità.
Se in una settimana mi evapora il 10% e io rabbocco il 10%, possiamo dire che sia equivalente?
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiutatemi a gestire la situazione please

Messaggio di spargisale » 06/11/2019, 18:32

mmarco ha scritto:
06/11/2019, 9:10
....misura un po' la conduttività del "rubinetto".
Appena misurata, 336

Posted with AF APP
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiutatemi a gestire la situazione please

Messaggio di mmarco » 06/11/2019, 18:34

Non è drammatica....
Allora succede qualche cosa in vasca.
Vedi per esempio aggiunta di acqua...
Io qui mi fermo.
:-h
Grazie

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Aiutatemi a gestire la situazione please

Messaggio di Matty » 06/11/2019, 22:09

No, cambio e rabbocco sono due cose differenti.
Dopo il rabbocco torni ai valori che avevi prima che evaporasse l'acqua, quindi di fatto è come se non hai apportato alcuna modifica.
Ti faccio un esempio:
Supponiamo tu abbia KH 10 e GH 12 di norma. Dopo 10 giorni sará evaporato qualche litro, quindi ti ritroverai la stessa quantità di sostanze ma in meno litri di acqua, ovvero KH e GH saranno aumentati. Con il rabbocco riporti tutto alla situazione iniziale (ovvero prima dell'evaporazione), quindi il KH scenderá di nuovo a 10 e il GH a 12.
Per modificare i valori servono i cambi d'acqua.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiutatemi a gestire la situazione please

Messaggio di mmarco » 07/11/2019, 6:26

mmarco ha scritto:
06/11/2019, 14:19
daniele62 ha scritto:
06/11/2019, 14:12
Io non ho miscelato l'acqua, tieni conto che la mia vasca e' di circa 84 litri, ho aggiunto 5 litri di demineralizzata per volta e dopo qualche giorno ho misurato i valori.
Quando avrai raggiunto il valore prefissato allora potrai preparare l'acqua per il cambio normale magari miscelando osmosi e rubinetto in modo che la conducibilita' sia corretta.
Io sto facendo cosi' e sembra andare bene...
Mi pare che fai giusto anche se non ho capito perfettamente.
Importante è non fare cose pesanti e drastiche.
Il litraggio non è male.
Mi sembrava più piccola.....
Poi, considera i pesci ma è inutile che te lo dica....
:-h
Scusa @daniele62
Ieri, oltre che al plurale ero convinto di rispondere a @spargisale
Scusate
x_x

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti