Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
spargisale

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/10/19, 15:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santhià
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Echinodorus, Bacopa caroliniana, Alternanthera, Muschio di Giava
- Altre informazioni: CO2 Askoll
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di spargisale » 21/11/2019, 10:50
Buongiorno, scusate il ritardo ma ho avuto qualche contrattempo.
In questi giorni, ho tolto circa 10litri di acqua d'acquario e ne ho rabboccati circa 13 di sola acqua demineralizzata.
I valori sono scesi un pochino, al momento ho:
KH 13
GH 13
EC 640
pH 7.7
Nel frattempo è comparsa qualche filamentosa ma poca roba, come consigliate di procedere?
Appena finisco la seconda bottiglia di coca-cola, inizio anche con la CO2 artigianale di bicarbonato+acido citrico.
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI
spargisale
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 21/11/2019, 12:21
Se hai cambiato 10 litri con sola osmosi mi sembra strano che il KH sia rimasto praticamente invariato

Posted with AF APP
Matty
-
RIE

- Messaggi: 375
- Messaggi: 375
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 12/06/19, 5:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Bacopa monnieri, Microsorum pteropus, Anubias, 1 mini piantina di Limnobium, Limnophila , muschio, Spatiphillo.
- Fauna: Sono partita con 2 Physa, 3 Planorbella..
Sakura red, Cristal red
- Altre informazioni: Avviato 28 giugno 2019. Litri lordi 91, netti circa 72
Filtro esterno sera . Rabbocchi demineralizzata.
Chihiros LED
- Secondo Acquario: 65*35*40. Avviato il 25/10/19.
Piante Egeria, limnobium, Bacopa monnieri, muschio, microsorum, photos,
Riscaldatore. No CO2. Plafoniera 7000K 1750lumen. Fondo inerte.Filtro esterno. Rabbocchi con dem.
Fauna poecilidi
-
Grazie inviati:
268
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di RIE » 21/11/2019, 13:00
Da neofita ignorante, che sono io, hai misurato la conducibilità, GH e KH della demineralizzata? Hai guardato che no fosse profumata , se avessi preso al supermercato.
Se l'hai presa a lavoro, non è che la produzione prevede lo scambio col sale?

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta

RIE
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti