Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 07/05/2023, 12:31
No .non ha il rizoma visibile.Echinodorus? O se Cryptocoryne quale

?
marko66
-
Calox

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/04/23, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 85
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Scuro della zolux
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Calox » 07/05/2023, 19:02
marko66 ha scritto: ↑07/05/2023, 12:31
Cryptocoryne
la Cryptocoryne wendtii green
Fabioeffe ha scritto: ↑07/05/2023, 10:04
che tipo di luce hai
Come luce, premetto che mi sto già attrezzando per cambiarla, al momento ho quella del kit che è LED Aqualight 3,5W - 6500K/85Lm
Calox
-
Fabioeffe

- Messaggi: 440
- Messaggi: 440
- Ringraziato: 61
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tione di Trento
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 80x31x48
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Tonalite raccolta in alta quota!!
- Flora: Tradescantia zebrina
Pistia stratiotes, trapa natans ,eleocaris acicularis, fittonia, hippirus vulgaris, salvinia natans, adiantum fragranza, anubias nana, ludwigia mini red, egeria densa.
- Fauna: Betta wild in arrivo luglio 2023
- Altre informazioni: Paludario no filtro. Amtra 80 l di recupero
- Secondo Acquario: Paludario 35 LT in maturazione.
Fondo inerte, akadama, torba acida.
Flora:
Galleggianti: pistia e salvinia.
Cyperus haspan e alternifolius.
Fauna: in programma parosphromenus
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
61
Messaggio
di Fabioeffe » 07/05/2023, 19:12
Calox ha scritto: ↑07/05/2023, 19:02
Come luce, premetto che mi sto già attrezzando per cambiarla, al momento ho quella del kit che è LED Aqualight 3,5W - 6500K/85Lm

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fabioeffe per il messaggio:
- Calox (07/05/2023, 20:25)
Fabioeffe
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 07/05/2023, 20:45
Calox ha scritto: ↑07/05/2023, 19:02
la Cryptocoryne wendtii green
Na avro' 20 in una vasca e nessuna con foglie arrotondate o simili a queste

,pero' è vero che è una pianta che presenta poliformismo nelle foglie a seconda delle condizioni di allevamento.Se sei sicuro
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Ma come fondo hai solo quella ghiaia bianca che si vede in foto?
marko66
-
Calox

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/04/23, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 85
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Scuro della zolux
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Calox » 08/05/2023, 10:22
marko66 ha scritto: ↑07/05/2023, 20:48
Ma come fondo hai solo quella ghiaia bianca che si vede in foto?
no no ci sta tutto il fondo nero quello bianco è solo di contorno per le piante che già so che durerà poco


Calox
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 08/05/2023, 14:02
Calox ha scritto: ↑08/05/2023, 10:22
no no ci sta tutto il fondo nero quello bianco è solo di contorno per le piante che già so che durerà poco
Questo è sicuro.Speriamo non sia calcarea almeno la sabbia bianca.
Hai fondo fertile sotto quello nero?
marko66
-
Calox

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/04/23, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 85
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Scuro della zolux
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Calox » 08/05/2023, 14:37
marko66 ha scritto: ↑08/05/2023, 14:02
Questo è sicuro.Speriamo non sia calcarea almeno la sabbia bianca.
Hai fondo fertile sotto quello nero?
no no tutto tutto testato con acido ed è inerte sia nero che bianco, sotto non c’è il fondo fertile ma le tabs
Calox
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 08/05/2023, 14:40
Calox ha scritto: ↑08/05/2023, 14:37
no no tutto tutto testato con acido ed è inerte sia nero che bianco, sotto non c’è il fondo fertile ma le tabs
Ottimo.Le hai messe vicino a dove hai piantato la crypto?Se si,bene cosi' per adesso.
Pensa alla maturazione ed aumenta gradualmente la luce e stop.
marko66
-
Calox

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/04/23, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 85
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Scuro della zolux
- Flora: In allestimento
- Fauna: In allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Calox » 08/05/2023, 17:19
marko66 ha scritto: ↑08/05/2023, 14:40
Ottimo.Le hai messe vicino a dove hai piantato la crypto?Se si,bene cosi' per adesso.
Pensa alla maturazione ed aumenta gradualmente la luce e stop.
Le tabs sono messe principalmente sotto le piante come mi è stato consigliato dal venditore, per quanto riguarda la luce oggi sono passato a 5 ore
Calox
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 08/05/2023, 19:33
Calox ha scritto: ↑08/05/2023, 17:19
Le tabs sono messe principalmente sotto le piante come mi è stato consigliato dal venditore
Si certo,di solito si mettono dove ci sono le piante

Ma dipende da quali anche.Con la luce non avere fretta e con la maturazione neanche.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti