Aiuto! Non so i nomi delle piante che ho messo...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Aiuto! Non so i nomi delle piante che ho messo...

Messaggio di Eagle » 12/02/2015, 1:46

Ciao a tutti!

Ho aperto un topic in un'altra sezione su un acquario che sto facendo maturare.
L'ho appena allestito e per capire se devo togliere, spostare o aggiungere qualche pianta dovrei prima sapere i loro nomi così nell'altro topic mi possono aiutare.

Credo ci siano comunque anubias, microsorum e una pianta a bulbo, credo crinum.

L'acquario dovrà ospitare due betta e qualche piccolo pesce tipo rasbore...

Mi aiutate per cortesia?

Metto due foto ma se non bastano posso farne altre.

Intanto grazie mille! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Aiuto! Non so i nomi delle piante che ho messo...

Messaggio di raffaella150 » 12/02/2015, 9:31

la rossa assomiglia molto ad una Alternanthera lilacina che avevo.....spero che in ogni caso tu abbia messo la rossa sotto le luci.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Aiuto! Non so i nomi delle piante che ho messo...

Messaggio di Nijk » 12/02/2015, 9:59

Ci provo io :D
Le due a destra della vasca sono una anubias e una microsorum, ti conviene legarle con del cotone o del filo da pesca trasparente ad un sopporto (un sasso o un legno vanno bene) e lasciare il rizoma (quella sorta di radice orizzontale da cui dipartono le foglie) a contatto con la colonna d'acqua.
Quella a sinistra sembra un Crinum Calamistratum, probabilmente perderà tutte le sua foglie attuali e ne farà di nuove simili ma adatte ai valori della tua acqua, io la posizionerei in uno dei due angoli in quanto le foglie saranno molto lunghe (e belle), ricordati di lasciare circa un terzo del bulbo parzialmente fuori dal substrato.
Quella nell'angolo sinistro (rossastra) mi sembra una Ludwigia Glandulosa, ti consiglio di spostarla in posizione più centrale sotto luce diretta delle lampade.
Quella centrale pare un Pogostemon Erectus e va bene la posizione che gli hai riservato.
Quelle da pratino puoi dividerle in porzioni più piccole e distanziarle tra di loro, sono ottime per il primo piano e con il tempo cominceranno a stolonare, non riesco a vederle benissimo dalla foto, ti direi Cryptocoryne Parva per la forma di alcune foglie ma non ne sono sicurissimo.
Aspetta anche altri commenti che confermino o meno quanto ti ho detto, comunque le piante mi sembrano tutte in ottima salute :-bd
Ps Per curiosità mi diresti che fondo hai utilizzato?
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Eagle (14/02/2015, 0:01)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Aiuto! Non so i nomi delle piante che ho messo...

Messaggio di Eagle » 12/02/2015, 13:50

Grazie mille!

Allora meglio riallestire la vasca.

Vediamo se così va bene...
Potrei mettere il crinum sullo sfondo, credo cresca molto in altezza.
La pianta scura potrei metterla a sinistra a mezzaprofondità, al posto dell'anubias.

Anubias e microsorum le tolgo, non mi piace legare la pianta alla radice. L'anubias poi riceverebbe troppa luce in quella posizione. Queste due piante le regalo ad un amico.

Cosa mi consigliate come piante da sfondo?
Oppure come potrei spostare quelle restanti?

Per fortuna che ho chiesto a voi, ho ancora un pò di tempo prima della maturazione per rivedere il tutto ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Aiuto! Non so i nomi delle piante che ho messo...

Messaggio di Nijk » 12/02/2015, 15:36

Eagle ha scritto:Grazie mille!

Allora meglio riallestire la vasca.
Ma perchè dovresti riallestire?
Il crinum lo prendi e lo sposti in un angolo, la ludwigia la sposti un pochino più centralmente di fianco al Pogostemon e hai finito ...
L'anubias e il miscrosorum stanno bene dove li hai messi, basta che il rizoma lo lasci fuori dal substrato, crescono meglio così, basta una piccola pietra, un legnetto o anche qualche cannolicchio che faccia da zavorra e poi le puoi poggiare anche sulla ghiaia tranquillamente, le piante da prato puoi lasciarle anche così oppure le togli le dividi e le ripianti nella zona anteriore.
E' un lavoro che ti toglierà al massimo 10 minuti, poi non toccarle più e faranno tutto loro...
Se vuoi integrare opta per piante a crescita rapida, egeria, limophila, hydrophila ecc
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Aiuto! Non so i nomi delle piante che ho messo...

Messaggio di Eagle » 12/02/2015, 18:41

Eccomi di nuovo qui... :D

Intanto grazie a tutti!

Cercando di seguire i vostri consigli ho cambiato un pò il layout e volevo sapere cosa ne pensate ed eventualmente se devo fare delle modifiche, piccole o grandi...

Ho alzato un pò il fondo dietro per dare un senso di prospettiva.
Il Crinum Calamistratum l'ho spostato un pò indietro cercando di non interrare troppo il bulbo.
Ho incastrato l'anubias fra i due legni senza interrarla. Niente filo da pesca, tanto credo che si attacchi bene quando sviluppa le radici.
Ho tolto dalla terra il microsorum e ho incastrato le sue radici fra due piccole pietre, come forma erano perfette, lasciavano un vuoto dentro.
Ho spostato in avanti la Ludwigia Glandulosa così dovrebbe prendere più luce.
Il Pogostemon Erectus l'ho lasciato stare così.
Ho aggiunto una pianta sullo sfondo destro, non è una Limnophila, è leggermente meno invasiva ma dovrebbe allungarsi molto.

Che ne dite?

Ecco qualche foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto! Non so i nomi delle piante che ho messo...

Messaggio di Rox » 12/02/2015, 22:49

Sul riconoscimento sono quasi d'accordo con Nijk... tranne un piccolo dettaglio sulla Ludwigia.
Secondo me non è glandulosa, è palustris (ex repens).

Le foglie sembrano opposte decussate, su tutta l'altezza dello stelo, mentre la glandulosa dovrebbe averle alternate.
Comunque non ha importanza; hanno le stesse esigenze su tutto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Aiuto! Non so i nomi delle piante che ho messo...

Messaggio di Eagle » 12/02/2015, 23:06

Ottimo!

Quindi secondo voi come allestimento e posizonamento piante va bene?

Sto anche pensando di mettere una pianta galleggiante ma la cerco non troppo invasiva.
Insomma piccola e che non si sciluppa troppo.
Pistia?

Grazie ancora.

Dopo aver terminato con le piante lo lascerò maturare per bene e penserò a che pescetti mettere :)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto! Non so i nomi delle piante che ho messo...

Messaggio di Rox » 13/02/2015, 0:04

Nelle nuove foto vedo anche un'Egeria densa.
Non dovrebbe stare in quella zona buia.

Le galleggianti devono aspettare. Non hai carico organico, adesso... Non riuscirai a nutrirle tutte.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Eagle (14/02/2015, 0:02)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Aiuto! Non so i nomi delle piante che ho messo...

Messaggio di Eagle » 13/02/2015, 0:25

Dici che l'Egeria non regge in quella posizione?
Non saprei dove altro metterla. Altrimenti posso regalarla a un mio amico e mettere una
Limnophila...

Per la galleggiante allora aspetto...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti