Ci provo io
Le due a destra della vasca sono una anubias e una microsorum, ti conviene legarle con del cotone o del filo da pesca trasparente ad un sopporto (un sasso o un legno vanno bene) e lasciare il rizoma (quella sorta di radice orizzontale da cui dipartono le foglie) a contatto con la colonna d'acqua.
Quella a sinistra sembra un Crinum Calamistratum, probabilmente perderà tutte le sua foglie attuali e ne farà di nuove simili ma adatte ai valori della tua acqua, io la posizionerei in uno dei due angoli in quanto le foglie saranno molto lunghe (e belle), ricordati di lasciare circa un terzo del bulbo parzialmente fuori dal substrato.
Quella nell'angolo sinistro (rossastra) mi sembra una Ludwigia Glandulosa, ti consiglio di spostarla in posizione più centrale sotto luce diretta delle lampade.
Quella centrale pare un Pogostemon Erectus e va bene la posizione che gli hai riservato.
Quelle da pratino puoi dividerle in porzioni più piccole e distanziarle tra di loro, sono ottime per il primo piano e con il tempo cominceranno a stolonare, non riesco a vederle benissimo dalla foto, ti direi Cryptocoryne Parva per la forma di alcune foglie ma non ne sono sicurissimo.
Aspetta anche altri commenti che confermino o meno quanto ti ho detto, comunque le piante mi sembrano tutte in ottima salute
Ps Per curiosità mi diresti che fondo hai utilizzato?