cristianoroma ha scritto:non ho letto nessuna parte riguardante le radici aeree
L'
Egeria densa è tra le piante più rapide del Mondo.
Assorbe nutrienti come un'aspirapolvere e lo fa in condizioni normali, anche quando è completamente in immersione.
Quando arriva in superficie, con tutta quella luce e quella CO
2, non ha più nessun freno.
A quel punto, la sua fame diventa terribile; qualunque acquario tu abbia, per lei sarebbe comunque insufficiente a nutrirla.
Cerca disperatamente di alimentarsi con tutte le armi che ha.
Le foglie diventano più grandi, più lunghe e più fitte; contemporaneamente spuntano radici da tutte le parti.
Non sei tu ad essere carente, è lei ad essere insaziabile; anche se la mettessi nella fogna di Calcutta, non gli basterebbe lo stesso.
Talvolta, quelle radici vengono sfruttate a fini estetici.
Quelle "liane", che scendono dall'alto, creano un paesaggio suggestivo piuttosto interessante.
Tuttavia, l'
Egeria non è la pianta ideale per farlo. L'effetto è molto più spettacolare con la
Limnophila.