Aiuto per le mie piante
- donato.perrelli
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 13/03/15, 13:23
-
Profilo Completo
Aiuto per le mie piante
Chiedo aiuto per capire che carenza o eccesso hanno le mie piante. Fertilizzo con stick NPD sotto le radici e un pezzettino in colonna, fertilizzo settimanalmente con 5 mL di rinverdente, 5 mL di Potassio Nitrato e ogni due settimane con 5 mL di Magnesio e ferro fino a colorazione rossa dell'acqua ogni settimana, CO2 con sistema venturi. Questi i valori del mio acquario pH 7.0, KH 8, GH 10, Nitrati 25 mg/L, Fosfati 1,5 mg/L, Nitriti 0 conducibilità venerdì prima di fertilizzare 700 µS/cm, lunedi dopo aver fertilizzato 800 µS/cm.
Ci sono carenze sulla Hygrophyla polisperma, Limnophila sessiliflora e sulla Althernantera posto le foto.
Ci sono carenze sulla Hygrophyla polisperma, Limnophila sessiliflora e sulla Althernantera posto le foto.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Aiuto per le mie piante
Senza foto non si può far niente. Per la conducibilità servirebbe l'andamento.
Col pmdd sarebbe meglio evitare dosi fisse. Dovresti aggiungere solo quello che manca quando inizi a notare i sintomi di carenza dalle piante o l'esaurimento sui test.
Le necessità delle piante cambiano troppo anche solo da una settimana all'altra per cercare si individuare delle dosi fisse...
Col pmdd sarebbe meglio evitare dosi fisse. Dovresti aggiungere solo quello che manca quando inizi a notare i sintomi di carenza dalle piante o l'esaurimento sui test.
Le necessità delle piante cambiano troppo anche solo da una settimana all'altra per cercare si individuare delle dosi fisse...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- donato.perrelli
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 13/03/15, 13:23
-
Profilo Completo
Re: Aiuto per le mie piante
Ecco alcuni sintomi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Aiuto per le mie piante
Se potessi fare delle foto migliori sarebbe meglio. Faccio fatica ad indovinare la forma di quelle piante. Dimmi se è vero quello che mi sembra:
-l'alteranthera ha le foglie alte accartocciate
-la hygrophila ha le foglie alte con forma non del tutto normale e buchi sulle foglie. Su quali sono? Non capisco se all'apice o nella parte inferiore.
-la rotala mi pare che abbia un marciume all'apice.
La limnophila non la vedo proprio.
Alla luce di ciò penso che la carenza più grave sia quella di ferro. Forse manca pure potassio. Servirebbe il trend della conducibilità. Potrebbe mancare anche CO2 ma il calcolatore dice che c'è ne è. Per scrupolo io proverei a prendere un po di acqua, agitata per un po e poi rimisurare il pH. Così siamo sicuri che l'acidificazione sia dovuta solo alla CO2.
-l'alteranthera ha le foglie alte accartocciate
-la hygrophila ha le foglie alte con forma non del tutto normale e buchi sulle foglie. Su quali sono? Non capisco se all'apice o nella parte inferiore.
-la rotala mi pare che abbia un marciume all'apice.
La limnophila non la vedo proprio.
Alla luce di ciò penso che la carenza più grave sia quella di ferro. Forse manca pure potassio. Servirebbe il trend della conducibilità. Potrebbe mancare anche CO2 ma il calcolatore dice che c'è ne è. Per scrupolo io proverei a prendere un po di acqua, agitata per un po e poi rimisurare il pH. Così siamo sicuri che l'acidificazione sia dovuta solo alla CO2.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- donato.perrelli
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 13/03/15, 13:23
-
Profilo Completo
Re: Aiuto per le mie piante
Purtroppo il sito non permette di caricare foto con una risoluzione più elevata però i sintomi li hai azzeccati lo stesso. I buchi sulla hygrophila sono sia sulle foglie vecchie che su quelle giovani, la limnophila ha una crescita stentata con internodi lunghi e foglie che si scoloriscono e dopo si staccano. La prova con l'acqua agitata ha portato ad un pH di 7,5. Io avevo pensato ad una carenza di calcio indotta da un eccesso di microelementi è plausibile? la conducibilità misurata oggi è arrivata a 850 µS/cm segno che le piante non assorbono. E pure ho la difformis e la hidrocotyle leucocephala che cresco e stanno bene. La rotala l'ho presa da un amico che era malandata messa nel mio acquario stava crescendo ma ad un tratto si è bloccata e ha cominciato a necrotizzare gli apici. Avrò esagerato in qualcosa ma non riesco a capire cosa. Il ferro mi sembra di aggiungerlo a sufficienza l'acqua diventa rossa anche per un giorno. Inoltre sotto l'althernathera ho messo delle tabs con il 2% di ferro.
Queste piante che stanno soffrendo le ho introdotte da un mesetto, provengono da un acquario molto spinto come gestione, stanno soffrendo di adattamento?
Queste piante che stanno soffrendo le ho introdotte da un mesetto, provengono da un acquario molto spinto come gestione, stanno soffrendo di adattamento?
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Aiuto per le mie piante
Le foto mi paiono sfocate.
Il test che ti ho proposto ha evidenziato che hai poca CO2. L'alteranthera quando accartoccia le foglie apicali può essere carente in ferro o CO2 e direi che tu sei nel secondo caso.
Aumenta la CO2.
La limnophila non mi pare presa così male...
Per la rotala è ciò che pensavo. Pota qualche cm all'apice dove è marcita e ripartirà.
La conducibilità probabilmente è salita per lo stick. Stai mettendo il potassio due volte. Sospendi il nitrato e vediamo che succede. Quanti stick hai messo? Se la conducibilità aumenta con gli stick può essere che tu abbia messo quegli sbagliato o ne abbia messi troppi.
Per i buchi sulle foglie sentiamo anche qualcun altro... Di solito sono legati a ferro e potassio a seconda che siano sulle foglie nuove o vecchie pero direi che almeno il secondo c'è... Forse sei un po basso di fosfati..
Dovresti mettere una foto migliore ed essere più preciso. Occupano una superficie maggiore nella parte alta o in quella bassa? Sta perdendo foglie in basso?

Il test che ti ho proposto ha evidenziato che hai poca CO2. L'alteranthera quando accartoccia le foglie apicali può essere carente in ferro o CO2 e direi che tu sei nel secondo caso.
Aumenta la CO2.
La limnophila non mi pare presa così male...
Per la rotala è ciò che pensavo. Pota qualche cm all'apice dove è marcita e ripartirà.
La conducibilità probabilmente è salita per lo stick. Stai mettendo il potassio due volte. Sospendi il nitrato e vediamo che succede. Quanti stick hai messo? Se la conducibilità aumenta con gli stick può essere che tu abbia messo quegli sbagliato o ne abbia messi troppi.

Per i buchi sulle foglie sentiamo anche qualcun altro... Di solito sono legati a ferro e potassio a seconda che siano sulle foglie nuove o vecchie pero direi che almeno il secondo c'è... Forse sei un po basso di fosfati..
Dovresti mettere una foto migliore ed essere più preciso. Occupano una superficie maggiore nella parte alta o in quella bassa? Sta perdendo foglie in basso?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- donato.perrelli
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 13/03/15, 13:23
-
Profilo Completo
Re: Aiuto per le mie piante
Come faccio ad aumentare la CO2 sono già a pH 7 oltre non posso andare con i poecilidi, devo aumentare il KH ma così aumento ancora il potassio se uso il bicarbonato. L'hygrophyla ha cominciato prima col bucarsi sulle foglie più vecchie ho aaggiunto potassio ma senza miglioramenti, poi i nuovi germogli sono nati piccoli e scoloriti e adesso si stanno bucando. Ho messo un quarto di stick in colonna e due stick spezzetati qua e la sotto le radici nel substrato.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Aiuto per le mie piante
Secondo me ti manca tanto ferro...
Nel primo post non hai nominato il rinverdente... Lo usi?
Nel primo post non hai nominato il rinverdente... Lo usi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- donato.perrelli
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 13/03/15, 13:23
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Aiuto per le mie piante
Scusa non avevo visto...
Comunque secondo me manca ferro lo stesso e quasi sicuramente potassio...
Il trend della conducibilità com'è? Tende a scendere o é bloccata?
Comunque secondo me manca ferro lo stesso e quasi sicuramente potassio...
Il trend della conducibilità com'è? Tende a scendere o é bloccata?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti