Aiuto per le mie piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
donato.perrelli
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 13/03/15, 13:23

Re: Aiuto per le mie piante

Messaggio di donato.perrelli » 21/05/2015, 16:42

Dalle analisi e dalla conducibilità sempre alta il potassio non è mai mancato la Hygrophyla se lo dovrebbe ciucciare invece la conducibilità scende massimo a 850 e per mia esperienza 100 mg/L di Potassio non fanno 50 µS/cm di conducibilità ergo c'è qualcosa che impedisce l'assorbimento del potassio solo per la polisperma però, visto che ne la difformis ne la hydrocotyle leucocephala mostrano segni di carenza di potassio e pure sono altre divoratrici di questo elemento.

Avatar utente
donato.perrelli
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 13/03/15, 13:23

Re: Aiuto per le mie piante

Messaggio di donato.perrelli » 21/05/2015, 16:47

L'unica pianta che ho potato è stata le hydrocotile leucochephala e hygrophyla difformis perchè ovviamente crescono le altre sono ferme e non ho potato.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto per le mie piante

Messaggio di GiuseppeA » 21/05/2015, 16:59

donato.perrelli ha scritto:la conducibilità scende massimo a 850
In quanto tempo?
Da che valore eri partito?


Come e ogni quanto fertilizzi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
donato.perrelli
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 13/03/15, 13:23

Re: Aiuto per le mie piante

Messaggio di donato.perrelli » 21/05/2015, 17:12

850 settimana scorsa ma le piante avevano già sintomi di carenza di sto cavolo di potassio che ho apportato prima con il bicarbonato per alzare il KH, questa settimana ho aggiunto 10 ml di potassio nitrato, 1 ml di ammonio nitrato per portare i valori di azoto a quello che ho postato prima. Ferro Cifo lunedì visto che gli apici della rotala se pur piccoli avevano perso il colore rosso. Mi regolo in base ai sintomi che mi sembra di riconoscere ma le piante rispondono poco agli stimoli. Oggi ho modificato il manganese vediamo se era il composto limitante e si muove qualcosa!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto per le mie piante

Messaggio di Rox » 21/05/2015, 19:04

Donato, prova a tirare la polysperma verso l'alto, leggermente.
Se ti rimane in mano, lo stelo sta marcendo nella parte bassa.
In quel caso, devi toglierla tutta e ripiantare la parte sana.

Non aggiungere altro potassio fino alla prossima eclissi totale.
Sono gli oligoelementi che ti mancano, compreso il ferro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
donato.perrelli
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 13/03/15, 13:23

Re: Aiuto per le mie piante

Messaggio di donato.perrelli » 22/05/2015, 9:58

La polysperma è ben salda al substrato e non viene via facilmente. Ieri con l'aggiunta del Manganese ho visto un germoglio di rotala quasi crescere a vista d'occhio ed anche il resto delle piante ho visto un colore tendente al verde!
Dovrei aggiungere altri oligoelementi e ferro? Ma l'acqua ancora è debolmente rosa dall'ultima aggiunta di ferro! Quindi io direi adesso di monitorare la conducibilità e vedere se scende altrimenti intervengo con oligoelementi. Che dite?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto per le mie piante

Messaggio di Rox » 22/05/2015, 11:45

donato.perrelli ha scritto:ho visto un germoglio di rotala quasi crescere a vista d'occhio ed anche il resto delle piante ho visto un colore tendente al verde!
Guardare la reazione delle piante è sempre il metodo migliore, ma va fatto in tempi più lunghi.
Dubito che quell'aggiunta di manganese abbia avuto effetto in poche ore; probabilmente nemmeno le alghe reagiscono così in fretta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti