
Aiuto per piante
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
Profilo Completo
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
Sì, si regola in maniera matematica, quindi ok

Nel tuo profilo hai messo
Flora: Cryptocoryne, Anubias nana, Hygrophila Polysperma, Lemna Minor
Per le Crypto basta il fondo fertile
Per l'Anubias serve veramente poco, per il momento non la consideriamo
Hygrophila e Lemna invece mangiano molto, quindi parliamo di loro...
Questo dato è molto strano. KH più alto del GH solitamente indica la presenza di sodio, ma tu hai fatto i calcoli e non dovrebbe essercene così tanto... hai pietre o altre in vasca che potrebbe averne assorbito e rilasciarne?
O magari hai invertito i valori?
Hai qualcos aper fare i test della qualità e dei valori dell'acqua nella vasca?
Se non ho capito male i valori che hai messo li hai calcolati tu, non misurati...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
tieni conto che ho fatto il test con le striscette della tetra...le quali ho sentito e letto che hanno valori esagerati per il KH...sarà sicuramente molto più basso il valore (più o meno come il GH) anche perchè avendo mescolato assieme acqaua di Osmosi con rubinetto è impossibile che mi ritrovo lo stesso valore di come se non avessi messo l'acqua di osmosi se è matematico... inoltre ho già rabboccato (sempre con osmosi) per via dell'evaporazione, perciò in acqauario in % c'è più osmosi che rubinetto

ok perfetto...dimenticavo che la lemna minor non mi è diventata infestante, avendola da 24 gg è rimasta tale e quale a quando l'ho messa (se non addirittura meno..) non ho proprio idea se devo effettuare della fertilizzazione tramite il protocollo oppure è un comportamento normale

- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
Considera che l'acua dei rabbocchi non"conta" perché reintegra solo l'evaporato, mentre i minerali sono rimasti in vasca (per questo si rabbocca con osmosi)andrexplorer ha scritto: ↑30/09/2020, 9:20inoltre ho già rabboccato (sempre con osmosi) per via dell'evaporazione, perciò in acqauario in % c'è più osmosi che rubinetto
Sì, per le durezze fanno schif XD Puoi rifarlo per essere sicuro almeno di non aver invertito i vaori e che i KH sia veramente più alto del GH?andrexplorer ha scritto: ↑30/09/2020, 9:20tieni conto che ho fatto il test con le striscette della tetra...
Hai molllo mvmento di acqua superficiale? E' una cosa che la limita.andrexplorer ha scritto: ↑30/09/2020, 9:20avendola da 24 gg è rimasta tale e quale a quando l'ho messa (se non addirittura meno..)
La Lemna divora moltissimo Azoto nella mia esperienza, quindi senza NO3- cresce poco...
Per aiutarti al meglio servirebbe un giro di test fatto bene (alcuni ngozi li fanno ai clienti o si fanno pagare 5€ se nonvui coprare i reagenti) ed una misurazione della conducibilità con un conduttvimetro (7/10€ online)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
ok, questo mi torna in quanto non ho avuto fauna (fino a ieri che ho aggiunto un paio di cory)
purtroppo per ora sono limitato con queste striscette...il mio negoziante usa le striscette della JBL...le quali hanno indicato valori più bassi
a cosa serve sapere la conducibilità? (sono un neofita in materia...) Grazie mille

- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
Il conduttivimetro in acquario
A capire quanti minerali/nutrienti sono disciolti in acqua in totale
Considera che ti consiglio (e ti consiglieranno tutti) di prendere i test a reagente perché sono più precisi, ma intanto ok... fai una nuova striscia Tetra per sicurezza?
Di solito sui NO3- e NO4 ci beccano, sulle durezze le aumentano ma il rapporto GH/KH non lo dovrebbero cannare di troppo...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
il valore a quanto deve essere in genere 400-500?
l'ho ordinato e mi dovrebbe arrivare oggi/domani...così posso postare i valori.
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
Non è facile avere un parametro di riferimeto.
Serve avalutare quanto sale e scende la conducibilità (cioé se le piante si stanno nutrendo o no)
Ci sono vasche che hann ouna conducibilità a 400 ed altre a 150, nn è univoco.
ma è univoco il fatto che se misuri oggi un valore e tra tre giorni un valore più basso, significa che le piante stanno mangiando
Serve avalutare quanto sale e scende la conducibilità (cioé se le piante si stanno nutrendo o no)
Ci sono vasche che hann ouna conducibilità a 400 ed altre a 150, nn è univoco.
ma è univoco il fatto che se misuri oggi un valore e tra tre giorni un valore più basso, significa che le piante stanno mangiando

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
perfetto! per ora grazie tante :=) posterò poi il valore per cercare di capire meglio
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti