Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
andrexplorer

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pessano con Bornago (MI)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 600
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + ghiaia quarzo Nera
- Flora: Cryptocoryne, Anubias nana, Hygrophila Polysperma, Lemna Minor, Muschio di Giava
- Fauna: - 2 Corydoras
- 1 lumaca neritina
- 2 Caridina Japonica
- Altre informazioni: - Filtro Eden 501
- termoriscaldatore Tetra HT 25
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrexplorer » 01/10/2020, 15:55
Seralia ha scritto: ↑30/09/2020, 12:39
Ci sono vasche che hann ouna conducibilità a 400
ciao @
Seralia ho misurato la conducibilità di 468 µS/cm
andrexplorer
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 01/10/2020, 16:13
Ok, segnatelo in un angolo.
Tra 4 giorni misura di nuovo e se tutto v abene... deve essere più bassa :p
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
andrexplorer

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pessano con Bornago (MI)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 600
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + ghiaia quarzo Nera
- Flora: Cryptocoryne, Anubias nana, Hygrophila Polysperma, Lemna Minor, Muschio di Giava
- Fauna: - 2 Corydoras
- 1 lumaca neritina
- 2 Caridina Japonica
- Altre informazioni: - Filtro Eden 501
- termoriscaldatore Tetra HT 25
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrexplorer » 06/10/2020, 12:10
Seralia ha scritto: ↑01/10/2020, 16:13
deve essere più bassa
Ciao @
Seralia in realtà oggi misurando im segna 510 µS/cm
come mai al posto che abbassarsi, sale?
andrexplorer
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 06/10/2020, 13:17
...se sale, qualcosa rilascia in vasca

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
andrexplorer

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pessano con Bornago (MI)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 600
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + ghiaia quarzo Nera
- Flora: Cryptocoryne, Anubias nana, Hygrophila Polysperma, Lemna Minor, Muschio di Giava
- Fauna: - 2 Corydoras
- 1 lumaca neritina
- 2 Caridina Japonica
- Altre informazioni: - Filtro Eden 501
- termoriscaldatore Tetra HT 25
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrexplorer » 06/10/2020, 16:10
Seralia ha scritto: ↑06/10/2020, 13:17
qualcosa rilascia in vasca
può essere il fondo fertile?
andrexplorer
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 06/10/2020, 18:10
Potrebbe, che fondò hai usato per coprirlo?
Hai qualcosa di calcareo in acquario?
Posted with AF APP
Matty
-
andrexplorer

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pessano con Bornago (MI)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 600
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + ghiaia quarzo Nera
- Flora: Cryptocoryne, Anubias nana, Hygrophila Polysperma, Lemna Minor, Muschio di Giava
- Fauna: - 2 Corydoras
- 1 lumaca neritina
- 2 Caridina Japonica
- Altre informazioni: - Filtro Eden 501
- termoriscaldatore Tetra HT 25
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrexplorer » 06/10/2020, 19:36
Matty ha scritto: ↑06/10/2020, 18:10
che fondò hai usato per coprirlo
Ho usato questo:
IMG_20201006_193417_4005313669039305045.jpg
IMG_20201006_193339_5241783294431087461.jpg
avevo una roccia la quale non era calcarea... che però ho tolto (per estetica) ed inserito una noce di cocco:
20201006193255.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrexplorer
-
andrexplorer

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pessano con Bornago (MI)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 600
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + ghiaia quarzo Nera
- Flora: Cryptocoryne, Anubias nana, Hygrophila Polysperma, Lemna Minor, Muschio di Giava
- Fauna: - 2 Corydoras
- 1 lumaca neritina
- 2 Caridina Japonica
- Altre informazioni: - Filtro Eden 501
- termoriscaldatore Tetra HT 25
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrexplorer » 07/10/2020, 12:03
Buongiorno, mi sono accorto che anche la pistia si è marcita:
20201007120311.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrexplorer
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 07/10/2020, 13:35
Ma non l'hai coperto con del fondo inerte come riportato nelle istruzioni?

Posted with AF APP
Matty
-
andrexplorer

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pessano con Bornago (MI)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 600
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + ghiaia quarzo Nera
- Flora: Cryptocoryne, Anubias nana, Hygrophila Polysperma, Lemna Minor, Muschio di Giava
- Fauna: - 2 Corydoras
- 1 lumaca neritina
- 2 Caridina Japonica
- Altre informazioni: - Filtro Eden 501
- termoriscaldatore Tetra HT 25
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrexplorer » 07/10/2020, 14:55
Matty ha scritto: ↑07/10/2020, 13:35
Ma non l'hai coperto con del fondo inerte come riportato nelle istruzioni?
si certo, sopra il fondo fertile ho la ghiaia nera (vedi foto)
andrexplorer
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti