Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Dory79
- Messaggi: 1598
- Messaggi: 1598
- Ringraziato: 185
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
493
-
Grazie ricevuti:
185
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 07/03/2025, 23:37
Mich84 ha scritto: ↑07/03/2025, 23:26
per la demineralizzata la compro al supermercato va bene giusto ?
Sì va benissimo l'acqua per stirare basta che non sia profumata
Mich84 ha scritto: ↑07/03/2025, 23:26
4ml in 400 litri li metto tutti in un colpo
Sì
Io nei miei acquari faccio così, vado di siringa e via!
Mich84 ha scritto: ↑07/03/2025, 23:26
prima rimisuro il GH cosi vedo a quanto sono e a quanto arrivo .
Misura sia KH che GH, di fatto per essere in equilibrio spannometricamente il secondo non deve mai essere più del doppio rispetto al primo
Un conduttivimetro lo hai? Più che altro per regolarti su quanto mangiano le piante misurando la conducibilità.
Misuri prima di fertilizzare e anche dopo, poi annoti il valore e dopo una settimana circa (o quando fai i test) rimisuri e vedi di quanto è sceso quel valore, così capisci quanto e in quanto tempo assorbono le tue piante i sali disciolti in acqua, i test invece ti servono a capire che cosa c'è e cosa manca.
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Dopo un po' impari a ipotizzarlo già guardando le piante

Posted with AF APP
Dory79
-
Mich84

- Messaggi: 449
- Messaggi: 449
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Mich84 » 08/03/2025, 10:09
Ok perfetto per misirurazioni GH e KH , il conduttivimetró ce l’ho , ieri ho fatto il cambio e sono a circa 300 di conducibilitá .
Una cosa che mi capita è che non mi è mai successo di vedere abbassarsi la conducibilità ma di alzarsi un pochino sempre .
Si abbassa solo con il cambio .
Aggiunto dopo 45 secondi:
Per quanto riguarda i test io non li ho tutti , ho i base GH KH pH NO2- NO3- .
Altro non ho
Mich84
-
Dory79
- Messaggi: 1598
- Messaggi: 1598
- Ringraziato: 185
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
493
-
Grazie ricevuti:
185
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 08/03/2025, 10:27
Mich84 ha scritto: ↑08/03/2025, 10:10
alzarsi un pochino sempre .
IL tuo protocollo di fertilizzazione prevede una fertilizzazione quotidiana? Perché se è così ci sta che ti aumenti sempre un po'
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Per i test vanno benissimo quelli che hai

Posted with AF APP
Dory79
-
Mich84

- Messaggi: 449
- Messaggi: 449
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Mich84 » 08/03/2025, 17:02
Ciao @
Dory79 , allora io non ho protocolli vado a sentimento





.
Cioe ho acquistato un fertilizzate che si chiama APT3 complete , sulle istruzione cè scritto 3 ml ogni 100 litri quotidiano e cambio del 80% settimanale .
Partendo dal presupposto che cambiare l’80% settimanale non mi passa minimamente per il cervello anche perchè 80% di 400 litri richiederebbe 320 litri di cambio e secondo me è molto pericoloso da fare .
Per cui io mi sono un pó lanciato sul fai da me , come dose faccio come indicato 3ml ogni 100 lt per cui metto 12 ml 3/4 volte alla settimana cosi facendo resisto per 15/20gg sotto i 500 di conducibilitá , appema sforo i 500 cambio 25% e mi torna a 300/320 .
Ti serve una foto del prodotto per vedere se ci sono i nutrienti giusti ?
Il magnesio a prescindere devo preparalo comunque ?
Mich84
-
Dory79
- Messaggi: 1598
- Messaggi: 1598
- Ringraziato: 185
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
493
-
Grazie ricevuti:
185
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 08/03/2025, 17:16
Trovato!
Secondo me il magnesio devi prepararlo comunque, dalle foto le piante mi sono sembrate abbastanza giù di magnesio. L'Apt 3 complete ne ha, ma pochino, comunque per il resto visto che non conosco il prodotto, ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione per stare tranquilli

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dory79
-
Mich84

- Messaggi: 449
- Messaggi: 449
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Mich84 » 08/03/2025, 18:51
Comunque prima ero al supermercato stavo per comprare l’acqua denineralizzata e per fortuna che ho letto tutto in fondo c’era scritto non usare in acquario




.
Sarà meglio che vado a comprare qualche litro di osmosi è che nelle vicinanze non ho nulla .
Aggiunto dopo 35 minuti 55 secondi:
@
Dory79 perdonami non ti ho fatto gli auguri per la festa della donna che maleducato !!!!
Tanti auguroni a tutte le donne del forum.
Mich84
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 08/03/2025, 22:17
...ci sono, alxyon lo fa per esempio

Però il solfato di magnesio che hai consigliato va benissimo
Dory79 ha scritto: ↑07/03/2025, 23:11
300 grammi di sale inglese (solfato di magnesio) che trovi anche in farmacia in bustine da mettere in una bottiglia da un litro riempita per tre quarti con demineralizzata o osmosi.
....diciamo che potrebbe andar bene per puro caso, ma non è il metodo giusto per fare una soluzione
Dory79 ha scritto: ↑07/03/2025, 23:11
Ricordati che 4,33 ml di questa soluzione ti alza di 1 punto il GH
beh....4.38 mg/l di magnesio sonu un punto di GH
In 450L se netti, ce ne vorranno grossomodo una settantina di prediluito
Mich84 ha scritto: ↑08/03/2025, 19:27
non usare in acquario
...e hai fatto male
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/
Però può succedere che l'acqua abbia qualche problema... bisognerebbeunirsi di un conduttivimetro
Stand by
cicerchia80
-
Mich84

- Messaggi: 449
- Messaggi: 449
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Mich84 » 09/03/2025, 10:29
Capito , eh ho preferito non rischiare e chiedere prima qui , allora compro quella l’importante è da controllare solo che non sia profumata .
Ma per cui una volta preparata la soluzione , metto 4/5ml in acquario teoricamente non mi ai muove il GH , devo metterne 70 per alzare di 1 il GH per cui non è un problema stare nella dose di 4/5 .
Comunque c’e l’ho il consuttivimetro tranqui .
@
cicerchia80 cosa ne pensi del apt3 complete puó essere un buon fertilizzante ?
Me l’aveva consigliato uno signore a cui avevo comprato delle potature di piante .
Mich84
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 10/03/2025, 14:00
Mich84 ha scritto: ↑09/03/2025, 10:29
cosa ne pensi del apt3 complete puó essere un buon fertilizzante ?

il problema degli all-in-one é che o vanno bene, o no
Comunque l'azienda é importante
I nitrati vengono immesi con il nitrato di magnesio
Ha come target il ferro a 0.1 cosi su due piedi, potrebbe funzionare
... personalmente mi fa già.ale la schiena a leggere cambio dell'80%
Stand by
cicerchia80
-
Mich84

- Messaggi: 449
- Messaggi: 449
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 7160
- Temp. colore: 6500 -9500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Mich84 » 10/03/2025, 17:08
Si infatti io nemmeno ci penso a farlo , massimo arrivo al 25% ma cerco di tenere ogni 15/20gg in base alla conduttività .
Ogg finalmente mi è arrivato il secondo neon da 6500 cosi elimino il 9000 .
Poi appena ho qualche gg di riposo provo a studiare come implementare lumen .
Vorrei riuscire a far crescere bene le piante sullo sfondo almeno , la valisneria ormai sto per rinunciarci e strapparla non si alza zero
Mich84
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti