Aiuto Potatura Piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
pack52
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/11/16, 14:18

Aiuto Potatura Piante

Messaggio di pack52 » 16/12/2016, 23:19

Ciao a tutti, questo è il mio acquario iniziato da 3 mesi, dopo qualche problema con la fertilizzazione, le piante hanno iniziato a crescere velocemente.
20161216_203812.jpg
20161216_203808.jpg
20161215_204726.jpg
20161215_204721.jpg
20161215_204714.jpg
20161216_224808.jpg
Due settimane fa ho rimosso un po' di foglie rovinate dalla Hygrophila corymbosa, ma l'ho spogliata un po' troppo. Ora però è ora di accorciarla perché il busto sta uscendo dall'acqua. Oltre a questo le Echinodorus sono diventante enormi e tolgono molta luce. :)

Potete consigliarmi come potare le piante e a cosa devo fare attenzione?

PS: ho letto che la potatura deve essere fatta a tappe.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Aiuto Potatura Piante

Messaggio di ocram » 17/12/2016, 7:40

pack52 ha scritto:ho rimosso un po' di foglie rovinate dalla Hygrophila corymbosa,
Non devi togliere le foglie. L'Hygrophila è una pianta a stelo e va tagliata agli internodi per ripiantare la talea; hai diverse possibilità:
  • 1) Tagli lo stelo a metà e butti la parte più alta. Senza dubbio la modalità più veloce, ma la peggiore in termini di qualità e salute della pianta. Dal punto di taglio la pianta ricomincerà a crescere formando due nuovi getti, tipo una "Y";
    2) Come sopra, ma stavolta butti la parte vecchia, quella di sotto, tagliandola rasoterra e lasciando nel fondo la parte interrata che farà da concime. In questo caso hai sempre la pianta in ottima forma, la parte più alta è sempre quella più bella per la luce maggiore che prende;
    3) Tagliando lasci sia la parte vecchia sia quella nuova, in questo modo puoi otterene, da uno stelo, tre nuove talee. Utilissimo i primi tempi quando la flora dev'essere aumentata.
Per quanto riguarda gli Echinodorus, beh... Hai voluto la bicicletta? :))
Purtroppo le dimensioni sono molto grandi e non puoi farci niente. Al massimo puoi potare, eliminando le foglie più esterne a partire dalla base; stavolta non parliamo di una pianta a stelo, ma a rosetta, che genera le nuove foglie partendo dal centro e in conseguenza le vecchie si trovano all'esterno.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
pack52 (10/01/2017, 23:30)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti