Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								isolo226							
 
- Messaggi:  194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 04/04/20, 14:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 41X21X27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: - Vesicularia montagnei "Christmas moss"
 - Cryptocoryne parva
 - Hemianthus Callitrichoides
 - Micranthemum "Montecarlo"
 - Phyllantus Fluitans
 - Salvinia Natans
 - Eleocharis Vivipara
- Fauna: - Caridina multidentata
 - Clithon corona
 - Melanoides
 - Boraras brigittae
- Altre informazioni: FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
 TEST: Aquili, pHmetro e conduttivimetro digitali della Pancellent
 
 VALORI:
 NO3-: 25
 NO2-: 0
 GH: 10
 KH: 4
 pH: 6,5
 Cl: 0
 PO₄³⁻: 2
- Secondo Acquario: 30X30X35 cm  30 L 
 
 LUCE: 24 W, 8000 k
 FONDO: JBL Sansibar Dark
 FILTRAZIONE: Amtra Niagara 190 e Amtra Skimmer Surface
 
 ROCCE: Seiryu Stone
 
 FLORA:
 - Alternanthera reineckii
 - Egeria densa
 - Najas guadalupensis
 - Echinodorus
 - Eleocharis parvula
 - Micranthemum "Montecarlo"
 
 Fauna:
 - Caridina multidentata
 - Neocaridina davidi
 - Clithon corona
 - Melanoides
 - Neritina natalensis
 - Danio margaritatus
 
 FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
- 
    Grazie inviati:
    127 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di isolo226 » 22/07/2021, 18:22
			
			
			
			
			Salve a tutti ragazzi e scusatemi per il disturbo, avrei cortesemente bisogno di un aiuto per riconoscere le piante che ci sono in questo acquario di un mio parente, in quanto non sono così esperto io. Grazie mille in anticipo per la disponibilità di chi risponderà. 
Allego foto
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			„Ho comprato un acquario, avevo dentro due coccodrilli: s'è rotto l'acquario, non trovo più mia moglie.“
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	isolo226
 
	
		
		
		
			- 
				
								RedLotus06							
 
- Messaggi:  1501
- Messaggi: 1501
- Ringraziato: 176 
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 4000
- Dimensioni: 270x150x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
 Carassius Carassius
 Ibridi carpa/carassio
 Carpe
 Gambusia affinis
 Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di RedLotus06 » 22/07/2021, 19:55
			
			
			
			
			Il pratino a sinistra é elocharis parvula, egeria densa sembra, il rimasuglio di pratino non  riesco a vedere, La Rossa una specie di heteranthera  ma non  vedo bene, quella dietro grande manco. Chiedi delle foto migliori  

	
			Yare Yare Daze
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	RedLotus06
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Matty
  
- Messaggi:  4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922 
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
- 
    Grazie inviati:
    592 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 23/07/2021, 9:13
			
			
			
			
			RedLotus06 ha scritto: ↑22/07/2021, 19:55
La Rossa una specie di heteranthera
 
Alternanthera 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Matty per il messaggio: 
- isolo226 (23/07/2021, 15:59)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								RedLotus06							
 
- Messaggi:  1501
- Messaggi: 1501
- Ringraziato: 176 
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 4000
- Dimensioni: 270x150x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
 Carassius Carassius
 Ibridi carpa/carassio
 Carpe
 Gambusia affinis
 Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di RedLotus06 » 23/07/2021, 11:10
			
			
			
			
			Scusate delle foto non vedo tanto Bene   

	
	
			Yare Yare Daze
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	RedLotus06
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti