Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
carlo.maiello.56

- Messaggi: 352
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22/09/14, 15:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo a granelli piccoli grigio
- Flora: una Anubias Barteri on Pinterest, Anubias barteri var. nana, Anubias heterophylla e egeria densa
- Fauna: 5 ibridi di Guppy, 6 Platy, 14 Corydoras e 2 ancicstrus, 2 neritina, 4 molly, 1 botia, un beta splendente e 6 neon
- Altre informazioni: valori acqua?
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlo.maiello.56 » 30/11/2014, 23:55
rox per parlare dell'egeria densa devo aprire un nuovo topico? a me serve solo capire se si radificherà? come mi devo comportare. io avevo letto su un sito che era solo galleggiante e non che poi si sarebbe radificata a quello che voleva.
carlo.maiello.56
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 01/12/2014, 7:44
carlo.maiello.56 ha scritto:rox per parlare dell'egeria densa devo aprire un nuovo topico? a me serve solo capire se si radificherà? come mi devo comportare. io avevo letto su un sito che era solo galleggiante e non che poi si sarebbe radificata a quello che voleva.
Carlo, aprire un Topic per ogni argomento sembra talvolta inutile ma è invece fondamentale perché permette di approfondire l'argomento nella giusta sezione, rendendo l'informazione ancora più disponibile alla Comunity

Dove andresti a cercare un'informazione sul "Radicamento dell'
Egeria?

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 01/12/2014, 9:25
cuttlebone ha scritto:rendendo l'informazione ancora più disponibile alla Comunity
Carlo, quello che dice Cuttlebone non vale solo per gli altri, ma anche per te.
Tra sei mesi, un anno, due anni... potresti voler cercare le informazioni scritte in questo topic... e non le troverai più per il titolo troppo generico.
A tutti.
I topic non si pagano, apriamone sempre di nuovi, quando si cambia discorso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
carlo.maiello.56

- Messaggi: 352
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22/09/14, 15:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo a granelli piccoli grigio
- Flora: una Anubias Barteri on Pinterest, Anubias barteri var. nana, Anubias heterophylla e egeria densa
- Fauna: 5 ibridi di Guppy, 6 Platy, 14 Corydoras e 2 ancicstrus, 2 neritina, 4 molly, 1 botia, un beta splendente e 6 neon
- Altre informazioni: valori acqua?
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlo.maiello.56 » 01/12/2014, 21:04
rox lo so, infatti ho già il topico aperto. "aiuto... piante per il mio 50 lt" questo non basta? o dici aprire proprio quello specifico sul tipo di pianta?
carlo.maiello.56
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 03/12/2014, 17:17
carlo.maiello.56 ha scritto:quello specifico sul tipo di pianta?
Beh... è ovvio che se metti "Egeria densa" addirittura nel titolo, ritrovare il topic sarebbe un attimo.
Poi, però, lìdentro si parlerà escusivamente di quella.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
carlo.maiello.56

- Messaggi: 352
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22/09/14, 15:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo a granelli piccoli grigio
- Flora: una Anubias Barteri on Pinterest, Anubias barteri var. nana, Anubias heterophylla e egeria densa
- Fauna: 5 ibridi di Guppy, 6 Platy, 14 Corydoras e 2 ancicstrus, 2 neritina, 4 molly, 1 botia, un beta splendente e 6 neon
- Altre informazioni: valori acqua?
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlo.maiello.56 » 03/12/2014, 23:11
Geazie rox, già fatto
carlo.maiello.56
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Supernest e 6 ospiti