Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
bass

- Messaggi: 1503
- Messaggi: 1503
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 22/09/2022, 15:37
Ciao a tutti , io possiedo un acquario 95l netti GH 8 KH 2 ph7 NO3- 15 PO43- 1.2-1.8 con 8 cardinali 5 cory un RAm. Le piane ci sono cripto lontano da esse un echinodorus ozelot , higrofila corrimbosa ,ludwigia grandulosa o repens nn so quale sia, bacopa caroliniana e qualche stelo di miriophillum matogrosenze , cripto e echinodorus e Hygrophila e bacopa dovrebbero essere alleopatiche .
Conviene toglierle? quali?
Essendo quasi tutte piante che radicano quanto senso ha fertilizzare in colonna?
grazie a quanti vogliano rispondere
bass
-
marko66
- Messaggi: 17715
- Messaggi: 17715
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 23/09/2022, 0:28
bass ha scritto: ↑22/09/2022, 15:37
Essendo quasi tutte piante che radicano quanto senso ha fertilizzare in colonna?
Mica tutte,ne hai diverse che si nutrono anche o principalmente per via fogliare(Hygrophila,ludwigia,bacopa,myriophyllum).
Sulle allelopatie ti posto un articolo,ma non si manifestano immediatamente ed alcune tipo crypto ed echinodorus lo sono per via radicale(quando le radici si sviluppano e si incontrano.
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti