Alleopatia Cryptocoryne Hygrophila?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8076
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alleopatia Cryptocoryne Hygrophila?

Messaggio di Topo » 31/12/2018, 16:30

Salve ragazzi buon anno a tutti ! Allora qualche settimana fa ho inserito in acquario un pó di Hygrophila Corimbosa, da qualche giorno vedo la Crypto sofferente non solo lei ma anche la pigmaea vi allego le foto
DCBD19A4-FC02-4D69-9EF3-B40AD814C5E7.jpeg
8D62A26F-BF8A-4646-9D33-8768C64BB872.jpeg
1030701B-5427-4841-95EF-64FC544F3575.jpeg
la prima è la pigamea.
Le foglie ingialliscono e poi marciscono come in foto.....
Premetto che fertilizzo con Pmdd valori ad oggi NO3- 5 fosfati 1 pH 6,8 GH e KH 5,
oggi ho fertilizzato peraltro come sempre facendo attenzione alle dosi con il calcolatore....che puó essere? grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 659
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Alleopatia Cryptocoryne Hygrophila?

Messaggio di BGM » 31/12/2018, 18:27

Fertilizzi con stick o tabs da mettere nel terreno?
Le Cryptocoryne, senza una adeguata fertilizzazione radicale, vanno in carenza.
Può essere una coincidenza che siano andare in sofferenza dopo l'acquisto della Hygrophila.
Nel mio acquario hanno convissuto senza alcun problema.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8076
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alleopatia Cryptocoryne Hygrophila?

Messaggio di Topo » 01/01/2019, 15:23

grazie provo a mettere un pezzettino di stick vediamo come va

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2702
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Alleopatia Cryptocoryne Hygrophila?

Messaggio di Maury » 04/01/2019, 23:56

Ciao@Topo, .. potrebbe esserci un altro problema, i valori di GH e KH molto vicini in genere indicano una carenza di Magnesio in vasca , o addirittura un valore di sodio alto , che non permette alle piante di assimilare ciò che metti con la fertilizzazione, ...è solo un ipotes, i ed è spiegato in questo articolo Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Magari può essere d aiuto se non lo hai già letto ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18200
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alleopatia Cryptocoryne Hygrophila?

Messaggio di Marta » 05/01/2019, 9:06

Ciao @Topo, buongiorno!
Hai a disposizione anche il valore della conducibilità? Meglio ancora se ti fossi segnato l'andamento delle ultime settimane.. :ympray:
Con che acqua hai riempito?

Comunque, io credo più ad una carenza di magnesio che ad un eccesso di sodio, anche perché, se non ricordo male, le crypto sopportano il sodio molto bene. Quando (e quanto) hai aggiunto solfato di magnesio?

Potresti mettere altre foto dell'hygrophila? Sia delle foglie vecchie che delle giovani, se riesci.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8076
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alleopatia Cryptocoryne Hygrophila?

Messaggio di Topo » 05/01/2019, 10:07

ciao @Marta di seguito l’hygrophila le prime due e poi della crypto e della crypto pigmaea
EEE6A618-1023-4B2E-A19D-3FE75DCAA899.jpeg
31C03E6A-B9DD-44A7-A7C1-9829D377A2D0.jpeg
42CB3D7F-2499-48ED-9274-4A50B06E11D3.jpeg
fertilizzando con pmdd sto tenendo sotto controllo la conducibilità oggi è 310 i giorni scorsi un pó più alta, ho messo vicino le crypto un pezzetto di stick npk. Un pó di magnesio l’ho dato a fine dicembre avendo GH=KH.
Ora pare che la marcescenza della crypto si sia fermata noto invece che la hygrophilla perde un pó di foglie ma penso siano le vecchie che cadono in seguito all’adattamento
Oggi faccio le analisi le ultimi le ho fatte il 26 e aggiorno

Aggiunto dopo 11 minuti 46 secondi:
scusa marta aggiungo che in avvio a settembre riempii con 55 demineralizzata r 35 rete poi a dicembre dopo ictio ho cambiato 20 lt con osmosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Alleopatia Cryptocoryne Hygrophila?

Messaggio di Ragnar » 08/01/2019, 14:56

Io pure escluderei alleopatie. Spesso le Cryptocoryne sono sopravvalutate in quanto ritenute "piante facili", ma siccome siamo più abituati a fertilizzare in colonna, spesso dimentichiamo che la crypto preferisce nutrirsi dell'apparato radicale.
Se hai aggiunto qualche pezzo di stik vedrai che le tue piante si riprenderanno nel giro di qualche giorno :)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8076
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alleopatia Cryptocoryne Hygrophila?

Messaggio di Topo » 08/01/2019, 21:37

grazie vi aggiorno

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti