Allestimento Vasca con poca luce

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Andrea » 19/01/2014, 16:16

Uthopya ha scritto:Se però ti piace di più il Ceratophyllum và benissimo, anzi è una specie galleggiante, siamo noi acquariofili che la ancorariamo per motivi estetici
No, no...è indifferente quale sia...te lo chiedevo solo perchè tempo fa (avevo però problemi grossi in vasca) ho tentato di recuperare una Limnophyla tenendola in superficie, ma il risultato non è stato positivo....

Tra l'altro mi piace più del Ceratophyllum...
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Andrea » 19/01/2014, 16:18

Rox ha scritto:Io voto per metterci entrambe le specie.
Intendi Limnophyla e Rotala?
Rotala piantata come sfondo e Limnophyla galleggiate?
Rox ha scritto:Per questo parlavo di Anubias e Microsorum, nella zona sommersa.
Se ti piace, anche una Cladophora.
La Cladophora proprio no....

Potrei solo trovare il layout giusto con legni e pietre e inserire Microsorum e Anubias...

Immagino che con luce modesta ogni tipo di pratino sia da scartare...
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Rox » 19/01/2014, 16:25

Andrea ha scritto:Intendi Limnophyla e Rotala?
Limnophila e Ceratophyllum.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Uthopya » 19/01/2014, 16:50

Nel primo piano puoi mettere dei muschi per "pratino" ma te lo avrei consigliato anche senza galleggianti, troppo alta la colonna d'acqua per un normale impianto...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Andrea » 19/01/2014, 20:55

Uthopya ha scritto:Nel primo piano puoi mettere dei muschi per "pratino" ma te lo avrei consigliato anche senza galleggianti, troppo alta la colonna d'acqua per un normale impianto...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sai suggerirmi qualche nome?


Tapatalkato da iPhone 5
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Andrea » 19/01/2014, 20:55

Rox ha scritto:
Andrea ha scritto:Intendi Limnophyla e Rotala?
Limnophila e Ceratophyllum.
Ora vediamo quando arriva il legno come viene il layout e poi ci ragioniamo!


Tapatalkato da iPhone 5
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Andrea » 20/01/2014, 20:18

Intanto carico una foto che ho trovato in rete tempo fa...sono innamorato di questo layout...e vorrei ricrearlo simile...

Immagine

Chiaramente con uno sviluppo più verticale...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Uthopya » 20/01/2014, 21:06

Ehhh quell'acquario l'ha allestito così un mago del layout nonché bravissimo acquariofilo: Andrea Perotti.
Non sò quanto possa essere però funzionale al tuo scopo per allevare un trio di Betta splendens non credo ci siano abbastanza rifugi per le femmine e comunque come illuminazione siamo scarsini mentre questo è troppo luminoso...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Andrea » 20/01/2014, 21:19

Uthopya ha scritto:Ehhh quell'acquario l'ha allestito così un mago del layout nonché bravissimo acquariofilo: Andrea Perotti.
Non sò quanto possa essere però funzionale al tuo scopo per allevare un trio di Betta splendens non credo ci siano abbastanza rifugi per le femmine e comunque come illuminazione siamo scarsini mentre questo è troppo luminoso...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Ci hai azzeccato in pieno...!

Ho trovato questa foto guardando i suoi layout...

Immaginavo fosse difficilmente replicabile con la mia scelta...quello che intendo é replicare il posizionamento di pietre e legni, e trovare piante che possano andare bene per la mia situazione...trovi sia possibile?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Andrea » 22/01/2014, 22:39

Ecco l'esempio principe di quando uno ha in testa una cosa (vedesi il layout sopra) e quello che poi ne esce!! Immagine




Tapatalkato da iPhone 5
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti