Ti consiglio di inserire anche della felce di Java sui lati... le sue grandi foglie sono un buon nascondiglio (il mio betta li dentro ci entra spesso ad esempio).

La vasca è una 60lt. Il Gravelit nel punto più basso è alto 4 cm...Rox ha scritto:Andrea, stiamo parlando di... quanto?... 20 litri?... 25?...
Con quella forma semicilindrica, ci saranno 20-30 cm di spazio e solo nel punto centrale.
Tutto questo per colpa delle dimensioni che raggiungerebbero le piante relativamente alla dimensione e la forma della vasca?Rox ha scritto:.
- - Non è un acquario in cui si può distinguere tra "piante da sfondo" e "piante da primo piano".
- Non è un acquario che può contenere 4 Microsorum, o addirittura 5.
- Non è un acquario che consente la crescita di piante rapide, se non galleggianti.
Non è che "voglio" ma speravo di coprire per bene lo sfondo...quindi pensavo alla Limnophila...Rox ha scritto: Se ci vuoi mettere anche la Limnophila, le possibilità sono due:
Io voto per l'opzione 2.
- 1) Lasci galleggiante anche lei.
2) La pianti sul fondo e la fai sviluppare in superficie, lasciando sotto gli steli spogli con le radici avventizie che scendono.
Si crea un paesaggio molto particolare, con i Betta che vanno a nuotare tra quelle "liane".
Roba da concorso...
60 litri???... Oddio...Andrea ha scritto:La vasca è una 60lt.
Questo non può saperlo nessuno.Andrea ha scritto:provo a tenere questa plafoniera a LED?
...Nuovo topic!!!Andrea ha scritto:semmai aprirò un nuovo post...
Ovviamente no.- apporto di CO2? Ha senso a questo punto?
Il tempo di leggere questo messaggio.- le piante quanto aspetto ad inserirle?
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti