Ne ho imparata una nuova...Andrea ha scritto:Si! Generalmente tramite divisione del rizoma...

Il Microsorum produce delle piccole sfere chiamate "sori", sotto le foglie.
(piccoli sori, in Latino "micro-sorum")
Da questi escono dei filamenti, piccole radici. Poi si sviluppa una nuova piantina, che per un po' rimane attaccata alla madre.
Dopo un po' puoi staccarla e ripiantarla.
Non ho mai sentito che si potesse riprodurre per divisione del rizoma.
Fammi sapere, se funziona e anche se non funziona.