Alternanthera reineckii - sperimentazione
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
Non so se aiuta, esperienza personale, nella mia vasca la rotundifolia ha messo nell ultima settimane delle radici avventizie che "casualmente" partono dalle foglie più esposte alla luce, quelle più in alto, le uniche ad essere diventate rosse. Ho dedotto fosse una carenza di ferro, infatti debbo provvedere.
Forse anche nel tuo caso può essere quella la carenza.
Forse anche nel tuo caso può essere quella la carenza.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii - sperimentazione
Mah, non saprei, perché le avventizie sono basse e le foglie sono, stranamente, molto colorate anche nelle zone meno esposte alla luce.
Mi sarei aspettato che la seconda piantina, quella in primo piano un po' coperta, deperisse in fretta...e invece...
Icto oculi direi generica carenza di nutrienti..., che curerò col consueto stick interrato, perché di ferro ne somministro parecchio, compatibilmente con i gamberetti.
Leggendo qua e là, colore a parte, sembrerebbe più una carenza di Azoto...ma prima di intervenire vorrei qualche rassicurazione in tal senso...
Edit:
Guardando meglio le nuove foglie nella loro crescita, ho notato che si stanno "distendendo", come se quell'accartocciamento fosse caratteristico delle foglie allo stato iniziale.
Non l'avevo notato prima...
Mi sarei aspettato che la seconda piantina, quella in primo piano un po' coperta, deperisse in fretta...e invece...
Icto oculi direi generica carenza di nutrienti..., che curerò col consueto stick interrato, perché di ferro ne somministro parecchio, compatibilmente con i gamberetti.
Leggendo qua e là, colore a parte, sembrerebbe più una carenza di Azoto...ma prima di intervenire vorrei qualche rassicurazione in tal senso...

Edit:
Guardando meglio le nuove foglie nella loro crescita, ho notato che si stanno "distendendo", come se quell'accartocciamento fosse caratteristico delle foglie allo stato iniziale.
Non l'avevo notato prima...
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
In genere si dice che è carenza di rame, ma è sempre "per sentito dire".
Il rame è un elemento-traccia, quello che c'e nell'acquedotto e nei mangimi è sufficente.
In ogni caso, se gli metti mezzo stick sottoterra dovresti risolvere.
Contiene anche rame, se il problema fosse quello.
Il rame è un elemento-traccia, quello che c'e nell'acquedotto e nei mangimi è sufficente.
In ogni caso, se gli metti mezzo stick sottoterra dovresti risolvere.
Contiene anche rame, se il problema fosse quello.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
Grazie 
Ma noti lo stesso anche sulla tua nelle foglie appena, o da poco, spuntate?

Ma noti lo stesso anche sulla tua nelle foglie appena, o da poco, spuntate?
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
Io ho sempre avuto problemi opposti, sulle mie; gli stessi che hanno tutti con qualsiasi pianta.cuttlebone ha scritto:noti lo stesso anche sulla tua
Da me, le foglie nuove sono sempre le più belle; sono quelle basse che tendono ad abbruttirsi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
la mia reineckii invece sta crescendo rapidissima, è rossissima, ha delle belle venature e presenta comunque sempre avventizie ovunque....il che è strano xke tra potassio magnesio ferro microelementi e nitrati non le manca nulla......le dosi son sempre cosi elevate.....
per avere i vostri risultati e far sparire le avventizie suggerite di inserire degli stick nel terreno? eppure in quel punto ripeto ci stanno tre compresse duplaK, possibile che si siano giä esaurite?
per avere i vostri risultati e far sparire le avventizie suggerite di inserire degli stick nel terreno? eppure in quel punto ripeto ci stanno tre compresse duplaK, possibile che si siano giä esaurite?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
Mah..., le foglioline raggrinzite da piccole, non appena crescono un po si stendono e normalizzano....
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
E per quello che fa radici.raffaella150 ha scritto:sta crescendo rapidissima
Quando le piante sono spinte a velocità altissima, cercano nutrienti con tutte le loro possibilità, comprese le radici avventizie.
In natura, le Alternanthera crescono emerse.
Appena escono dall'acqua, la parte sommersa perde tutte le foglie (ormai inutili), per lasciare il posto ad un groviglio di radici impenetrabile.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione

la parte nuova sul vecchio stelo
idem la mini

1 mese fa erano spacciate
eXatalkato da iphone 5
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Alternanthera reineckii - sperimentazione
vale per tutte o solo x l'Alternanthera? xke l'altra emersa ha una tonnellata di avventizie e polloni subacquei ovunque....Rox ha scritto:E per quello che fa radici.raffaella150 ha scritto:sta crescendo rapidissima
Quando le piante sono spinte a velocità altissima, cercano nutrienti con tutte le loro possibilità, comprese le radici avventizie.
In natura, le Alternanthera crescono emerse.
Appena escono dall'acqua, la parte sommersa perde tutte le foglie (ormai inutili), per lasciare il posto ad un groviglio di radici impenetrabile.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vinjazz e 4 ospiti