Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
antoninocun

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siculiana
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 11170
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Limnophila hippuridoides
Hygrophila Difformis
Myriophyllum Tuberculatum Red
Cabomba aquatica
Rotola wallichi
Rotola macrandra
Staurogyne repens
Lobelia cardinalis mini
Ludwigia white sp
Nasea sp Gold
Alternanthera reineckii 'Mini
- Fauna: Scalare santa isabella
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di antoninocun » 21/11/2016, 12:55
Salve ragazzi,
Possiedo questa pianta da quasi due mesi, da quanto la possiedo la pianta credo che sia diventata il doppio, non capisco come mai una la vedo rossa in punta una ramificazione invece sta facendo le foglie nuove distorte.
Secondo voi si tratta di qualche carenza della pianta, sotto stanno uscendo pure dei rametti nuovi, potete aiutarmi a capire la situazione.

antoninocun
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 21/11/2016, 13:09
Secondo me è una carenza.. Magari non assorbe qualcosa. Da me di solito è il fosforo. Ma non ho la stessa pianta..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
antoninocun

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siculiana
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 11170
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Limnophila hippuridoides
Hygrophila Difformis
Myriophyllum Tuberculatum Red
Cabomba aquatica
Rotola wallichi
Rotola macrandra
Staurogyne repens
Lobelia cardinalis mini
Ludwigia white sp
Nasea sp Gold
Alternanthera reineckii 'Mini
- Fauna: Scalare santa isabella
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di antoninocun » 21/11/2016, 13:28
Ciao Federico,
La pianta possiede 1/3 di stick nelle radici messo da 8 giorni fertilizzo in questo modo.
Ogni domenica riverdente sono sceso 4 ml per via delle alghe.
Ferro ogni 10 giorni 25 ml.
Cifo azoto 0,75 ml due volte la settimana.
Cifo fosforo quando serve.
Potassio 30 ml appena scende secondo il conduttivimetro.
Magnesio quando serve.
La temperatura 25 gradi
I watt per litro sono 1,03
I valori attuali sono questi:
pH 6,6
GH 9
KH 5
NO2- 0 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 1,5 mg/l
Secondo il tool la CO2 e ottima in acquario.
antoninocun
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 21/11/2016, 13:38
antoninocun ha scritto:Cifo azoto 0,75 ml due volte la settimana
Io eviterei di somministrarlo due volte. Meglio mettere 1 ml magari ogni 10 giorni.. O due. Ma sali piano.. Che rischi veramente un altro picco.
Per il resto mi sembra tutto ok.
Forse è proprio il rinverdente, sicuro sia proprio quello la causa delle alghe?
Io proverei a spostare quello stelo, magari è in una zona sfavorevole. Spostarlo per qualche settimana intendo..
Forse porterei i fosfati a 2
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
antoninocun

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siculiana
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 11170
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Limnophila hippuridoides
Hygrophila Difformis
Myriophyllum Tuberculatum Red
Cabomba aquatica
Rotola wallichi
Rotola macrandra
Staurogyne repens
Lobelia cardinalis mini
Ludwigia white sp
Nasea sp Gold
Alternanthera reineckii 'Mini
- Fauna: Scalare santa isabella
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di antoninocun » 21/11/2016, 14:02
I puntini verdi sul vetro credo che sia il riverdente,
Azoto lo devo mettere sono quasi sempre con i nitrati sullo 0, mi aumentano per uno due giorni poi ritornano prossimi allo 0 avevo messo domenica scorsa 1,25 ml di cifo azoto giovedì la provetta non si colora minimamente.
Per la pianta non sono due piante, dovrei portarla non vorrei dargli il colpo di grazia potandola adesso.
antoninocun
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 21/11/2016, 20:48
antoninocun ha scritto:puntini verdi sul vetro credo che sia il riverdente,
Secondo me no... Per me è ferro non assimilato..
antoninocun ha scritto:Per la pianta non sono due piante, dovrei portarla non vorrei dargli il colpo di grazia potandola adesso.
No infatti. In questo caso lascia così!
antoninocun ha scritto:Azoto lo devo mettere sono quasi sempre con i nitrati sullo 0, mi aumentano per uno due giorni poi ritornano prossimi allo 0 avevo messo domenica scorsa 1,25 ml di cifo azoto giovedì la provetta non si colora minimamente
Dopo aver dosato azoto, controlla i nitriti, dopo qualche ora e dopo due giorni... Potrebbero alzartisi con quelle dosi di cifo ravvicinate..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 22/11/2016, 15:49
25 ml di ferro?
Prova a iniettarne un goccino sotto le radici...

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 22/11/2016, 16:18
ocram ha scritto:25 ml di ferro?
Prova a iniettarne un goccino sotto le radici...

Quanti litri è l'acquario?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
antoninocun

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siculiana
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 11170
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Limnophila hippuridoides
Hygrophila Difformis
Myriophyllum Tuberculatum Red
Cabomba aquatica
Rotola wallichi
Rotola macrandra
Staurogyne repens
Lobelia cardinalis mini
Ludwigia white sp
Nasea sp Gold
Alternanthera reineckii 'Mini
- Fauna: Scalare santa isabella
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di antoninocun » 23/11/2016, 11:00
FedericoF ha scritto:ocram ha scritto:25 ml di ferro?
Prova a iniettarne un goccino sotto le radici...

Quanti litri è l'acquario?
L'acquario e un 176 litri netti.
antoninocun
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 23/11/2016, 13:48
Boh

sembra una vagonata, ma se così fosse avresti altri problemi.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti