anno nuovo pianta nuova....Rossa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: anno nuovo pianta nuova....Rossa

Messaggio di cuttlebone » 06/01/2015, 11:28

Concettualmente, il tuo ragionamento filerebbe. In realtà, una settimana non è significativa.
Inoltre, meno smanetti il fondo, meglio è; prendi la pianta, la interri e contestualmente la circondi di chiodi/bulloni di ferro dolce. Stop ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: anno nuovo pianta nuova....Rossa

Messaggio di giampy77 » 06/01/2015, 11:58

Ok grazie, avevo letto l'articolo sulla pianta e arrivato al pezzo sul fondo, mi ero chiesto se era necessario aggiungerci qualcosa, ma se mmi dite che il PMDD e chiodi bastano, allora mi fido.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: anno nuovo pianta nuova....Rossa

Messaggio di Rox » 06/01/2015, 17:37

giampy77 ha scritto:per quanto riguarda il fondo come faccio?
Nessuna delle tue piante risente del fondo inerte.
Puoi continuare tranquillamente a fertilizzare nell'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: anno nuovo pianta nuova....Rossa

Messaggio di giampy77 » 06/01/2015, 18:30

Neanche la futura ludwigia, risentirà del fondo?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: anno nuovo pianta nuova....Rossa

Messaggio di Rox » 07/01/2015, 10:39

giampy77 ha scritto:Neanche la futura ludwigia, risentirà del fondo?
Quella sì, ma prima che la ordini, ce la metti, aspetti che si adatta, la poti e la ripianti, passerà un mese o forse due.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: anno nuovo pianta nuova....Rossa

Messaggio di giampy77 » 07/01/2015, 12:44

Quindi la pianto, aspetto che cresce la poto e in questo tempo vedo come va e come si comporta nella mia vasca con le quantità del PMDD e solo allora vedremo se necessita di qualcosda mettere sul fondo, giusto? Nel frattempo metto chiodi e bulloni in ferro nel terreno interno a lei.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: anno nuovo pianta nuova....Rossa

Messaggio di Rox » 07/01/2015, 23:16

giampy77 ha scritto:Nel frattempo metto chiodi e bulloni
Guarda che non è un'acciaieria.
Se vuoi usare il "trucco del chiodo", si mette un unico piccolo oggetto sotto la pianta, interrandolo più in fondo che puoi.

La tua Ludwigia probabilmente deperirà, all'inizio; dovrai guardare solo le parti nuove, che cresceranno già nel nuovo ambiente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: anno nuovo pianta nuova....Rossa

Messaggio di giampy77 » 08/01/2015, 11:32

Ok, si per la ferramenta ho esagerato a scrivere, intendevo mettere uno/due bulloncini
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti