Anubias e illuminazione in acquario aperto

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Anubias e illuminazione in acquario aperto

Messaggio di myabc » 02/03/2020, 18:23

sono passate 2 settimane dall'avvio... non posso stare a guardare.... vi prego di aiutarmi
piante anubias ed altre epifite che ingialliscono. bisogna intervenire perchè qualcosa non va. ho fatto i test.
nitriti e nitrati zero
pH 7.7
GH 8
PO43- nemmeno 0.1, sembra zero.
mi aiutate a fare qualcosa per sistemare la possibile carenza?

nel vetro pur non avendo luce diretta ci sono alghe tipo barba e l'acquario è 230 netti

grazie

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Anubias e illuminazione in acquario aperto

Messaggio di Matty » 02/03/2020, 19:12

Metti qualche foto, probabilmente le alghe sono filamentose e sono del tutto normali in fase di avvio. Se ne andranno pian piano una volta che l'acquario comincerà a maturare e a stabilizzarsi.
Non mi preoccuperei nemmeno delle piante, si trovano in un ambiente da poco tempo e per lo più non ancora maturo, quindi è normale che stiano patendo un po' la fase di adattamento.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
myabc (02/03/2020, 19:30)

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Anubias e illuminazione in acquario aperto

Messaggio di myabc » 02/03/2020, 19:30

Grazie. Metto delle foto fatte il meglio possibile.... Ma non c'è carenza? Devo aspettare davvero? È successo lo stesso coi precedenti e recenti acquari.... Fino a seccare tutto....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Anubias e illuminazione in acquario aperto

Messaggio di Matty » 02/03/2020, 22:57

Io per il momento non toccherei niente.
Una domanda... conosci i valori dell'acqua? Se hai usato acqua di rubinetto dovresti trovarli sul sito del fornitore

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
myabc (02/03/2020, 23:46)

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Anubias e illuminazione in acquario aperto

Messaggio di myabc » 02/03/2020, 23:51

https://www.vivaservizi.it/analisicomuni/Ancona.HTM

Grazie mille. Per favore un aiuto sui valori. Ho messo 1/3 rubinetto e 2/3 osmosi.
Che dici compro easy life fosfo?
Mi preoccupo molto

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Anubias e illuminazione in acquario aperto

Messaggio di Matty » 03/03/2020, 11:16

I valori dovrebbero andare bene dato che hai usato solo 1/3 di acqua di rete.
Per integrare i fosfati potresti usare anche il Cifo fosforo (prodotto da giardinaggio) che è molto concentrato e va dosato praticamente a gocce e quindi ti dura per sempre.
Fosforo - Fertilizzanti per acquario
Comunque dato che sei ancora in maturazione io aspetterei ad aggiungere fosfati, le Anubias (così come la maggior parte delle epifite) sono a crescita lenta e poco esigenti quindi una volta inseriti i pesci la situazione dovrebbe stabilizzarsi da sola.
Al momento che piante hai?

Posted with AF APP

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Anubias e illuminazione in acquario aperto

Messaggio di myabc » 03/03/2020, 11:29

grazie ancora matty. dunque io non voglio affrettare le cose ma come dicevo è il quarto acquario che sta andando nella stessa direzione dei precedenti. i pesci li inserirò fra 3 settimane e le piante deperiscono:
anubias che ingialliscono e si riempiono di alghe
bolbitis che anneriscono
addirittura galleggianti che deperiscono (limnobium)

ripeto che non voglio essere precipitoso ma un aiuto vorrei tentarlo perchè fra 3 settimane potrei trovare tutto marcio....

il cifo fosforo fatico a trovarlo. compro easylife fosforo (specifico) o cerco su internet cifo fosforo?

grazie dell'indispensabile aiuto

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Anubias e illuminazione in acquario aperto

Messaggio di Matty » 03/03/2020, 13:09

Tra le piante che hai citato quella che potrebbe risentire della mancanza di azoto e fosforo è sicuramente il Limnobium essendo una pianta a crescita molto rapida. Comunque se vuoi posta qualche foto del Limnobium e della Bolbitis, così diamo un'occhiata :)
Per quanto riguarda i fosfati va bene anche l'Easy Life, io avevo consigliato il Cifo più che altro per una questione di risparmio economico. Comunque aumentare i fosfati e tenere gli NO3- a zero è inutile, per questo motivo bisogna aspettare che si stabilizzi un po' il tutto. Se dosi azoto ora che l'acquario non è maturo rischi di fare un gran casotto.
Nel frattempo se non lo stai facendo puoi provare a mettere un pizzico di mangime (senza esagerare) ogni 3-4 giorni per "sporcare" un po' l'acqua. Nel frattempo controlla anche NO2- e NO3- per vedere come evolve la situazione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
myabc (03/03/2020, 13:15)

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Anubias e illuminazione in acquario aperto

Messaggio di myabc » 03/03/2020, 19:02

Matty grazie ancora. Dunque stasera alle 18,15 ho aggiunto in 230 litri netti la quantità di 0,5ml. di CIFO fosforo (finalmente trovato).
La conducibilità è rimasta invariata. E' normale?
La quantità di cifo fosforo inserita su 230 litri è abbastanza congrua?
La misurazione dei fosfati la rifaccio dopo 24 ore dalla somministrazione o prima?
Cosa devo aspettarmi dalle piante in mio possesso visivamente? forse niente perchè a crescita lenta? ci vorrà tempo?

Grazie mille. allego foto della situazione. acquario in maturazione da 15 giorni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: maserc e 6 ospiti