Anubias "facili e difficili" allo stesso tempo !?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Anubias "facili e difficili" allo stesso tempo !?

Messaggio di GLM » 09/01/2023, 15:58

...dovunque, negozi compresi, si legge/sente " l'anubias la metti in acqua e via è la piante più facile che ci sia...

A parte gli scherzi le ho messe si perchè sono facili ma è vero che la hestiflora è stupenda. almeno per me!

Ho bisogno di aiuto e per questo parto dall'inizio.

Acquario avviato da 4 mesi con maturazione di 45 giorni usando una dose di batteri inserita il primo giorno.
45x35x32.5 con 40 lt giusti di acqua, sabbia fine inerte e rocce vulcaniche (prese in natura e ben trattate prima di inserirle)
Popolozione 20 neon 5 japonica (alimentazione 2 volte al di: granulare, fiocchi, artemia viva)
Filtro Eden 511 con canolicchi (sfere) in sinterizzato
LED 15W 4000K 1500LUMEN fotoperido 6 ore (per evitare troppe alghe anche se non mi infastidiscono pero le japonica devono mangiare ^:^ )
Sifonatura e cambio acqua settimale del 10%
Non so i valori e non mi linciate per questo (qui il discorso e lungo ma potremmo parlarne in altri momenti)
Acqua del rubinetto con biocondizionatore oppre 24 ore di riposo quando mi ricordo ^__^
Sull'acqua vorrei fare una postilla: Vivo a Lanzarote (Canarie) dove non esiste acqua. Tutta l'acqua per il consumo umano del rubinetto viene prodotta da uno dei primi impianti ad osmosi inversa d'Europa, prendendola dall'oceano e reintegrando i sali ecc... In teoria e come se usassi acqua di RO cloro escluso. In Spagna non c'è l'obbligo di rendere pubbliche le analisi ma solo di eseguirle indicando data e tipo di analisi eseguita. Ho comunque scritto al consorzio per avere i risultati che ancora non ho ricevuto. mgari un giorno passero in ufficio a lamentarmi e vediamo che mi dicono.

Cmq tornado alle Anubias il mio problema e questo:
La Hestiflora va tranquilla in 3 mesi solo una foglia gialla/marcente che ho tagliato via e solo una foglia nuova.
La Nana è la Gigantis hanno avuto 3 foglie nuove a testa ma sono diventate gialle e marcite in poco tempo. Pero il problema più grave di queste e che quasi tutte le foglie grandi/vecchie, restando verdi e belle si staccano dal rizona e come se il nodo si liquefasse.
Fertilizzo giornalmnte con FitoPro 1/4 della dose divisa per 7 giorni.

Quindi eccomi a voi per consigli e strigliate...allego foto... e grazie a chi interverra. ^:^

PS. le foto sono di 2 giorni fa. Ieri ho tolto altre foglie verdi ma marcie al rizoma. Visto che era la parte finale del rizona o tagliato tutti i nodi lasciando solo la parte buona ...almeno per ora.

IMG_20230108_163707.jpg
IMG_20230108_163658_1.jpg
IMG_20230108_163650.jpg
IMG_20230108_163640.jpg
IMG_20230108_163632.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di GLM il 09/01/2023, 17:46, modificato 1 volta in totale.
Live long and prosper

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Anubias "facili e difficili" allo stesso tempo !?

Messaggio di aldopalermo » 09/01/2023, 17:14

Non sapendo nulla dell'acqua e.difficile aiutarti. Anche il cambio d'acqua settimanale non si sa se serva
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Anubias "facili e difficili" allo stesso tempo !?

Messaggio di Scardola » 09/01/2023, 17:44

Se è marcito il rizoma potrebbe essere la "marcescenza delle Anubias", una malattia strana che colpisce a caso.
Io l'ho avuta qualche anno fa, su piante che erano in vasca da almeno 2 anni, tagliato tutto il marcio e mi sono ripartite dal pezzetto di rizoma sano.
Se è la marcescenza non dipende dalle condizioni dell'acqua, magari era stressata e il microrganismo da cui dipende ha avuto la meglio.
 
Il cambio del 10% male non fa, anche io per i primi 3 anni lo facevo e le Anubias crescevano.
 
Ma almeno i test da acquariofilo per le durezze e i fosfati non puoi procurarteli?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Anubias "facili e difficili" allo stesso tempo !?

Messaggio di GLM » 09/01/2023, 17:51

Scardola ha scritto:
09/01/2023, 17:44
Se è marcito il rizoma potrebbe essere la "marcescenza delle Anubias", una malattia strana che colpisce a caso.
Io l'ho avuta qualche anno fa, su piante che erano in vasca da almeno 2 anni, tagliato tutto il marcio e mi sono ripartite dal pezzetto di rizoma sano.
Se è la marcescenza non dipende dalle condizioni dell'acqua, magari era stressata e il microrganismo da cui dipende ha avuto la meglio.

Il cambio del 10% male non fa, anche io per i primi 3 anni lo facevo e le Anubias crescevano.

Ma almeno i test da acquariofilo per le durezze e i fosfati non puoi procurarteli?
Ho letto della "marcescenza delle Anubias" e mi sono regolato di conseguenza pero e la seconda volte che le compro e sempre succede cosi ed il negoaziante non le cambia. Qua a parte le strisce non si trovano test e la spedizione è improponibile ci sono 30 euro di pratica doganale fissi per importi sotto i 150 euro (sopra sono in proporzione sulla cifra) più la spedizione che mediamente si aggira su 15/18 euro, capisci che non vale la pena. ci compro tante piante e faccio prima.

Ho aggiunto che fertilizzo, mi era sfuggito nel post. Cmq se le alghe crescono di nutrimenti c'è ne dovrebbero essere giusto? oppure secondo te ci sono carenze?

Aggiunto dopo 47 secondi:
aldopalermo ha scritto:
09/01/2023, 17:14
Non sapendo nulla dell'acqua e.difficile aiutarti. Anche il cambio d'acqua settimanale non si sa se serva
Ho risposto sui test a Scardoia
Live long and prosper

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Anubias "facili e difficili" allo stesso tempo !?

Messaggio di Scardola » 09/01/2023, 18:00

​​
GLM ha scritto:
09/01/2023, 17:51
Ho aggiunto che fertilizzo, mi era sfuggito nel post. Cmq se le alghe crescono di nutrimenti c'è ne dovrebbero essere giusto? oppure secondo te ci sono carenze?

Le Anubias che ho io in pratica vogliono solo microelementi e ferro, e sono piante lente. Carenze è difficile, al limite il ferro.
Per i test il problema lo vedo difficile da risolvere.
Se due volte di seguito le piante prese dallo stesso venditore hanno dato stesso problema, io cambierei o venditore (se esistono altri venditori sull'isola) oppure piante.
 
Secondo me la mossa migliore sarebbe vedere se sull'isola c'è qualche circolo acquariofilo, o qualche altro acquariofilo (cerca su siti spagnoli) e ti sa dire se è un problema noto.
Con l'acqua da desalinizzazione e la carenza di articoli, credo sia una situazione talmente peculiare che forse tra i locali è nota, ma da noi è difficile da affrontare.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Anubias "facili e difficili" allo stesso tempo !?

Messaggio di Necton » 09/01/2023, 19:10

Io quelle marcescenze sulle foglie delle Anubias (barteri) le ho osservate una volta anche in seguito ad uno sbalzo improvviso di pH (verso il basso) a causa di un'acidificazione eccessiva dovuta all'acqua troppo tenera. 
La marcescenza partiva da un punto a caso della foglia per poi estendersi a macchia d'olio con conseguente formazione di ampi buchi nella foglia stessa.
Un cambio d'acqua con acqua più "dura" risolse il problema e le piante dopo un mese di stallo ricominciarono lentamente a crescere.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
aloparisi (10/01/2023, 10:38)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Anubias "facili e difficili" allo stesso tempo !?

Messaggio di LouisCypher » 09/01/2023, 20:03

Ho sperimentato personalmente questa marcescenza, ho tagliato la parte marcia e iniettato direttamente nel rizoma malato qualche ml di acqua ossigenata ogni 2 o 3 giorni per 4 o 5 volte... avrò avuto culo, ma la marcescenza è sparita e la pianta ha ributtato 4 o 5 foglie perfette (con i suoi tempi ovviamente...)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
aloparisi (10/01/2023, 10:38)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Anubias "facili e difficili" allo stesso tempo !?

Messaggio di GLM » 09/01/2023, 22:33

Scardola ha scritto:
09/01/2023, 18:00
​​
GLM ha scritto:
09/01/2023, 17:51
Ho aggiunto che fertilizzo, mi era sfuggito nel post. Cmq se le alghe crescono di nutrimenti c'è ne dovrebbero essere giusto? oppure secondo te ci sono carenze?

Le Anubias che ho io in pratica vogliono solo microelementi e ferro, e sono piante lente. Carenze è difficile, al limite il ferro.
Per i test il problema lo vedo difficile da risolvere.
Se due volte di seguito le piante prese dallo stesso venditore hanno dato stesso problema, io cambierei o venditore (se esistono altri venditori sull'isola) oppure piante.
c'è un altro venditore ma vende la stessa marca (aquafleur nederland) solo che le tiene fuori dall'acqua, sono in una teca con dei vaporizzatori. alla vista sono sofferenti sono meglio quelle del primo venditore anche se potrei provare. calcola da ogniuno dei due non e che trovi tanto eh! ci sono le classiche 5/6 non di più.

Secondo me la mossa migliore sarebbe vedere se sull'isola c'è qualche circolo acquariofilo, o qualche altro acquariofilo (cerca su siti spagnoli) e ti sa dire se è un problema noto.
Con l'acqua da desalinizzazione e la carenza di articoli, credo sia una situazione talmente peculiare che forse tra i locali è nota, ma da noi è difficile da affrontare.
Provero su Fb. Il venditore mi ha detto che anche loro usano acqua del rubinetto

Aggiunto dopo 32 minuti 31 secondi:

LouisCypher ha scritto:
09/01/2023, 20:03
Ho sperimentato personalmente questa marcescenza, ho tagliato la parte marcia e iniettato direttamente nel rizoma malato qualche ml di acqua ossigenata ogni 2 o 3 giorni per 4 o 5 volte... avrò avuto culo, ma la marcescenza è sparita e la pianta ha ributtato 4 o 5 foglie perfette (con i suoi tempi ovviamente...)

Avevo letto l'articolo, per adesso ho pulito bene e tagliato il marcio, aspetto un po e poi vedo se tentare la cura o prendere altre due piante

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:

Necton ha scritto:
09/01/2023, 19:10
Io quelle marcescenze sulle foglie delle Anubias (barteri) le ho osservate una volta anche in seguito ad uno sbalzo improvviso di pH (verso il basso) a causa di un'acidificazione eccessiva dovuta all'acqua troppo tenera.
La marcescenza partiva da un punto a caso della foglia per poi estendersi a macchia d'olio con conseguente formazione di ampi buchi nella foglia stessa.
Un cambio d'acqua con acqua più "dura" risolse il problema e le piante dopo un mese di stallo ricominciarono lentamente a crescere.

come detto non posso analizare l'acqua, una pianta sta bene le altre due no, in caso prendo altre due piante è sbagliato ma nella mia situazione piu pratico
Live long and prosper

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Anubias "facili e difficili" allo stesso tempo !?

Messaggio di Scardola » 10/01/2023, 13:07

Secondo me ti conviene, la prossima volta che capiti in Italia, fare scorta di striscette JBL e striscette per il pH (tornasole) in farmacia.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
GLM (10/01/2023, 15:03)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Anubias "facili e difficili" allo stesso tempo !?

Messaggio di marko66 » 10/01/2023, 20:12

E' successo anche a me una volta con una coffeefolia e l'ho persa,le altre(anubias) erano gia' in vasca e ci sono ancora adesso.
Non penso si tratti di problemi legati a valori o carenze.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
GLM (12/01/2023, 10:53)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti