Anubias marce

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Anubias marce

Messaggio di andrefabi » 07/05/2016, 7:10

Ciao a tutti con questa pianta si vede che non ho un bel feeling
Nel nuovo acquario mi sono marcite tutte cosa ho sbagliato mancava qualche elemento qualche consiglio su specie alternative a questa ?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Anubias marce

Messaggio di FedericoF » 07/05/2016, 7:56

andrefabi ha scritto:Ciao a tutti con questa pianta si vede che non ho un bel feeling
Nel nuovo acquario mi sono marcite tutte cosa ho sbagliato mancava qualche elemento qualche consiglio su specie alternative a questa ?
Se erano esposte alla luce allora è stato quello l'errore, si son ricoperte di alghe e son marcite, le anubias son delicate sotto questo aspetto.
Per il resto son piante a crescita lentissima, quindi eventuali mancanze le vedi a distanza di mesi, potrebbe essere stato un errore di mesi fa, ma ne dubito.
Le anubias son resistentissime, la mia idea è questa: Hai SOTTERRATO il rizoma. Se non è esposto alla luce, ma sotto terra, l'intera pianta marcirà. A parte questo e il fatto che vanno all'ombra non ci sono altri accorgimenti. Ti consiglio di ritentare, ma sappi che son piante puramente estetiche, non servono a nulla all'ecosistema.
Lascia il rizoma (la parte verde prima delle radici) esposto, meglio ancora se le leghi a un legno o un sasso (basta un filo di cotone). Quando le leghi, loro formeranno delle radici per aggrapparsi al legno o sasso in questione e il filo in cotone si scioglierà da solo.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Anubias marce

Messaggio di Diego » 07/05/2016, 9:18

FedericoFavotto ha scritto:Se erano esposte alla luce allora è stato quello l'errore, si son ricoperte di alghe e son marcite, le anubias son delicate sotto questo aspetto.
In realtà le Anubias sono molto resistenti: ne ho viste e avute ricoperte di BBA, ma continuavano a crescere (alla loro non-velocità).
Ovvio che essendo piante ombrofile se stanno all'ombra è meglio.

Molto più probabile è che sia stato piantato il rizoma, e non legato, come hai già proposto :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Anubias marce

Messaggio di andrefabi » 07/05/2016, 9:33

Non erano legate al legno niente interramenti

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Anubias marce

Messaggio di Diego » 07/05/2016, 9:34

andrefabi ha scritto:Non erano legate al legno niente interramenti
Hai qualche foto di queste piante danneggiate?
Hai fatto qualche test dell'acqua?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Anubias marce

Messaggio di andrefabi » 08/05/2016, 9:24

Diego ha scritto:
andrefabi ha scritto:Non erano legate al legno niente interramenti
Hai qualche foto di queste piante danneggiate?
Hai fatto qualche test dell'acqua?
no non ho foto le ho tirate via
i test sono
NO3- 0
NO2- 0
GH 6
hk 6
pH 6.8
le piante erano sul tronco ricoperto dalla muffa bianca ora tirando via le piante la muffa gelatinosa mi ha sorcato tutto
mi vien la tentazione di buttare tuttto e ricominciare da 0 senza piante per il primo mese e soltanto a maturazione avvenuta mettere le piante ed gli arredi

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Anubias marce

Messaggio di FedericoF » 08/05/2016, 9:34

andrefabi ha scritto:
Diego ha scritto:
andrefabi ha scritto:Non erano legate al legno niente interramenti
Hai qualche foto di queste piante danneggiate?
Hai fatto qualche test dell'acqua?
no non ho foto le ho tirate via
i test sono
NO3- 0
NO2- 0
GH 6
hk 6
pH 6.8
le piante erano sul tronco ricoperto dalla muffa bianca ora tirando via le piante la muffa gelatinosa mi ha sorcato tutto
mi vien la tentazione di buttare tuttto e ricominciare da 0 senza piante per il primo mese e soltanto a maturazione avvenuta mettere le piante ed gli arredi
Piante come le anubias son inutili. Servono solo come bellezza.
Invece se metti qualche pianta rapida e fai la maturazione con quelle allora son utili.
La muffa è normale in maturazione, dopo se ne va da sola oppure viene mangiata dai pesci.
Anzi, possiamo vedere una foto della muffa in questione?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53637
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Anubias marce

Messaggio di cicerchia80 » 08/05/2016, 9:50

AndreFabi ...se metti,qualche fono ne discutiamo meglio :-??
Muffe sugli arredi in maturazione è normale,con lumache e pesci se li magnano e via il problema :D

Vero che le Anubias sono forti,ma c'è una cosa che non tollerano....gli eccessi!
Come hai fertilizzato???
Ti faccio vedere 3 foto
img20160503_004012.jpg
img20160423_001242.jpg
Situazione piante dopo che ho rovesciato(per sbaglio)una quantità assurda di fosforo in acqua
img20160422_072046.jpg
quello che invece è successo alla Anubias.....
Oppure devi notare se ti marcisce il rizoma....se si taglia la parte marcia perchè la marcescienza avanza e compromette tutta la pianta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Anubias marce

Messaggio di Diego » 08/05/2016, 9:55

andrefabi ha scritto:le piante erano sul tronco ricoperto dalla muffa bianca ora tirando via le piante la muffa gelatinosa mi ha sorcato tutto
È normale che i legni facciano "muffa", dopo un po' sparisce da sola, basta avere pazienza (che è la dote principale del buon acquariofilo).
andrefabi ha scritto:mi vien la tentazione di buttare tuttto e ricominciare da 0 senza piante per il primo mese e soltanto a maturazione avvenuta mettere le piante ed gli arredi
Assolutamente no!
Le piante ti danno un'enorme mano durante l'avvio e "preparano" l'acqua per i pesci, quando li inserirai. Quindi l'avvio va fatto con le piante - c'è anche chi avvia con le piante e senz'acqua: quando le piante hanno attecchito, mettono l'acqua... quindi pensa te l'utilità delle piante!
Non disfare tutto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Anubias marce

Messaggio di andrefabi » 08/05/2016, 12:36

Eccola qui era al stadio iniziale ora si è tirata via tirando via le piante marce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FabioVicenzino e 10 ospiti