Anubias nana

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Anubias nana

Messaggio di marcello » 20/11/2017, 22:52

Nijk ha scritto:
marcello ha scritto: quarantenarla
Non c'è bisogno, taglia e rimettila dentro :-bd
Non penso sia proprio una leggenda metropolitana ...
l' Anubias quando la tagli , per cicatrizzare dove è stata tagliata produce una sostanza tossica.
Forse poco potata non succede nulla ma avevo letto in proposito : prova in un 20 litri con le Caridina a tagliuzzare un bel po' di Anubias e vedrai..

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Anubias nana

Messaggio di Nijk » 21/11/2017, 11:01

A te serve potare solo le foglie, non il rizoma, sinceramente non so se si tratti di una leggenda metropolitana ma due cose sono certe:
- in rete si sentono tante cose, alcune vere altre senza nessun tipo di fondamenta.
- in litraggi come quelli che indichi tu ( sui 20 litri ) bisogna fare attenzione perchè è molto semplice fare errori, anche solo cambiando l'acqua.

A questo punto però mi sorge un dubbio e ti chiedo perchè tenere le anubias in un caridinaio se tu sei a conoscenza del fatto che potenzialmente possono in qualche modo risultare tossiche? La pianta non potrebbe anche per qualche motivo marcire di suo e avvelenare tutti i gamberi?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Anubias nana

Messaggio di marcello » 21/11/2017, 14:05

Alcune foglie ogni tanto marciscono di loro , non ho mai riscontrato problemi.
Le tengo in vasca in quanto pare che sono le uniche che durano nel tempo
ed in più fanno da schermo alla luce per le Caridina.

:-h

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Anubias nana

Messaggio di marcello » 23/11/2017, 11:43

Non sono alghe verdi puntiformi perché le Dennerli le mangiano.
Devo catturare le Cherry , ho inserito una vaschetta che avevo in cantina con le alghe secche, si sono ravvivate un po' e
le Dennerli salgono a mangiarle.

Siccome sono mutate alcune cose per la vasca , lascio l' Anubias come si trova.

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Anubias nana

Messaggio di marcello » 23/11/2017, 17:53

Nijk ha scritto:
marcello ha scritto: quarantenarla
Non c'è bisogno, taglia e rimettila dentro :-bd
Ammesso che ho capito bene . :ymblushing:

Le Anubias come Criptocorine e Lemna rilasciano ossalato di calcio se tagliuzzate .


http://www.la-natura-al-microscopio.it/ ... cristalli/

:-h

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Anubias nana

Messaggio di Nijk » 23/11/2017, 19:01

Nell'articolo c'è scritto, cito testualmente:
"Nel caso non si abbia a disposizione un microtomo o non ci si voglia cimentare con lame e lamette, si può semplicemente procurarsi delle foglie di Cryptocoryne sp e lasciarle a decomporsi per qualche giorno in un piccolo contenitore con un po’ d’acqua. In questo modo, non sarà difficile individuare i cristalli nel tessuto in disfacimento"

Io non discutevo ciò che affermavi, e proprio per questo motivo mi chiedevo invece perchè tenere una pianta potenzialmente dannosa:
marcello ha scritto: Alcune foglie ogni tanto marciscono di loro , non ho mai riscontrato problemi.
Purtroppo nel tuo caso sei costretto a fare attenzione, per svariate ragioni e anche io molto probabilmente mi comporterei allo stesso modo, in questa sezione però parlando di piante viene anche spontaneo consigliare fertilizzanti e/o determinate potature ( comunque non al livello del rizoma in questo caso ).

E' senza dubbio uno spunto interessante quello che hai introdotto, confesso che non ne sapevo nulla prima di questo post, e sarebbe forse utile parlarne anche in sezione Invertebrati: Crostacei e Gasteropodi per sentire gli altri, magari qualcuno avrà avuto esperienze simili :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Anubias nana

Messaggio di marcello » 23/11/2017, 19:58

Ciao, se si vuole spostare la discussione va benissimo.

Quello che ho postato è solo una delle 2-3 discussioni in merito alle Anubias,
siccome sono cose di 3-4 anni fa non le ritrovo tutte.

Una cosa penso sia se rilasciano veramente poco non succede nulla ma se il contrario ho dei dubbi che non succeda nulla.

Nel mio caso , ogni tanto ho delle foglie che ingialliscono ma penso che essendo una cosa naturale non sia mai come un taglio
e da questo la pianta si deve " difendere ".

Poi sicuramente da come hai letto vi sono 2 tesi.

:-h

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Anubias nana

Messaggio di marcello » 28/11/2017, 14:18

Presumo che oltre la mancanza di nutrienti in primis Potassio ,
questa pianta sta invecchiando ( le foglie stanno ingiallendo )
e non ce la fa più a rigenerarsi.

Pazienza


:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti