Anubias rovinata

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Anubias rovinata

Messaggio di CIR2015 » 17/09/2015, 8:04

Ciao a tutti, come noterete dalla foto ho un paio di foglie, ma soprattutto quella in primo piano, che è parecchio rovinata. È sempre stata un po' rovinata e la causa a mio avviso è la luce... In quanto è la foglia più esposta alla luce diretta.

In generale le due piante non sembrano soffrire (credo) ed hanno appena messo tre nuove foglie.

Cosa mi consigliate. Ha qualche problema questa pianta oppure è solo una foglia ? La rimuovo ?

Grazie

Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Anubias rovinata

Messaggio di GiuseppeA » 17/09/2015, 8:21

Potrebbe essere una foglia vecchia che ha finito il suo "lavoro".

La luce non rovina le foglie, le fa riempire di alghe perchè essendo una pianta lentissima è un'ottimo supporto per loro.

Dalla foto noto già qualche alghetta, se non è all'ombra "coprila" subito altrimenti ti si riempe. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Anubias rovinata

Messaggio di CIR2015 » 17/09/2015, 9:23

Grazie Giuseppe, pensi sia il caso di rimuoverla la foglia rovinata ?

Per quanto riguarda la luce come potrai vedere dalla foto ho dovuto già schermare la lampada per proteggere le due Anubias. Onestamente trovo folle che ho tanta luce e poi devo schermare la lampada per proteggere le piante. Potresti darmi qualche consiglio per migliorare questa situazione ?

Grazie

Immagine




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Anubias rovinata

Messaggio di Scardola » 17/09/2015, 9:47

Le foglie vecchie lasciale pure stare finché non si staccano da sole, io ho sempre fatto così con la varietà nana.

Per schermare la luce, metti qualche pianta galleggiante: la galleggiante ti filtra meglio l'acqua, l'Anubias si ricopre di meno di alghe. Diaframmare le lampade lo trovo uno spreco di elettricità, usa la luce per far crescere qualche altra pianta. Tra l'altro le piante galleggianti sono anche semplici.

Se hai acqua dura e fauna adatta, prova a introdurre anche qualche Neritina.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Anubias rovinata

Messaggio di CIR2015 » 17/09/2015, 9:55

Condivido lo spreco. Ma che pianta posso inserire per schermare... considera che ho la vasca chiusa e la lampada è a 1 max 2 centimetri dal pelo dell'acqua.

grazie
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Anubias rovinata

Messaggio di GiuseppeA » 17/09/2015, 10:06

CIR2015 ha scritto:Condivido lo spreco. Ma che pianta posso inserire per schermare... considera che ho la vasca chiusa e la lampada è a 1 max 2 centimetri dal pelo dell'acqua.

grazie
Quoto in toto Scardola.

Ti consiglio il Limnobium laevigatum, anche io lo coltivo in vasca chiusa e con poco spazio sopra la testa. ;)

Dai un'occhio a questo articolo:
Le piante galleggianti
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Anubias rovinata

Messaggio di Scardola » 17/09/2015, 12:10

CIR2015 ha scritto:Condivido lo spreco. Ma che pianta posso inserire per schermare... considera che ho la vasca chiusa e la lampada è a 1 max 2 centimetri dal pelo dell'acqua.

grazie
Sicuramente Limnobium laevigatum anche per me, oppure anche la Riccia fluitans, anche quella galleggia ma rimane sotto il pelo dell'acqua. Forse c'è qualche altra pianta adatta, queste le conosco per avercele, e con 2 cm di spazio sicuramente vanno bene.

Altrimenti ci sarebbe pure la Lemna minor, ma io l'ho tolta perché diventa veramente fastidiosa, anche se per me è molto bella da vedere (si appiccica a qualunque cosa metta in vasca, e si moltiplica in maniera esponenziale, nel matematico senso del termine).
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3792
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Anubias rovinata

Messaggio di Specy » 17/09/2015, 12:44

Si può sempre utilizzare il tubo per aeratore per delimitare le galleggianti,mettendolo a pelo d'acqua e ancoradolo ad un vetro con l'ausilio di una ventosa. Mi pare che in molti utilizzano questa tecnica.
Anche per me la Lemna minor è tra le galleggianti quella più bella.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Anubias rovinata

Messaggio di darioc » 17/09/2015, 13:08

Se no c'è sempre il cerato come galleggiante. Sta sotto il pelo dell'acqua quindi la differenza dalle lampade è indifferente.
► Mostra testo
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Anubias rovinata

Messaggio di CIR2015 » 19/09/2015, 7:49

Ma se usassi la Limnophila come copertura per l'anubias ? Ormai è talmente cresciuta che è diventata anche galleggiante ! Si rovina se non la poto ?

Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia e 6 ospiti