aponogeton ulvaceus

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

aponogeton ulvaceus

Messaggio di susy1267 » 19/01/2015, 11:12

ciao ragazzi. premesso che non ho ancora cominciato a fertilizzare causa ritardi nelle consegne di tutto praticamente... però la vasca è allestita da sole tre settimane... vedendo nell'acquario l'aponogeton ulvaceus che è praticamente esplosa (3 fiori!!! e foglie lunghissime e meravigliose davvero!) volevo chiedervi qualche dritta sulle sue esigenze sia per la fertilizzazione che per un'eventuale potatura... utophya mi pare che ce l'ha vero? L'acquario doveva essere asiatico ma sta pianta mi fa impazzire :x
grazie mille

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: aponogeton ulvaceus

Messaggio di DxGx » 19/01/2015, 11:48

Ma qualche foto... che sono curioso :)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: aponogeton ulvaceus

Messaggio di Nijk » 19/01/2015, 11:49

susy1267 ha scritto:ciao ragazzi. premesso che non ho ancora cominciato a fertilizzare causa ritardi nelle consegne di tutto praticamente... però la vasca è allestita da sole tre settimane... vedendo nell'acquario l'aponogeton ulvaceus che è praticamente esplosa (3 fiori!!! e foglie lunghissime e meravigliose davvero!) volevo chiedervi qualche dritta sulle sue esigenze sia per la fertilizzazione che per un'eventuale potatura... utophya mi pare che ce l'ha vero? L'acquario doveva essere asiatico ma sta pianta mi fa impazzire :x
grazie mille
Belli i fiori :D :-bd Fai qualche foto che non dura molto!
Adesso la pianta sta consumando le riserve che ha immagazzinato nel suo bulbo, per quello che ho visto io non è una pianta esigente in fatto di fertilizzazione, assimila nutrienti sia dal fondo che per via fogliare.
Quando l'ho avuta notavo periodi di crescita e fioritura particolarmente rapidi alternati ad altri più lenti.
Per la potatura dovrai potarla dal basso (la foglia intera), vicino il bulbo che terrai parzialmente non interrato, toglierei le foglie più esterne e grandi, quelle che daranno particolari problemi di ombreggiatura nei confronti delle altre piante e quelle vecchie e rovinate.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: R: aponogeton ulvaceus

Messaggio di susy1267 » 19/01/2015, 11:54

Ora vedo se riesco a mettere foto:wink: grazie mille

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: aponogeton ulvaceus

Messaggio di susy1267 » 19/01/2015, 12:08

che casotto... come fotografa valgo una cippa... e il telefono è peggio di me =))... mi da soddisfazione la ragazza ;) ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: aponogeton ulvaceus

Messaggio di Nijk » 19/01/2015, 12:21

Belli, vedrai che adesso si coloreranno, io li ho visto solo bianchi.
Ti sono spuntati questa mattina giusto?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: R: aponogeton ulvaceus

Messaggio di susy1267 » 19/01/2015, 12:25

No no... È da una settimana che ci sono. Uno solo è bianco... Di che colore dovrebbero diventare? Per ora mi accontento... La mia prima soddisfazione :D:D

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: aponogeton ulvaceus

Messaggio di Nijk » 19/01/2015, 12:34

Ops ... non avevo visto bene tutte le foto :ymapplause:
Si anche i miei erano bianchi, possono colorarsi di bianco, giallo o viola, dipende dalla pianta.
Comunque complimenti, riuscire a vedere una pianta fiorire è proprio un bel vedere :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: R: aponogeton ulvaceus

Messaggio di susy1267 » 19/01/2015, 13:26

... Ora attendiamo articolo ;)

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: aponogeton ulvaceus

Messaggio di lorenzo165 » 21/01/2015, 13:41

Questa pianta la preferisco perchè ti riempie tutta la vasca, le mie all'epoca avevano dieci foglie per ogni esemplare. :D
IMG_004 (5).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977 e 8 ospiti