Avvio amazzonico..suggerimenti piante
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
Tornando IT, non per fare il pignolo ma visto il titolo del topic, voglio ricordarti che la Cabomba caroliniana non è amazzonica bensì americana. Se vuoi fare un amazzonico potresti sostituirla con la Cabomba aquatica.
A proposito dell' Helanthium bolivianum (ex Echinodorus tennellus posso dire che è bellissimo e fa la sua bella figura una volta che ricopre tutto il fondo. Nel mio 230l amazzonico vi fu un periodo che era stupendo. Ma come detto da Rox nasconde quel bel colore dell'Akadama . Inoltre in quella vasca il fondo (tra tutto quel tenellus) era zozzo che mi vergognavo ogni qualvolta sradicavo qualche stelo.
Oggi nel 120l ho sin dall'avvio optato per lasciare il fondo così com'è, con l'Akadama ben in vista, e non me ne sono affatto pentito. Inoltre di zozzerie sul fondo neanche l'ombra dopo 8 mesi dall'avvio. Non saprei dirti se la cosa sia legata o meno.
Non sono molto d'accordo per ciò che riguarda l'inserimento di molte piante sin da subito (secondo la mia esperienza) . Ma debbo andare, magari ne riparlo più tardi.
Scusate gli errori sono in movimento
A proposito dell' Helanthium bolivianum (ex Echinodorus tennellus posso dire che è bellissimo e fa la sua bella figura una volta che ricopre tutto il fondo. Nel mio 230l amazzonico vi fu un periodo che era stupendo. Ma come detto da Rox nasconde quel bel colore dell'Akadama . Inoltre in quella vasca il fondo (tra tutto quel tenellus) era zozzo che mi vergognavo ogni qualvolta sradicavo qualche stelo.
Oggi nel 120l ho sin dall'avvio optato per lasciare il fondo così com'è, con l'Akadama ben in vista, e non me ne sono affatto pentito. Inoltre di zozzerie sul fondo neanche l'ombra dopo 8 mesi dall'avvio. Non saprei dirti se la cosa sia legata o meno.
Non sono molto d'accordo per ciò che riguarda l'inserimento di molte piante sin da subito (secondo la mia esperienza) . Ma debbo andare, magari ne riparlo più tardi.
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
Mi autoquoto quest'ultima frase . Quando l'ho scritta il nipotino stava uscendo da scuola e ho dovuto chiudere in fretta. Scusatemi.Specy ha scritto:Non sono molto d'accordo per ciò che riguarda l'inserimento di molte piante sin da subito (secondo la mia esperienza) . Ma debbo andare, magari ne riparlo più tardi.
Per mia esperienza inserendo molte piante sin dall'avviamneto della vasca si aiuta il lavoro del filtro in un modo importante. Infatti nel mio 1° amazzonico avendo, se non ricordo male, 9-11 piante rapide sin dall'avviamento, non ho notato il verificarsi del picco dei nitriti, perlomeno tale picco è stato molto blando e di poca durata, per cui è quasi passato innoservato da parte mia.
EDIT :
Però debbo aggiungere una cosa. In quel caso la fertilizzazione va aumentata senza paura. paura che a me mi ha preso in pieno, infatti la comparse di tutti i tipi di alghe in quella vasca si verificò quando , appunto per paura di nutrire le alghe, diminuì la fertilizzazione determinando carenze alla flora.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
Boh...secondo me con un'abbondante flora sin dall'inizio le colonie batteriche sono più fiacche...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
Per quale motivo?lucazio00 ha scritto:Boh...secondo me con un'abbondante flora sin dall'inizio le colonie batteriche sono più fiacche...
Anzi, ritengo che un allestimento piantumato in partenza faciliti molto l'avvio del filtro.
L'unico vantaggio nel partire senza piante è la possibilità di non accendere le luci durante tutta la maturazione, risparmiando così energia.
D'altra parte, all'avvio del fotoperiodo, le alghe troverebbero un'acqua ricca di nitrati e avrebbero poco contrasto da parte delle piante perché ancora in adattamento.
In ogni caso la verità è che non c'è un modo per evitare i primi attacchi algali se non quello di avere una vasca che, per stabilità dei valori dell'acqua e inserimento delle piante giuste, possa contrastarle sul nascere prima che si sviluppino troppo.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
Le piante sottraggono ammonio ai batteri. Quei batteri già sono lenti di loro. Se togli loro l'ammonio li ostacoli.
Il rischio alghe si combatte con il buio!!!
Poi le alghe preferiscono l'ammonio al nitrato!!!
Inoltre avere forti colonie di batteri buoni fa prevenire:
-malattie batteriche
-cianobatteri
-diatomee
Il rischio alghe si combatte con il buio!!!
Poi le alghe preferiscono l'ammonio al nitrato!!!
Inoltre avere forti colonie di batteri buoni fa prevenire:
-malattie batteriche
-cianobatteri
-diatomee
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
Wow ho scatenato una guerra
A parte gli scerzi ottime tutte e due le esperienze ma essendo alla prima vasca meglio partire piano
Per la cabomba purtoppo ho trovato solo quella e se volevo partire non avevo alternative..se trovo l'aquatica cambio sicuro.


A parte gli scerzi ottime tutte e due le esperienze ma essendo alla prima vasca meglio partire piano
Per la cabomba purtoppo ho trovato solo quella e se volevo partire non avevo alternative..se trovo l'aquatica cambio sicuro.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
Ma no, probabilmente entrambi abbiamo avuto ottime esperienze di avvio nonostante le filosofie opposte.GiuseppeA ha scritto:Wow ho scatenato una guerra![]()
![]()

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
Direi di si...filosofie opposte, ma che portano al risultato voluto! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
Verissimo, ma il compito di quei batteri è trasformare l'ammonio.lucazio00 ha scritto:Le piante sottraggono ammonio ai batteri. Quei batteri già sono lenti di loro. Se togli loro l'ammonio li ostacoli.
Se le piante sono così tante (e così rapide) che l'ammonio non c'è, quella flora batterica risulta superflua.
Il solito dubbio introdotto dalla Walstad: chi deve togliere l'ammonio alle alghe?...
Il Nitrosomonas o il Ceratophyllum ?...
Tutti e due insieme?... D'accordo... ma in che misura?...
Visto che Giuseppe sembra paziente, nel sopportarci, dico anche la mia.
Secondo me, non ha alcuna importanza se partiamo con il metodo di Lucazio o con quello di Specy.
Noi possiamo orientare i fenomeni solo per qualche giorno, poi l'acquario decide da solo.
Specy, ad esempio, vorrebbe puntare soprattutto sulle piante rapide, e poco sui batteri.
Beh... Non ci riuscirà!

Avendo scelto l'Akadama, ha un fondo di materiale porosissimo, una casa ideale per la flora batterica.
Con quel terreno, è come se avesse un gigantesco filtro biologico su tutta la superficie dell'acquario.
I batteri nitrificanti avranno sempre il sopravvento sulle piante, che dovranno accontentarsi dei nitrati.
Tuttavia, negli anni scorsi gli è capitato più volte di scendere sotto pH 6.
In quei periodi, i batteri erano tutti rincoglioniti dall'acidità, quindi gran festa per le sue Cabomba, che finalmente potevano avere azoto "low cost" direttamente dall'ammonio.
L'acquario, trattato come un ecosistema, è un'oggetto meraviglioso che ci mostra tutti i miracoli della Natura...
...Però comanda lui!


"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
E proprio quello che intendevo dire, è ti ringrazio Rox per averlo spiegato così bene, io non ci sarei riuscito.
Scusate gli errori sono in movimento
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti