Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
bartand81

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 31/01/16, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montefiascone VT
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine wave
- Flora: Bacopa monnieri e caroliniana
eleocharis mini
crypto wendtii
rotala rotundifolia
hygrophila polysperma
- Fauna: 6 guppy
6 platy
1 ancistrus
5 corydoras albini
3 molly
- Altre informazioni: Vasca allestita ottobre 2015
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bartand81 » 02/02/2016, 9:25
Altra domanda per integrare fosfati posso usare solo potassio fosfato?
Perché in base al test jbl sono sui 30mg/l
Inviato...non si sa come! Dal mio A5
bartand81
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 02/02/2016, 10:43
Per integrare i fosfati, noi usiamo il cifo fosforo.
Il prodotto che usi tu, se non ho capito male deve essere il Flourish Potassium, non integra fosfati ( letto direttamente dal loro sito) .
Se vuoi continuare con il loro protocollo,una volta assodata la carenza, prova a vedere se c'è qualche integratore.
Edit dovrebbe essere questo: Flourish Phosphorus.
Però non conoscendo i prodotti non ci metto la mano sul fuoco.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
bartand81

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 31/01/16, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montefiascone VT
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine wave
- Flora: Bacopa monnieri e caroliniana
eleocharis mini
crypto wendtii
rotala rotundifolia
hygrophila polysperma
- Fauna: 6 guppy
6 platy
1 ancistrus
5 corydoras albini
3 molly
- Altre informazioni: Vasca allestita ottobre 2015
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bartand81 » 02/02/2016, 13:15
Sì uso sia il potassium che il phosphorous,
anche se ho trovato i sali in farmacia e le proporzioni per nitrato e fosfato di potassio
La mia perplessità era per tutto questo potassio...
Qualche delucidazione su cifo fosforo?
Inviato...non si sa come! Dal mio A5
bartand81
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 02/02/2016, 13:31
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
bartand81

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 31/01/16, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montefiascone VT
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine wave
- Flora: Bacopa monnieri e caroliniana
eleocharis mini
crypto wendtii
rotala rotundifolia
hygrophila polysperma
- Fauna: 6 guppy
6 platy
1 ancistrus
5 corydoras albini
3 molly
- Altre informazioni: Vasca allestita ottobre 2015
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bartand81 » 02/02/2016, 16:45
Grazie
Inviato...non si sa come! Dal mio A5
bartand81
-
bartand81

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 31/01/16, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montefiascone VT
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine wave
- Flora: Bacopa monnieri e caroliniana
eleocharis mini
crypto wendtii
rotala rotundifolia
hygrophila polysperma
- Fauna: 6 guppy
6 platy
1 ancistrus
5 corydoras albini
3 molly
- Altre informazioni: Vasca allestita ottobre 2015
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bartand81 » 02/02/2016, 16:51
Fatto ora analisi:
NO2- 0.025
NO3- 25
PO43- 0.2
KH 7.5
pH 7
Mg 9
SiO2 >6
Cond. 25c 766
Inviato...non si sa come! Dal mio A5
bartand81
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 02/02/2016, 16:58
bartand81 ha scritto:Grazie
Inviato...non si sa come! Dal mio A5
qui si usa ringraziare così
la funzione "grazie" 
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
bartand81

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 31/01/16, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montefiascone VT
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine wave
- Flora: Bacopa monnieri e caroliniana
eleocharis mini
crypto wendtii
rotala rotundifolia
hygrophila polysperma
- Fauna: 6 guppy
6 platy
1 ancistrus
5 corydoras albini
3 molly
- Altre informazioni: Vasca allestita ottobre 2015
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bartand81 » 02/02/2016, 17:05
Con tapa talk sarebbe il pollice in su?
Inviato...non si sa come! Dal mio A5
bartand81
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2452
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2452
Messaggio
di lucazio00 » 02/02/2016, 17:09
Allora i nitriti sono trascurabili (tolleranza fino a 0,50 mg/l)
i fosfati sono bassi decisamente, portali a 2,5 mg/l,
► Mostra testo
in presenza di piante galleggianti anche a 5 mg/l!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 02/02/2016, 17:10
bartand81 ha scritto:Con tapa talk sarebbe il pollice in su?
Inviato...non si sa come! Dal mio A5
piccolo OT scusatemi tutti! io non uso tapatalk ma credo di si..
prova il tema mobile da Chrome..basta che vai in basso alla schermata e clicchi tema mobile..è scorrevole e velocissimo!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti