io credo di avere la bacopa australis, comunque era (ed alcuni steli lo sono ancora) in pessime condizioni per la compresenza di hygrophila polisperma.
vuoi aver tolto la pianta asiatica, vuoi per aver aumentato la CO2, vuoi che le temperature sono scese fatto sta che e' partita a razzo facendo foglie di 3 cm e getti laterali oltre a mille bollicine.
Bacopa caroliniana vi è sopravvissuta a questa estate?
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Bacopa caroliniana vi è sopravvissuta a questa estate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Bacopa caroliniana vi è sopravvissuta a questa estate?
Allora è sopravvissuta sia al caldo che all'allelopatia! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Bacopa caroliniana vi è sopravvissuta a questa estate?
Però se la tua è Australis problemi di temp. e allelopatia non ne ha.pippove ha scritto:io credo di avere la bacopa australis, comunque era (ed alcuni steli lo sono ancora) in pessime condizioni per la compresenza di hygrophila polisperma.
vuoi aver tolto la pianta asiatica, vuoi per aver aumentato la CO2, vuoi che le temperature sono scese fatto sta che e' partita a razzo facendo foglie di 3 cm e getti laterali oltre a mille bollicine.

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Bacopa caroliniana vi è sopravvissuta a questa estate?
Sicuramente quando ho tolto la Hygrophila ha fatto stelo e foglie più grandi dico australis perché ho trovato un cartellino anubias con scritto australis e unaltro con scritto caroliniana quindi non so che specie sia
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Bacopa caroliniana vi è sopravvissuta a questa estate?
Se vuoi toglierti come si dice, " Il dente" apri un Topic in piante con foto dettagliate e la schediamopippove ha scritto:Sicuramente quando ho tolto la Hygrophila ha fatto stelo e foglie più grandi dico australis perché ho trovato un cartellino anubias con scritto australis e unaltro con scritto caroliniana quindi non so che specie sia

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Bacopa caroliniana vi è sopravvissuta a questa estate?
La caroliniana cresce più dritta dell'australis!pippove ha scritto:Sicuramente quando ho tolto la Hygrophila ha fatto stelo e foglie più grandi dico australis perché ho trovato un cartellino anubias con scritto australis e unaltro con scritto caroliniana quindi non so che specie sia
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti