Barclaya Longifolia Red, dalla stasi al fiore
- Robi.c
- Messaggi: 3027
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Barclaya Longifolia Red in stasi
Ciao, non so se può essere utile, con le ninfee tropicali si usa mettere i bulbi nella sabbia umida oppure avvolti nella stoffa
Non so se è la stessa cosa, spero possa servire
Non so se è la stessa cosa, spero possa servire
Un saluto
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Re: Barclaya Longifolia Red in stasi
Torna utile si @Robi.c perche' la barclaya e' di quella stessa famiglia 
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Robi.c
- Messaggi: 3027
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Barclaya Longifolia Red in stasi
Ottimo 
Allora, io con la sabbia le ho fatte marcire, meglio la stoffa o.anche lo scottex
Sì fa cosi quando arriva l'inverno, si portano in casa si mettono nella stoffa e poi col caldo spuntano le foglioline nuove e poi quando fuori è caldo si piantano
Allora, io con la sabbia le ho fatte marcire, meglio la stoffa o.anche lo scottex
Sì fa cosi quando arriva l'inverno, si portano in casa si mettono nella stoffa e poi col caldo spuntano le foglioline nuove e poi quando fuori è caldo si piantano
Un saluto
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Re: Barclaya Longifolia Red in stasi
Io piu' che altro devo simulare la stagione "fredda" tropicale, da quel che ho letto qui e la' dovrebbe stare nella sabbia per circa un mesetto.
Ma in questo periodo il bulbo va proprio sotterrato nella sabbia, o faccio come a dimora in vasca dove va solo appoggiato sopra la superficie del fondo, al limite interrato per meta'?
Ma in questo periodo il bulbo va proprio sotterrato nella sabbia, o faccio come a dimora in vasca dove va solo appoggiato sopra la superficie del fondo, al limite interrato per meta'?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Robi.c
- Messaggi: 3027
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Re: Barclaya Longifolia Red in stasi
Il bulbo delle ninfee normalmente a dimora e' tutto interrato? Chiedo, perche' sono ignorante in materia.... 
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Robi.c
- Messaggi: 3027
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Barclaya Longifolia Red in stasi
Sì, come una patata
Sì mette sotto terra di qualche cm.
Poi quadro fa freddo si toglie, si tolgono le foglie e si mette sommerso dalla sabbia o avolto in uno straccio fino a quando farà caldo
Sì mette sotto terra di qualche cm.
Poi quadro fa freddo si toglie, si tolgono le foglie e si mette sommerso dalla sabbia o avolto in uno straccio fino a quando farà caldo
Un saluto
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Barclaya Longifolia Red in stasi
Scusate ma parlate di acquario o di laghetto?
E quanto vien grossa sta Barclaya? E' fighissima!
Mi rispondete qua e andiamo un attimino off topic o apro un topic a parte?
E quanto vien grossa sta Barclaya? E' fighissima!
Mi rispondete qua e andiamo un attimino off topic o apro un topic a parte?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Robi.c
- Messaggi: 3027
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Re: Barclaya Longifolia Red in stasi
Tranquillo, non si va off topic, che parliamo proprio di questa bella pianta. La Barclaya Longifolia e' da acquario. Ha delle foglie che arrivano a circa una trentina di cm di lunghezza, e se sta proprio bene fa anche un fiore che si autoimpollina senza schiudersi. Vuole un pH tra il 6.6 e il 7, stesso pH dei Betta cosi' come ne condivide necessita' di temperatura, GH etc etc. Ce ne sono due versioni, la red e la green (che comunque non e' totalmente verde, la pagina inferiore delle foglie e' comunque rossastra).
Non richiede luce molto forte, anche per questo l'avevo scelta e cercata. Non e' facile trovarla, so che c'e' chi ne compra i bulbi su ebay dalla Malesia.
Non richiede luce molto forte, anche per questo l'avevo scelta e cercata. Non e' facile trovarla, so che c'e' chi ne compra i bulbi su ebay dalla Malesia.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 14 ospiti

