
Recentemente il rendimento del mio venturi era discontinuo e non mi soddisfaceva. Complice credo anche la morte del Betta maschio e l'esaurimento della carica della damigiana, ho avuto un accenno di filamentose. Nella continua ricerca di miglioramento del mio venturi (ne parlo estesamente qui) ho inserito in vasca un pezzo di porfido, preventivamente testato con viakal, per evitare che la mandata dell'acqua mi "bucassse" il manado.
Da allora le cose sono un po precipitate: le piante hanno subito un blocco che avevo attribuito ad una non buona fertilizzazione ed ho cercato carenze e fattori limitanti che in realtà non ci sono.
Nel frattempo ho notato un po di pulviscolo in sospensione che cresceva giorno dopo giorno, così mi sono deciso a togliere il porfido sostituendolo con un contenitore di vetro (questa ve la spiego a suo tempo

Oggi ho ridotto il fotoperiodo e finalmente ho potuto fare una serie di test completi, compresa la misurazione con il pHmetro appena tarato. La sorpresa (ma neanche troppo visto che nel frattempo lo avevo misurato con le striscette) è stata trovare un pH6.5 con un KH10 dosando 9 bolle al minuto

NO3 10 mg/lt
PO4 >2 mg/lt
KH 10 (precedentemente era 7)
GH 11
pH 6.5
Conducibilità 534 µS/cm
Le piante risultano rallentate, il pearling assente, i nuovi getti sono belli ma le parti vecchie della H. difformis, le cime più esposte della R. rotundifolia e i muschi sono attaccati dalle filamentose e/o da Staghorn.
Le piante mi suggeriscono che non ci sono carenze e anche quel poco di carbonati che sono stati rilasciati non dovrebbero influire sull'assorbimeto dei nutrienti, quindi mi sono fatto due ipotesi:
1) armeggiando col venturi sono andato molto in basso con il pH, tanto da sterminare la flora batterica...ma lo escludo perchè, visti i miei valori, i pesci sarebbero morti.
2) il porfido, oltre ai carbonati, ha rilasciato "altro" che inibisce o rende difficoltoso l'assorbimento dei nutrienti.
Detto questo, non so se sia più utile fare un bel cambio del 20%, per ripulire l'acqua, fare abbassare le durezze e far ripartire le piante, oppure fare qualche giorno di buio e poi il cambio

Non so, ditemi voi
