Bollicine

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
spartacus
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/10/23, 13:48

Bollicine

Messaggio di spartacus » 05/03/2024, 9:25

Ciao e grazie di nuovo. L'acqua da rete idrica misurata con le stesse striscie (marca Carlo Erba, hanno sensibilità 0,5) è 8, e in genere si abbassa a 7/7,5 una volta immessa in acquario. 
 
Ho smesso di tagliare l'osmotica con l'acqua da rete perchè misurando con test chimico l'acqua da rete questa è piena di silicati, e ho attribuito a ció il continuo combattere con una quantità impressionante di alghe e mi sembra che in effetti da quando ho smesso di usarla non ci sono piú queste "esplosioni" ad ogni cambio.
 
È sensato alla luce di ció continuare ad usare 100% osmotica e tamponare i valori di pH e KH con il Sera pH/KH Plus?
 
Mi conviene acquistare un phmetro digitale oppure un test del pH chimico? I digitali sono affidabili quanto quelli chimici (es. Sera pH Test)?
 
Grazie ​ :)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Bollicine

Messaggio di marko66 » 05/03/2024, 9:58


spartacus ha scritto:
05/03/2024, 9:25
È sensato alla luce di ció continuare ad usare 100% osmotica e tamponare i valori di pH e KH con il Sera pH/KH Plus?

Se vuoi continuare ad usare l'osmotica va' ricostruita coi sali.I preparati hanno quasi tutti il problema di essere sbilanciati nella composizione e spesso contengono sodio e potassio in eccesso.
Chiedi in chimica e sapranno consigliarti per il meglio.​
spartacus ha scritto:
05/03/2024, 9:25
Mi conviene acquistare un phmetro digitale oppure un test del pH chimico? I digitali sono affidabili quanto quelli chimici (es. Sera pH Test)?
I pH metri sono affidabili ma vanno tarati spesso ed in modo corretto.Il test a reagente deve avere scala 0.2 altrimenti è abbastanza inutile.​
spartacus ha scritto:
05/03/2024, 9:25
Ciao e grazie di nuovo. L'acqua da rete idrica misurata con le stesse striscie (marca Carlo Erba, hanno sensibilità 0,5) è 8, e in genere si abbassa a 7/7,5 una volta immessa in acquario.

E allora c'è qualcosa che non quadra nei valori in vasca.Sulla misurazione delle durezze siamo sicuri?Il KH è 4?

Avatar utente
spartacus
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/10/23, 13:48

Bollicine

Messaggio di spartacus » 05/03/2024, 10:52

​Grazie per le risposte,
marko66 ha scritto:
05/03/2024, 9:58
E allora c'è qualcosa che non quadra nei valori in vasca.Sulla misurazione delle durezze siamo sicuri?Il KH è 4?
sicuro non so, comunque dopo 4 gocce esatte il colore della soluzione ha virato nettamente come indicato nelle istruzioni del test chimico, marca Sera.

Ora che ci penso, forse, la discesa del valore del pH da 8 (rete idrica) a 7/7.5 potrebbe essere anche dovuto al fatto che per qualche cambio il mese scorso ho usato mix di osmotica e rubinetto.

Ad ogni modo ieri era 6 (concordo sulla scarsa precisione delle striscie, prenderò il test chimico e via), probabilmente dovuto all'uso negli ultimi 4/5 cambi di acqua pura osmotica.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Bollicine

Messaggio di marko66 » 05/03/2024, 11:20


spartacus ha scritto:
05/03/2024, 10:52
Ad ogni modo ieri era 6 (concordo sulla scarsa precisione delle striscie, prenderò il test chimico e via), probabilmente dovuto all'uso negli ultimi 4/5 cambi di acqua pura osmotica.

Se tu avessi il KH a zero o a 1 sarebbe normale,con le durezze che hai misurato no.Rimisuralo col test nuovo.

Avatar utente
spartacus
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/10/23, 13:48

Bollicine

Messaggio di spartacus » 05/03/2024, 15:13

Ho acquistato un phmetro digitale perchè non sono riuscito a capire la sensibilità di quello a reagente, appena riesco eseguo il test. Grazie intanto!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: markfree e 7 ospiti