Buce emersa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Buce emersa

Messaggio di Enrico1234 » 21/02/2023, 2:33

Ciao a tutti, ho un bettario 45 x 28 no filtro, H2O stagnante, imballato di Buce Sp Red e Kedagang, Microsorum Trident, Anubias Bonsai e Crypto Beckettii più tappeto Phyllanthus.
Un betta e Planorbarius più quintali di microfauna, il betta se la gode...... fondo inerte
Ho colonna H20 di 20 cm e circa  25 lt netti. 
Valori H2O perfetti, detto da @Pisu^__^^__^^__^
Vorrei far emergere qualche foglia di Buce. Ho coperchio in vetro T 25, aria calda e umida, circa 40 Lm/Lt schermata dalla Phyllanthus. Pensavo di levare qualche cm di H20, arrivare sui 20 litri, per il betta perfetto.
Domanda: sopravvive la pianta o si seccano le foglie emerse? 
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Buce emersa

Messaggio di marko66 » 21/02/2023, 6:24


Enrico1234 ha scritto:
21/02/2023, 2:33
sopravvive la pianta o si seccano le foglie emerse?

La pianta sopravvive senz'altro,le foglie emerse dipende.Nel tuo caso se hai una certa distanza dalla fonte luminosa ed una buona umidita' dell'aria data dalla presenza del coperchio in vetro direi che hai buone probabilita' di riuscita'.

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Buce emersa

Messaggio di Enrico1234 » 21/02/2023, 10:16


marko66 ha scritto:
21/02/2023, 6:24
una certa distanza dalla fonte luminosa ed una buona umidita' dell'aria

Ciao , diciamo che avrei circa 15 cm tra plafo e pelo H20 e in quanto a umidita' il vetro inferiore e' costantemente coperto da gocce di H20 , aria umida stagnante
Grazie

Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Buce emersa

Messaggio di marko66 » 03/03/2023, 12:53

Sinceramente con la bucephalandra non ho riscontri personali,posso dirti che con le anubias puo' funzionare ma deve esserci umidita' e le foglie non devono avvicinarsi troppo alla fonte luminosa perchè altrimenti "bruciano".

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Buce emersa

Messaggio di Enrico1234 » 03/03/2023, 14:16


marko66 ha scritto:
03/03/2023, 12:53
con la bucephalandra

ciao @marko66  , per ora la Buce Sp Red e' emersa con tre foglie per circa 1 cm e mi sembra perfetta, tieni conto che tra coperchio, Phyllanthus e T 26° l' aria e' calda e umida non poco....
Grazie

Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Buce emersa

Messaggio di marko66 » 03/03/2023, 17:00

:-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti