Cabomba caroliniana

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Cabomba caroliniana

Messaggio di SerenaS » 17/12/2015, 13:53

Ciao a tutti. Ho un problema con questa pianta. Sta crescendo molto bene e ce l'ho da un paio di settimane. Ovviamente non avendo il fondo fertilizzato non mette radici. Si continua a staccare dal fondo e la ritrovo aggrovigliata alle altre piante. Come faccio? C'è qualche problema se resta staccata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cabomba caroliniana

Messaggio di lucazio00 » 17/12/2015, 14:00

Non vorrei che sia marcescenza dal basso...è come la cancrena!
Bisogna tagliare la parte malata altrimenti rischi di perdere la piante.
Quella pianta ciuccia tutto dall'acqua! Quindi se non è ancorata al fondo poco importa, le radici le usa soprattutto per ancorarsi, poi se il fondo è ricco buon per lei! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Cabomba caroliniana

Messaggio di SerenaS » 17/12/2015, 14:02

lucazio00 ha scritto:Non vorrei che sia marcescenza dal basso...è come la cancrena!
Bisogna tagliare la parte malata altrimenti rischi di perdere la piante.
Quella pianta ciuccia tutto dall'acqua! Quindi se non è ancorata al fondo poco importa, le radici le usa soprattutto per ancorarsi, poi se il fondo è ricco buon per lei! ;)
Ho controllato ma non mi sembra marcia. È bella verde. Ho il corydoras che scorazza proprio sotto questa pianta e tra lui e il filtro si stacca facilmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3868
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Cabomba caroliniana

Messaggio di Specy » 17/12/2015, 14:31

Se non è marscescenza dal basso allora è semplicemente dovuto al fatto che la Cabomba non ha e non fa radici. Infatti si alimenta solo dalle sue foglie traendo i feetilizzanti dalla colonna d'acqua. Inoltre sicuramente il tuo fondo, cioè la sabbia, non riesce a trattenere gli steli perché i grani sino troppo sottili.
Per farla ancorare puoi utilizzare i semplici cannolicchi. Ci infili dentro qualche stelo di Cabomba e vedrai che rimarrà li dove la fai depositare.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Cabomba caroliniana

Messaggio di SerenaS » 17/12/2015, 14:36

Specy ha scritto:Se non è marscescenza dal basso allora è semplicemente dovuto al fatto che la Cabomba non ha e non fa radici. Infatti si alimenta solo dalle sue foglie traendo i feetilizzanti dalla colonna d'acqua. Inoltre sicuramente il tuo fondo, cioè la sabbia, non riesce a trattenere gli steli perché i grani sino troppo sottili.
Per farla ancorare puoi utilizzare i semplici cannolicchi. Ci infili dentro qualche stelo di Cabomba e vedrai che rimarrà li dove la fai depositare.
Ok grazie mille!! Proverò!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cabomba caroliniana

Messaggio di giampy77 » 17/12/2015, 15:59

Per caso è vicina all'uscita o entrata del filtro?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
SerenaS
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 30/11/15, 15:20

Re: Cabomba caroliniana

Messaggio di SerenaS » 17/12/2015, 22:15

giampy77 ha scritto:Per caso è vicina all'uscita o entrata del filtro?
No è proprio dal lato apposto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cabomba caroliniana

Messaggio di giampy77 » 17/12/2015, 23:07

era solo una curiosità , la mia faceva cosi quando la piantai la prima volta nel mio acquario, non sapevo riconoscerla da un'Egeria, era davanti alla mandata del filtro ed essendo una pianta che non ama la corrente, forse, cercava di allontanarsi da sola. Si staccava letteralmente lo stelo dal fondo, senza marciume vari o pesci che la staccassero, successivamente, capendo un pò di cose, l'ho messa in un'altro posto e non ho mai avuto più problemi. ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti