Cabomba con problemi
- SerenaS
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
Profilo Completo
Re: Cabomba con problemi
Aia [emoji20][emoji20] purtroppo devo tenere la vaschetta. E se la lascio galleggiare in superficie?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Cabomba con problemi
Se la lasci galleggiare le dai modo di accedere alla CO2 atmosferica, quella che è abituata ad avere in natura, cioè quanta ne vuole. In più ovviamente il massimo di luce che può prendere dalle tue lampade.
Io lo farei come ultima spiaggia, se vedessi che proprio non parte.
Se intendi farlo, lasciale crescere per un po' e quando verrà il momento giusto, ripianterai tutti gli steli nuovi che si saranno adattati e avranno un bell'aspetto. Però dovranno trovare delle condizioni migliori di ora, altrimenti farà lo stesso.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Io lo farei come ultima spiaggia, se vedessi che proprio non parte.
Se intendi farlo, lasciale crescere per un po' e quando verrà il momento giusto, ripianterai tutti gli steli nuovi che si saranno adattati e avranno un bell'aspetto. Però dovranno trovare delle condizioni migliori di ora, altrimenti farà lo stesso.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- SerenaS
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
Profilo Completo
Re: Cabomba con problemi
Proverò così. Non ho modo al momento di togliere la vaschetta ne di aggiungere potassio o CO2 quindi provo. Al massimo risistemerò l'acquario con una pianta meno bisognosa. Mi era stata consigliata la cabomba perché aveva pochissime esigenze dato che per anni ho sempre avuto anubiasocram ha scritto:Se la lasci galleggiare le dai modo di accedere alla CO2 atmosferica, quella che è abituata ad avere in natura, cioè quanta ne vuole. In più ovviamente il massimo di luce che può prendere dalle tue lampade.
Io lo farei come ultima spiaggia, se vedessi che proprio non parte.
Se intendi farlo, lasciale crescere per un po' e quando verrà il momento giusto, ripianterai tutti gli steli nuovi che si saranno adattati e avranno un bell'aspetto. Però dovranno trovare delle condizioni migliori di ora, altrimenti farà lo stesso.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cabomba con problemi
Per fermare la marcescenza, taglia appena sopra di essa altrimenti corri il rischio che ti "contagi" tutto lo stelo. 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- SerenaS
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
Profilo Completo
Re: Cabomba con problemi
Fatto grazie [emoji4]GiuseppeA ha scritto:Per fermare la marcescenza, taglia appena sopra di essa altrimenti corri il rischio che ti "contagi" tutto lo stelo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- lucazio00
- Messaggi: 14509
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cabomba con problemi
Come alternativa ci starebbe il Myriophyllum mattogrossense...SerenaS ha scritto:Al massimo risistemerò l'acquario con una pianta meno bisognosa. Mi era stata consigliata la cabomba perché aveva pochissime esigenze dato che per anni ho sempre avuto anubias
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- SerenaS
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
Profilo Completo
Re: Cabomba con problemi
Wow che carina questa pianta!!!!! Di cosa ha bisogno?lucazio00 ha scritto:Come alternativa ci starebbe il Myriophyllum mattogrossense...SerenaS ha scritto:Al massimo risistemerò l'acquario con una pianta meno bisognosa. Mi era stata consigliata la cabomba perché aveva pochissime esigenze dato che per anni ho sempre avuto anubias
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cabomba con problemi
Fosforo, fosforo e ancora fosforo. 
Myriophyllum in acquario
Se hai domande.. Nuovo topic senza paura.

Myriophyllum in acquario
Se hai domande.. Nuovo topic senza paura.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- SerenaS
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
Profilo Completo
Re: Cabomba con problemi
Ok sempre se la trovo nei negoziGiuseppeA ha scritto:Fosforo, fosforo e ancora fosforo.
Myriophyllum in acquario
Se hai domande.. Nuovo topic senza paura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- lucazio00
- Messaggi: 14509
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cabomba con problemi
Soprattutto di quello,
comunque è il Myrio meno rognoso, almeno dell'aquaticum e dello spicatum,
che se non fosse stato per la bocca dei Mesonauta a quest'ora ne avrei avuto da sfalciare
comunque è il Myrio meno rognoso, almeno dell'aquaticum e dello spicatum,
che se non fosse stato per la bocca dei Mesonauta a quest'ora ne avrei avuto da sfalciare

Fai un annuncio su "Mercatino", è più facile trovarlo secondo me da qualche forumista di AFSerenaS ha scritto:Ok sempre se la trovo nei negozi
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti