Cabomba e hygrophila internodi allungati

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Cabomba e hygrophila internodi allungati

Messaggio di ersergio » 11/02/2016, 21:05

nikoleo1234 ha scritto:KH 7 GH attorno a 6, aggiungo magnesio ma non tende ad alzarsi. Ho usato dell'acqua guizza con sodio a 6 mg/l non potendo usare l'acqua di rete, ma me ne sono accorto solo successivamente.. Pensavo di fare due cambi a distanza di 3 giorni con 60% osmotica e 40% minerale in bottiglia con sodio a 1 mg/l, troppo anche quella? La guizza se non ricordo male la ho usata solo due volte
I tuoi valori delle durezze ci dicono sodio... ~x(
Apri un nuovo thread in chimica, che ora è questa la nostra prima priorità e posta l'etichetta dell'acqua minerale che hai detto con sodio a 1 mg/l....
Se non togliamo quel sodio, possiamo mettere tutto il potassio che vuoi ,ma le.piante non riusciranno adassorbirlo...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cabomba e hygrophila internodi allungati

Messaggio di nikoleo1234 » 11/02/2016, 21:08

Già aperto ma non ha risposto più nessuno, spero rispondano ahah, intanto puoi darmi qualche consiglio qui?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti