Cabomba e mangimi

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cabomba e mangimi

Messaggio di giampy77 » 05/07/2016, 10:21

Di sicuro é qualcosa legato alla produzione della CO2. Pur contenendo un'elemento traccia, quando mangime metterai al giorno? E poi uno come te secondo me non lo mette neanche tutti i giorni. Quindi non credo dipenda dal mangime. Unico elemento che mi ha incuriosito é il sodio ascorbil fosfato che è contenuto in quel mangime, ma troppo poco per influire cosi tanto.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cabomba e mangimi

Messaggio di lucazio00 » 05/07/2016, 11:08

L'ascorbil sodio fosfato non è altro che vitamina C combinata con sodio e fosfato...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Cabomba e mangimi

Messaggio di ocram » 05/07/2016, 11:17

Basta guardare le uniche due cose variate nell'immediato passato, cioè quantità di fauna, con tutto ciò che ne deriva, e diverso mangime.

Io penso che insieme abbiano dato la nuova vita alla Cabomba.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cabomba e mangimi

Messaggio di Rox » 05/07/2016, 12:33

giampy77 ha scritto:uno come te secondo me non lo mette neanche tutti i giorni.
Con gli avannotti sì... nei primi giorni di vita, anche 2-3 volte al giorno.

Per chi parla di carico organico, escrementi ecc., ho i nitrati appena più alti rispetto a prima, quando li introducevo con gli stick.
Differenze minime.

Anche la conducibilità è praticamente sempre quella, scusate se non ve l'ho detto prima.
Due mesi fa stavo a 780 µS, adesso sono arrivato a 820, ma proprio ieri ho messo una bomba di potassio che non vi dico... Ed è la terza in due settimane.
nikoleo1234 ha scritto:nella composizione del mangime c'è qualche elemento strano?
Ottima domanda... :-bd
Con l'aiuto di mio figlio (io non ci vedo più, in quel barattolino ~x( ), posso elencarvi gli elementi dell'etichetta:
  • - Ferro
    - Zinco
    - Manganese
    - Rame
    - Iodio
    - Molibdeno
    - Selenio
    - Cobalto
Il ferro non è mai mancato; zinco, manganese e molibdeno sono ben presenti nel Rinverdente del PMDD.
Il rame non manca, so riconoscere bene la sua carenza.
Restano fuori gli elementi-traccia: iodio, selenio e cobalto.
darioc ha scritto:la carenza di un elemento traccia che non integriamo è una ipotesi valida vista la frequenza dei cambi....
Credo che Darioc abbia detto la parola magica.
Accidenti!... I cambi d'acqua!!!
Ne ho fatto uno in due anni, di circa 20-25 litri, su 90 netti.
Questo mi fa propendere ancora di più verso gli elementi-traccia, che senza cambi possono arrivare solo dai mangimi.

Sempre con gli occhi di mio figlio, ho confrontato le etichette dei due prodotti.
Ci sono tutti tranne uno, il cobalto!
giampy77 ha scritto:Di sicuro é qualcosa legato alla produzione della CO2.
FedericoF ha scritto:Secondo me respirazione dei pesci.
In effetti, anche questa ipotesi può essere interessante...
Il pH mi si è ridotto di 2-3 decimali, ma pensavo fosse dovuto al caldo estivo.

La CO2 prodotta naturalmente sembrerebbe pochissima, sia dai pesci che dai batteri... Tuttavia, è molto più efficacie di quella artificiale, perché si forma direttamente a livello molecolare.
In sostanza, è già disciolta nell'acqua al 100%; non ha bisogno di nessun diffusore.

Boh?... :-?
Alla fine, credo proprio che abbia ragione Ocram:
  • ocram ha scritto:...penso che insieme abbiano dato la nuova vita alla Cabomba.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cabomba e mangimi

Messaggio di nikoleo1234 » 05/07/2016, 13:17

Ma quindi si potrebbe pensare di reintegrar gli elementi traccia tramite mangime nel filtro senza dover cambiare l'acqua se l'unico motivo é quello?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cabomba e mangimi

Messaggio di lucazio00 » 05/07/2016, 15:11

Allora propongo il cobalto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cabomba e mangimi

Messaggio di alessio0504 » 05/07/2016, 16:09

"Caro amico vitello dai piedi tonnati, sembra proprio che stavolta sia stato il vitello dai piedi di cobalto!
Ma dei piedi di vero cobalto, non soltanto dei piedi di pane, ricoperti da un sottile strato di cobalto..."

Aspettiamo contro-prove altrimenti prendo per buona questa ipotesi.

Mini OT (se poi ne esce qualcosa apro un topic dedicato):
Anche la mia Bacopa è inguardabile:
image.jpg
Dici che potrei provare con massicce dosi di potassio come hai fatto te? In vasca ho chi se lo mangerebbe volentieri (vedi profilo) quindi non correrei grossi rischi credo. Visto che tu sembri aver avuto successo eventualmente vorrei chiederti come hai agito te! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cabomba e mangimi

Messaggio di cicerchia80 » 05/07/2016, 16:55

Io sono convinto che è grazie al mangime......fino a quando avevi i Borelii?un mese...uno e mezzo Fà?????
In 100 litri quanti adulti puoi aver messo.. a me in un anno in una quantità non definibile sulla fertilizzazione non hanno influito :-?
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cabomba e mangimi

Messaggio di lucazio00 » 05/07/2016, 18:02

alessio0504 ha scritto:Anche la mia Bacopa è inguardabile:
E' una lieve carenza di potassio...ma sembra già riprendersi...
...quasi quasi aggiungo del cobalto al rinverdente...non si sa mai! :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cabomba e mangimi

Messaggio di alessio0504 » 05/07/2016, 18:26

Io ne butto parecchio potassio, credo. :-??
Ti do una lista delle ultime fertilizzazioni. Tengo sempre il conto del mese corrente e del mese precedente.
30ml 03/06 + 20ml il 22/06 + 15ml 26/06 + 20ml 05/07.
Una bomba stile Rox potrebbe essere utile considerando che ho Cabomba Egeria e Myriophyllum che consumano parecchi elementi?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti